Omero ci insegna a cosa servono le utopie. Le utopie servono a capire che c'è altro rispetto all'infelicità. Attraverso l'analisi dei tratti che contraddistinguono i Feaci e l'isola di Scheria si possono definire gli archetipi dell'utopia nel pensiero europeo. Ci sono Eirene, Eunomia, Dike, ovvero le Horai, le tre figlie di Themis e di Zeus. E inoltre troviamo quali elementi fondanti di una dimensione utopica la prosperità, la bellezza, la diaita felice, la tecnologia, i marinai perfetti, la vicinanza degli dei, la philoxenia.
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Utopici Feaci, ovvero a che cosa servono le utopie (secondo Omero) | |
Titolo del libro: | Utopia (Europa). Ovvero del diventare cittadini europei | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Camerotto2019UtopiaEuropa_p13-34.pdf | articolo principale | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.