GIBELLINI, Pietro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.774
NA - Nord America 8.250
AS - Asia 3.920
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
SA - Sud America 15
AF - Africa 13
OC - Oceania 10
Totale 27.998
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.198
PL - Polonia 5.562
IT - Italia 4.374
CN - Cina 3.442
DE - Germania 1.187
UA - Ucraina 992
IE - Irlanda 817
FI - Finlandia 816
SE - Svezia 638
GB - Regno Unito 458
TR - Turchia 336
RU - Federazione Russa 278
FR - Francia 239
BE - Belgio 111
CH - Svizzera 85
AT - Austria 64
VN - Vietnam 56
CA - Canada 52
ES - Italia 34
NL - Olanda 27
KR - Corea 24
GR - Grecia 21
RO - Romania 21
UZ - Uzbekistan 18
EU - Europa 15
LB - Libano 15
JP - Giappone 14
LT - Lituania 14
AU - Australia 10
BR - Brasile 9
IN - India 7
BJ - Benin 6
HR - Croazia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
RS - Serbia 5
BG - Bulgaria 3
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
HU - Ungheria 3
PT - Portogallo 3
AL - Albania 2
DK - Danimarca 2
HK - Hong Kong 2
IR - Iran 2
LV - Lettonia 2
PE - Perù 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
DZ - Algeria 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
SG - Singapore 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
Totale 27.998
Città #
Warsaw 5.524
Jacksonville 1.880
Chandler 1.493
Dublin 816
Mestre 587
Nanjing 464
Guangzhou 384
Ann Arbor 370
Izmir 334
Shenyang 314
Jinan 313
Beijing 262
Dearborn 250
Boston 223
Wilmington 206
Boardman 205
Princeton 201
Fairfield 199
Mülheim 195
Hebei 186
Rome 183
Milan 180
San Mateo 176
Andover 165
Woodbridge 154
Nanchang 139
Tianjin 136
Des Moines 129
Ningbo 126
Changsha 116
Hangzhou 98
Jiaxing 97
Seattle 95
Taiyuan 91
Taizhou 91
Redwood City 90
Zhengzhou 88
Saint Petersburg 87
Haikou 82
Fuzhou 78
Venice 77
Houston 72
Venezia 70
Brussels 66
Ashburn 64
Verona 60
Philadelphia 59
Dong Ket 55
Padova 49
Nürnberg 43
Vienna 42
Bari 41
Toronto 41
Cambridge 39
Hefei 32
Brescia 31
Kunming 31
Naples 29
Napoli 27
Torino 26
Bologna 25
Norwalk 25
Catania 24
Moscow 24
Florence 22
Treviso 22
Turin 22
Latiano 21
Orsenigo 21
Palermo 20
Orange 19
New York 17
Phoenix 16
Washington 16
Dallas 15
Hanover 15
San Diego 15
Genova 14
Molfetta 14
Catanzaro 13
Den Haag 13
Indiana 13
Trieste 13
Chicago 12
Collecorvino 12
Helsinki 12
Chioggia 11
Foggia 11
London 11
Messina 11
Bergamo 10
Ferrara 10
Lausanne 10
Leawood 10
Pisa 10
Ancona 9
Caserta 9
Genoa 9
Pescara 9
Pordenone 9
Totale 18.355
Nome #
Pietro Metastasio. "Sogni e favole io fingo" 729
Indice dei nomi 446
Giuseppe Parini. Il tric-trac di Mercurio e il crine di Minerva 424
Prove di commento a Montale: i primi “Xenia” 423
Le sinopie di “Alcione” di Franco Gavazzeni 373
"La vita di Cola di Rienzo" di Gabriele d’Annunzio. Saggio di edizione critica 352
Belli senza maschere. Saggi e studi sui sonetti romaneschi 314
Il libro segreto 313
Gabriele d'Annunzio, L'arcangelo senza aureola 312
Giuseppe Gioachino Belli, Sonetti erotici e meditativi 294
Tommaso Gnoli e Giuseppe Gioachino Belli (con versi inediti in lingua e in dialetto ferrarese) 284
Amore e morte nei sonetti di Belli 281
Bibbia e letteratura: un filo verbale sull'Anticristo 275
L'anima del burattino: rileggendo «Pinocchio» 272
Nomi, cognomi e soprannomi nei sonetti di Belli. 271
Belli e la Svizzera. 251
D’Annunzio e Petrarca 244
D'Annunzio e il «volontario esilio» 243
Introduzione a Carlo Porta "Poesie" 241
D’Annunzio versus Friedrich o la modernità dell’antico 235
Bibbia, cristianesimo e letteratura italiana: uno sguardo d'assieme. 234
Dal Mito alla Bibbia. Un’esperienza di lavoro 232
Critica genetica e variantistica continiana: esperienze di lavoro (Parini, Belli, Manzoni, D'Annunzio) 231
Non solo Adelchi. Tracce dei Longobardi nella letteratura italiana 229
"Maia" e la nuova edizione nazionale di D'Annunzio 229
Cinema e letteratura (2007-2009) 229
Prefazione a Enrica Gambin. "Trivia nelle tre corone. I volti di Diana nelle opere di Dante, Petrarca, Boccaccio" 227
Vigolo secondo Vigolo: da un carteggio inedito 224
Il dittico delle soglie (capitoli V-VI) 222
L'infelicità umana dalla lingua al dialetto: Marino riscritto da Mattei e da Belli 222
Introduzione a Angelo Canossi 221
Le sirene del mito dal Medioevo al Rinascimento 216
Descrivere un paesista: Arturo Tosi, per Linati e Gadda 215
Introduzione. La città dei letterati 214
Intervento alla tavola rotonda "Dove sta andando la critica letteraria?" 212
Satira e dialetto dalle origini all'età romantica 210
L’officina pariniana di Dante Isella 209
Belli smascherato 208
Sinigaglia e la «carne senza carne». Tradizione e novità di «Bordellesca» 206
Marinetti, d’Annunzio e Pascoli di fronte al mito 204
Conclusioni provvisorie o dell'impaziente Odisseo 202
Postilla a «Morire dal ridere» di Giovanni Orelli 202
L'Adda ha buona voce. Studi di letteratura lombarda dal Sette al Novecento 201
Dante Isella, filologia come etica 201
L'esperienza corale di un album di famiglia Rileggendo «Albero genealogico» [di Piero Bianconi] 200
I conti col Carducci 195
Il deserto di Spina 194
Cinquant'anni di studi su Porta 190
SAGGIO INTRODUTTIVO A TRILUSSA, "POESIE SCELTE" 185
La "Fedra" di D'Annunzio; restauro o violazione del mito? 173
Al lettore 173
Parini e la linea lombarda: Porta, Dossi, Gadda 172
L'Ellade sta fra Luni e Populonia: "Alcione" la Grecia, il mito 169
D'Annunzio dal gesto al testo 167
"Alcyone" di Gabriele d'Annunzio 165
Alla ricerca della brescianità: appunti di un viaggio letterario 163
Prefazione a Gabriele d’Annunzio. "L’innocente" 163
Prefazione a Matteo Bandello, Novelle bresciane 163
Vigolo 161
Belli e la religione dei romani 160
"Alcyone" dopo "Alcyone": note sul paesaggio 154
Belli ''cronista'' della religiosità romana 147
Un autografo veneziano di D'Annunzio e i ''Sogni di terre lontane'' 147
Il cantico francescano e Renato Laffranchi 146
Parini e la mitologia 145
Amico dei poeti: il caso di Biagio Marin (con lettere inedite) 143
"Il Rinascimento", una rivista italiana per l'Europa 143
L'altro Belli: carità, dolore e fede in cinque sonetti "seri" 142
Il vino nelle letteratura italiana moderna: il caso di Manzoni e di Verga 141
Belli e Manzoni 136
Belli narratore? «Le confidenze de le regazze» e il «filo occulto» dei sonetti 136
Metastasio e la mitologia 135
Per una ricerca su mito e letteratura: il caso Parini 131
Baffo in Belli? 131
Reperti mitologici e sentieri conoscitivi nel Novecento letterario italiano 130
Spunti napoletani nei “Sonetti” “romaneschi di Belli 130
G. G. Belli e la religione dei romani 128
I sonetti del Foscolo come racconto dinamico 127
La trincea in versi: Rebora, Ungaretti, Jahier 127
Belli come Dante. Lettera a Muzio Mazzocchi Alemanni 127
Gabriele d'Annunzio 126
Il calamaio di Dioniso. Il vino nella letteratura italiana moderna 126
Sul teatro romanesco, in prosa e in versi 126
Un brindisi col Giovin Signore 125
L'impaziente Odisseo. Ulisse nella poesia del Novecento 125
Il Vate e la Divina 122
L'impaziente Odisseo. Ulisse nella poesia italiana del Novecento 121
Il mito classico nella letteratura del Settecento-Ottocento 121
Il Belli sacro in dialetto e in lingua 120
Postfazione a Laura Novati. "Le strenne per gli amici di Paolo e Paola Franci edite da Vanni Scheiwiller" 120
Verga, Pirandello e altri siciliani 120
I sonetti del Foscolo, un canzoniere in movimento 118
Poesia in dialetto 118
Gadda, la linea lombarda e le polemiche sul Manzoni 118
MAGGI, CARLO MARIA 116
Congedo 115
L'elaborazione del "Libro segreto": confessione, autobiografia, frammento 114
Introduzione a Gabriele D'Annunzio. "Il fuoco" 114
Belli e Porta 113
L'impaziente Odisseo. Ulisse nella poesia italiana del Novecento 112
Totale 19.706
Categoria #
all - tutte 53.475
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 53.475


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20193.451 0 0 364 281 553 221 364 169 351 164 227 757
2019/20205.182 742 412 184 334 365 579 353 854 323 418 404 214
2020/20214.743 308 58 345 267 855 553 208 421 262 363 515 588
2021/20223.377 217 595 313 541 309 77 164 115 104 376 231 335
2022/20234.890 346 149 54 504 619 1.377 254 446 511 92 397 141
2023/2024400 150 151 99 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 28.574