CAMEROTTO, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.362
NA - Nord America 6.032
AS - Asia 3.490
SA - Sud America 350
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
OC - Oceania 13
Totale 25.285
Nazione #
IT - Italia 6.565
US - Stati Uniti d'America 5.897
PL - Polonia 5.045
CN - Cina 1.766
SG - Singapore 847
UA - Ucraina 581
DE - Germania 528
FR - Francia 498
IE - Irlanda 410
HK - Hong Kong 347
SE - Svezia 346
NL - Olanda 293
BR - Brasile 281
GB - Regno Unito 259
FI - Finlandia 250
TR - Turchia 163
RU - Federazione Russa 159
CA - Canada 118
ID - Indonesia 106
ES - Italia 90
GR - Grecia 78
JP - Giappone 78
VN - Vietnam 64
AT - Austria 62
CH - Svizzera 59
BE - Belgio 41
AR - Argentina 37
IN - India 21
BD - Bangladesh 19
EU - Europa 19
HR - Croazia 18
CY - Cipro 14
RO - Romania 13
BG - Bulgaria 12
DK - Danimarca 12
MX - Messico 12
UZ - Uzbekistan 12
VE - Venezuela 9
AU - Australia 8
CL - Cile 8
PT - Portogallo 8
LB - Libano 7
LV - Lettonia 7
IQ - Iraq 6
IR - Iran 6
KR - Corea 6
MA - Marocco 6
PH - Filippine 6
ZA - Sudafrica 6
EC - Ecuador 5
NZ - Nuova Zelanda 5
SI - Slovenia 5
CO - Colombia 4
OM - Oman 4
PE - Perù 4
AL - Albania 3
AZ - Azerbaigian 3
BJ - Benin 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HN - Honduras 3
IL - Israele 3
JO - Giordania 3
MT - Malta 3
PK - Pakistan 3
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
MD - Moldavia 2
NO - Norvegia 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
TH - Thailandia 2
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 25.285
Città #
Warsaw 5.027
Jacksonville 930
Chandler 825
Singapore 463
Milan 429
Dublin 405
Venice 348
Hong Kong 345
Woodbridge 345
Ashburn 301
Rome 292
Ann Arbor 270
Dearborn 238
Mestre 225
Nanjing 223
Boardman 205
Venezia 197
Wilmington 176
Beijing 171
Jinan 170
Shenyang 155
Fairfield 152
Izmir 151
Naples 125
Turin 123
Bologna 119
Council Bluffs 117
San Mateo 110
Boston 103
Jakarta 103
Mülheim 100
Guangzhou 96
Tianjin 96
Princeton 95
Padova 93
Nanchang 88
Toronto 88
Hebei 82
New York 81
Andover 76
Casier 71
Treviso 63
Seattle 62
Changsha 61
Palermo 61
Haikou 56
Ningbo 56
Redwood City 56
Florence 55
Houston 55
Hangzhou 53
Catania 52
Taiyuan 52
Taizhou 52
Bari 51
Dong Ket 51
Genoa 50
Zhengzhou 49
Saint Petersburg 47
Cambridge 46
Vienna 46
Jiaxing 45
Verona 45
Des Moines 38
Fuzhou 38
Brescia 34
Trento 30
Hefei 28
Berlin 27
Vicenza 27
Martignacco 25
Trieste 25
London 24
Montegaldella 22
Munich 22
Torino 22
Tübingen 21
Cagliari 20
Madrid 20
Moscow 20
Brussels 19
Mirano 19
São Paulo 18
Varenna 18
Udine 17
Lecce 16
Perugia 16
Brooklyn 15
Reggio Emilia 15
Santa Fe 15
Dallas 14
Grugliasco 14
Helsinki 14
Kunming 14
Nicosia 14
Paris 14
Pescara 14
Rijeka 14
Serra 14
Athens 13
Totale 15.723
Nome #
Luciano di Samosata. Icaromenippo 1.480
Luciano di Samosata. Menippo o la negromanzia 1.084
Fare gli eroi. Le storie, le imprese, le virtù: composizione e racconto nell’epica greca arcaica 590
Alle correnti del fiume Arachthos. Il sema di Arniadas e la tradizione orale del canto epico 483
Analisi formulare della Batrachomyomachia. Formularità di un testo epico letterario 437
Gli occhi e la lingua della satira. Studi sull'eroe satirico in Luciano di Samosata 424
Towards a Thematic Analysis of the Homeric Poems 419
La nuova Musa degli eroi. Dal mythos alla fiction, Atti degli Incontri di Studio per il Bicentenario del Liceo Classico ‘Antonio Canova’ (Treviso, 30 novembre 2007 - 8 febbraio 2008) 392
I segni dell'utopia (secondo Omero) 388
I giorni del sangue. Immagini e codici eroici della violenza per la Ilioupersis 387
Pastiches sovversivi. Strategie della parodia e della satira in Luciano di Samosata 379
Gli occhi e la lingua dello straniero. Satira e straniamento in Luciano di Samosata 376
Il duello e l'agone. Le regole della violenza nell'epica eroica 344
Cinghiali eroici 335
Antipenthos. Antiretorica della morte nella satira di Luciano di Samosata 335
L'aurea catena di Luciano: l'ipotesto rovesciato 333
Il nome e il sangue degli eroi. Dalle parole alle armi nell’epica greca arcaica 329
Nuda Veritas - Da Omero a Orson Welles 329
Come diventare un eroe. Le virtù e le imprese di Trygaios Athmoneus 326
Classici contro 324
Il nome e il sangue secondo Quinto Smirneo. Riprese e trasformazioni di un motivo del duello eroico 319
Parrhesia. Una parola per i 'Classici contro' 319
Segni epici. Dello spazio e del tempo 318
Omero, il cieco aedo di Chio alla regia 318
Gianluigi Tomassi, Luciano di Samosata. Timone o il misantropo, Introduzione, traduzione e commento, Beiträge zur Altertumskunde, Berlin-New York: Walter de Gruyter, 2011, pp. x + 598, ISBN 978-3-11-024698-8. 318
Classici contro. Storia di un'idea per fuggire dal freezer 313
Guerra e pace. Poteri della parodia 312
Storie cretesi, ovvero altre storie: tra Idomeneus e i suoi parenti 312
D. Piovan, Memoria e oblio della guerra civile. Strategie giudiziarie e racconto del passato in Lisia, Edizioni ETS, Pisa 2011, pp. 1-356. 312
Il nemico necessario. Duelli al sole e duelli in ombra tra le parole e il sangue 307
Amici miei, Tebani... Classici contro al Teatro Olimpico 295
Parole di sfida. Funzioni ed effetti nel duello eroico 294
Il vanto dell'eroe. Funzioni e strutture tematiche 290
Ilio sacra, la città violata 287
«Ai cani e agli uccelli!»: l’aikia nel duello eroico 286
Diafonie. Esercizi sul comico. Atti del Seminario di Studi (Venezia, 25 maggio 2006) 283
Classici Contro 2015 Teatri di guerra 283
Aristeia. Azioni e tratti tematici dell'eroe in battaglia 281
Recensione a E. Minchin, Homer and the Resources of Memory. Some Applications of Cognitive Theory to the Iliad and the Odyssey, Oxford 2001, in Lexis 21, 2003, 411-419. 280
L'utopia dell'aldilà in Luciano di Samosata 276
Parole altre per la città 275
Il riso dell'eroe satirico in Luciano di Samosata 275
L'altra hybris di Prometeo 273
Il giorno di Hektor 264
Le metamorfosi della parola. Studi sulla parodia in Luciano di Samosata 258
Le virtù e le imprese di Menippo e dei suoi colleghi nella satira di Luciano 247
Voci e suoni dall'aldilà. L'utopia musicale dell'Elisio in Luciano di Samosata (VH II 5-16) 242
Dioniso in scena per il teatro e per la città 232
L'esilio della bellezza 231
Un Crisippo d’oro: skommata epici contro i filosofi in Luciano di Samosata 226
Hybris. I limiti dell'uomo tra acque, cieli e terre 218
Ilioupersis. La caduta di Troia in quattro atti, con un prologo, un epilogo e qualche nota di commento (sulle tracce epiche di Trifiodoro) 214
Bellezza epica 213
Alla ricerca del Nostos felice 212
Il grido di Andromaca. Voci di donne contro la guerra 210
Vite da cani. Utopie e distopie ciniche in Luciano di Samosata 203
Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente 197
Le storie e i canti degli eroi 189
Il problema del successo e la civiltà dello spettacolo al tempo della Seconda Sofistica 171
Il grido di Diomedes. Epiteti eroici e composizione tematica 170
Hermes rhapsodos (Luciano I. trag. 6) 166
«Et Luciani quoque facetiis ac lepore capiuntur», ovvero del successo della satira antica nell’isola di Utopia e nell’Europa moderna 166
Premessa. Una nota per Xenia 165
La parola nella città. Studi sulla ricezione del teatro antico 163
Recensione a La potenza della parola. Destinatari, funzioni, bersagli, Atti del convegno di studi (Siena, 7-8 maggio 2002), a cura di S. Beta, Fiesole 2004 158
Premessa 158
Anthropos. Pensieri, parole e virtù per restare uomini 158
L'esilio della bellezza 156
Viva il latino. L'elogio paradossale della lingua inutile 156
Blasfemie olimpiche 155
Obrimos Ares, obrimos Hektor. Epiteti epici e significati 154
Uomini contro. Tra l'Iliade e la Grande Guerra 151
Le parole alate nel mezzo: variazioni epiche tra il duello e la xenia 148
Tra lo Scamandro e il Piave. Sangue, miti e mistificazioni sulle correnti del fiume 147
AGOSTINO. VOLERE E POTERE 140
Xenia epica, ovvero le regole della civiltà 135
Utopia (Europa) 132
Opuscula Selecta 131
Dike. Ovvero della giustizia tra l'Olimpo e la Terra 130
Utopici Feaci, ovvero a che cosa servono le utopie (secondo Omero) 129
L’UTOPIA IMPOSSIBILE. PAIDEIA E STRATEGIE DELLA SATIRA IN LUCIANO DI SAMOSATA 125
Il pithos di Diogene e la Paideia. Satira e tradizione in Luciano di Samosata 123
Utopia (Europa) ovvero del diventare cittadini europei 123
Troia brucia. Come e perché raccontare l'Ilioupersis 115
Λόγια αλλιώτικα για την πόλη 113
Esercizi di satira antica, ovvero una introduzione 113
La satira del successo. La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia , religionme e potere) 112
La verità della satira (secondo Luciano di Samosata) 108
L'orgoglio di Sisifo, ovvero della resistenza 108
Utopia (Europa), ovvero del diventare cittadini europei 106
L'errore di Prometeo 101
Philoxeinoi, quod genus hoc hominum? 101
Heracles and the Monkey. Paideia and Money in Lucian of Samosata 100
Vizi e virtù della manipolazione. Tutto quello che si può fare nel II secolo d.C. (e oltre) secondo Luciano di Samosata 94
A Philosophy for the Poor from a Cynical God. Kronos to the Poor, from Lucian of Samosata's Saturnalia 90
Aletheia. A scuola di satira (antica). Un esperimento sulla scena tra ricerca, didattica e comunicazione 83
Le héros satirique et les effets de la mixis chez Lucien de Samosate 83
Archetipi epici. La guerra di Troia, formule e racconti da Omero a Trifiodoro 81
Review on Gianluigi Tomassi (ed.), Luciano di Samosata, «La nave o le preghiere», Introduzione, traduzione e commento. Texte und Kommentare, Band 61. De Gruyter, Berlin; Boston: De Gruyter, 2020. Pp. 366. ISBN 9783110653144. 77
Paradigmi epici, ovvero della volontà degli eroi 75
Totale 25.046
Categoria #
all - tutte 65.481
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 65.481


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20213.262 196 79 213 265 510 302 211 310 209 313 396 258
2021/20222.155 110 401 165 291 279 49 94 96 70 202 214 184
2022/20232.888 200 139 58 267 321 736 121 195 372 106 275 98
2023/20242.876 100 132 118 190 237 253 234 170 214 285 474 469
2024/20254.020 151 158 338 294 429 253 381 494 312 409 393 408
2025/2026495 495 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 25.692