Nell’ampia introduzione all’edizione critica e commentata del più popolare poeta in dialetto bresciano, vengono messe a fuoco la fortuna del poeta di Melodia (1915, 1920, 1930) e di Congedo (1943), la sua cultura, le sue relazioni con altri scrittori italiani e stranieri, la sua opera di traduttore. Vengono poi esaminati i nuclei tematici e i registri espressivi della sua produzione dal bozzettismo comico e realistico allo sperimentalismo linguistico all’estensione dei vari registri.

Introduzione a Angelo Canossi

GIBELLINI, Pietro
2013-01-01

Abstract

Nell’ampia introduzione all’edizione critica e commentata del più popolare poeta in dialetto bresciano, vengono messe a fuoco la fortuna del poeta di Melodia (1915, 1920, 1930) e di Congedo (1943), la sua cultura, le sue relazioni con altri scrittori italiani e stranieri, la sua opera di traduttore. Vengono poi esaminati i nuclei tematici e i registri espressivi della sua produzione dal bozzettismo comico e realistico allo sperimentalismo linguistico all’estensione dei vari registri.
2013
Melodia, Congedo e le altre poesie in dialetto bresciano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1-INTRODUZIONE di Gibellini (9-38 30).pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 199.46 kB
Formato Adobe PDF
199.46 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/37027
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact