Nome |
# |
Prove di commento a Montale: i primi “Xenia”, file e4239ddb-4575-7180-e053-3705fe0a3322
|
8.668
|
Giuseppe Gioachino Belli, Sonetti erotici e meditativi, file e4239ddb-4b73-7180-e053-3705fe0a3322
|
7.912
|
Belli senza maschere. Saggi e studi sui sonetti romaneschi, file e4239ddb-4bd6-7180-e053-3705fe0a3322
|
4.736
|
Il libro segreto, file e4239ddb-4e9f-7180-e053-3705fe0a3322
|
4.498
|
Introduzione a Carlo Porta "Poesie", file e4239ddb-503c-7180-e053-3705fe0a3322
|
3.115
|
Nomi, cognomi e soprannomi nei sonetti di Belli., file e4239ddb-643a-7180-e053-3705fe0a3322
|
2.854
|
Gabriele d'Annunzio, L'arcangelo senza aureola, file e4239ddb-2b9d-7180-e053-3705fe0a3322
|
2.109
|
D’Annunzio e Petrarca, file e4239ddb-4b36-7180-e053-3705fe0a3322
|
1.821
|
L'infelicità umana dalla lingua al dialetto: Marino riscritto da Mattei e da Belli, file e4239ddb-2b9f-7180-e053-3705fe0a3322
|
1.487
|
Introduzione a Angelo Canossi, file e4239ddb-4512-7180-e053-3705fe0a3322
|
1.321
|
L'anima del burattino: rileggendo «Pinocchio», file e4239ddb-4bd5-7180-e053-3705fe0a3322
|
1.252
|
"La vita di Cola di Rienzo" di Gabriele d’Annunzio. Saggio di edizione critica, file e4239ddb-5359-7180-e053-3705fe0a3322
|
1.190
|
Amore e morte nei sonetti di Belli, file e4239ddb-4b71-7180-e053-3705fe0a3322
|
625
|
Il dittico delle soglie (capitoli V-VI), file e4239ddb-55e2-7180-e053-3705fe0a3322
|
588
|
Satira e dialetto dalle origini all'età romantica, file e4239ddb-503d-7180-e053-3705fe0a3322
|
477
|
L’officina pariniana di Dante Isella, file e4239ddb-310d-7180-e053-3705fe0a3322
|
460
|
D’Annunzio versus Friedrich o la modernità dell’antico, file e4239ddb-643d-7180-e053-3705fe0a3322
|
433
|
Non solo Adelchi. Tracce dei Longobardi nella letteratura italiana, file e4239ddb-5230-7180-e053-3705fe0a3322
|
412
|
Cinema e letteratura (2007-2009), file e4239ddb-491f-7180-e053-3705fe0a3322
|
399
|
Le sinopie di “Alcione” di Franco Gavazzeni, file e4239ddb-643c-7180-e053-3705fe0a3322
|
356
|
Cinquant'anni di studi su Porta, file e4239ddb-3290-7180-e053-3705fe0a3322
|
325
|
I conti col Carducci, file e4239ddb-2ba0-7180-e053-3705fe0a3322
|
298
|
Bibbia e letteratura: un filo verbale sull'Anticristo, file e4239ddb-4b70-7180-e053-3705fe0a3322
|
258
|
Dante Isella, filologia come etica, file e4239ddb-2b9b-7180-e053-3705fe0a3322
|
245
|
Sinigaglia e la «carne senza carne». Tradizione e novità di «Bordellesca», file e4239ddb-4573-7180-e053-3705fe0a3322
|
233
|
L'esperienza corale di un album di famiglia Rileggendo «Albero genealogico» [di Piero Bianconi], file e4239ddb-4b53-7180-e053-3705fe0a3322
|
209
|
Belli e la Svizzera., file e4239ddb-61d7-7180-e053-3705fe0a3322
|
206
|
D'Annunzio e il «volontario esilio», file e4239ddb-4e98-7180-e053-3705fe0a3322
|
177
|
Dal Mito alla Bibbia. Un’esperienza di lavoro, file e4239ddb-408c-7180-e053-3705fe0a3322
|
167
|
"Maia" e la nuova edizione nazionale di D'Annunzio, file e4239ddb-491d-7180-e053-3705fe0a3322
|
154
|
Conclusioni provvisorie o dell'impaziente Odisseo, file e4239ddb-706b-7180-e053-3705fe0a3322
|
133
|
Tommaso Gnoli e Giuseppe Gioachino Belli (con versi inediti in lingua e in dialetto ferrarese), file e4239ddb-5cac-7180-e053-3705fe0a3322
|
99
|
Descrivere un paesista: Arturo Tosi, per Linati e Gadda, file e4239ddb-5046-7180-e053-3705fe0a3322
|
76
|
Vigolo secondo Vigolo: da un carteggio inedito, file e4239ddb-2ebd-7180-e053-3705fe0a3322
|
74
|
Bibbia, cristianesimo e letteratura italiana: uno sguardo d'assieme., file e4239ddb-61d4-7180-e053-3705fe0a3322
|
58
|
Giuseppe Gioachino Belli, Sonetti erotici e meditativi, file e4239ddb-4b72-7180-e053-3705fe0a3322
|
53
|
Postilla a «Morire dal ridere» di Giovanni Orelli, file e4239ddb-4b52-7180-e053-3705fe0a3322
|
48
|
Belli smascherato, file e4239ddb-4e9e-7180-e053-3705fe0a3322
|
45
|
Il deserto di Spina, file e4239ddb-4e97-7180-e053-3705fe0a3322
|
38
|
Intervento alla tavola rotonda "Dove sta andando la critica letteraria?", file e4239ddb-41b4-7180-e053-3705fe0a3322
|
34
|
Introduzione. La città dei letterati, file e4239ddb-4bd4-7180-e053-3705fe0a3322
|
19
|
Introduzione. La città dei letterati, file e4239ddb-4bd3-7180-e053-3705fe0a3322
|
14
|
Prefazione a Enrica Gambin. "Trivia nelle tre corone. I volti di Diana nelle opere di Dante, Petrarca, Boccaccio", file e4239ddb-2c38-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Una Lettera a mo’ di Prefazione, file e4239ddb-2c3a-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Gadda, la linea lombarda e le polemiche sul Manzoni, file e4239ddb-3170-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Dalla Bibbia del Belli al Vangelo di Dell'Arco, file e4239ddb-3297-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Brescia illetterata? Gli scrittori e l’immagine della città, file e4239ddb-483e-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
La Bibbia fra scrittura e parodia., file e4239ddb-61d5-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Intervento alla Tavola rotonda (con Ricciarda Ricorda, Stefano Agosti, Franco Brevini, Cesare Segre), file e4239ddb-67f5-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Sereni a Brescia, Sereni e Brescia, file e4239ddb-684d-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Vigolo, file e4239ddb-6ec7-7180-e053-3705fe0a3322
|
1
|
Totale |
47.685 |