2.3 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 35.107
NA - Nord America 18.073
AS - Asia 10.005
SA - Sud America 703
AF - Africa 86
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 58
OC - Oceania 13
Totale 64.045
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 17.753
IT - Italia 16.942
PL - Polonia 7.848
CN - Cina 5.233
SG - Singapore 2.518
UA - Ucraina 2.161
IE - Irlanda 1.475
HK - Hong Kong 1.192
DE - Germania 1.185
SE - Svezia 1.155
AT - Austria 793
FI - Finlandia 650
GB - Regno Unito 616
NL - Olanda 599
BR - Brasile 591
FR - Francia 507
RU - Federazione Russa 465
TR - Turchia 373
CA - Canada 296
BE - Belgio 247
ID - Indonesia 226
ES - Italia 150
VN - Vietnam 127
CH - Svizzera 93
IN - India 73
EU - Europa 58
PE - Perù 52
BJ - Benin 43
UZ - Uzbekistan 37
BD - Bangladesh 36
RO - Romania 35
DK - Danimarca 31
IR - Iran 29
PT - Portogallo 28
JP - Giappone 24
BG - Bulgaria 23
AR - Argentina 19
GR - Grecia 18
PH - Filippine 18
KR - Corea 17
CL - Cile 15
LB - Libano 15
TW - Taiwan 14
CZ - Repubblica Ceca 13
LU - Lussemburgo 12
PK - Pakistan 12
ZA - Sudafrica 12
CO - Colombia 11
IQ - Iraq 11
AU - Australia 10
HR - Croazia 10
MA - Marocco 10
IL - Israele 9
MX - Messico 7
RS - Serbia 7
AL - Albania 6
JO - Giordania 6
KZ - Kazakistan 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
HU - Ungheria 5
MD - Moldavia 5
AZ - Azerbaigian 4
EE - Estonia 4
EG - Egitto 4
GE - Georgia 4
LV - Lettonia 4
NO - Norvegia 4
UY - Uruguay 4
VE - Venezuela 4
CI - Costa d'Avorio 3
DO - Repubblica Dominicana 3
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
HN - Honduras 3
KE - Kenya 3
KG - Kirghizistan 3
LT - Lituania 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SA - Arabia Saudita 3
AM - Armenia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BO - Bolivia 2
CU - Cuba 2
JM - Giamaica 2
MC - Monaco 2
MK - Macedonia 2
NI - Nicaragua 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
BI - Burundi 1
BN - Brunei Darussalam 1
CY - Cipro 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
GT - Guatemala 1
Totale 64.032
Città #
Warsaw 7.807
Jacksonville 3.151
Chandler 2.674
Milan 1.585
Dublin 1.459
Rome 1.394
Ann Arbor 1.177
Hong Kong 1.174
Singapore 1.166
Ashburn 929
Vienna 746
Boardman 675
Mestre 632
Venice 586
Jinan 580
Nanjing 574
Dearborn 491
Fairfield 480
San Mateo 475
Beijing 454
Shenyang 449
Wilmington 425
Council Bluffs 416
New York 409
Woodbridge 379
Boston 361
Mülheim 360
Naples 347
Izmir 344
Venezia 325
Hebei 311
Princeton 309
Andover 293
Guangzhou 268
Turin 254
Des Moines 245
Tianjin 237
Florence 233
Bologna 231
Brussels 226
Jakarta 225
Hangzhou 192
Changsha 189
Taiyuan 182
Seattle 181
Zhengzhou 180
Bari 175
Padova 171
Redwood City 167
Palermo 166
Verona 164
Taizhou 161
Nanchang 159
Ningbo 159
Haikou 155
Toronto 139
Jiaxing 137
Houston 134
Dong Ket 123
Fuzhou 107
Ottawa 103
Saint Petersburg 101
Genoa 97
Cambridge 95
Moscow 89
Catania 86
San Diego 85
Treviso 81
Brescia 74
Los Angeles 71
Kunming 67
Trento 64
Hefei 62
São Paulo 60
Perugia 58
Pune 58
Nuremberg 57
Pescara 57
North Bergen 56
Helsinki 52
Napoli 50
Vicenza 50
Latiano 49
Norwalk 48
Parma 47
Pisa 47
Modena 44
Montréal 44
Cotonou 43
Salerno 41
Chicago 40
Dolo 40
West Jordan 40
Berlin 39
Kitzingen 39
Cagliari 38
Lima 38
Monza 35
Trieste 35
Messina 33
Totale 40.210
Nome #
Mancato pagamento della caparra ed inapplicabilità dei rimedi tipici disposti per il caso di inadempimento: i limiti del consensualismo in relazione alla fattispecie disposta dall’art. 1385 c.c. 4.196
L’Anci è un ente pubblico? 1.138
Il "ribaltamento" obbligatorio di costi e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all'abuso di diritto - Nota a Cass., sez. trib., 17 giugno 2011, n. 13295 (ud. del 19 gennaio 2011) 1.007
Sulla nullità della deroga all'art. 1957 c.c. (e di altre clausole delle fideiussioni omnibus) per violazione della disciplina antitrust (art. 2 l. n. 287/1990) 898
"Della cui identità personale io notaio sono certo": chiose sull'art. 49 l.n. 615
Dalle obbligazioni di mezzi e di risultato alle obbligazioni governabili e non governabili 412
L'infelice giurisprudenza in materia di controlli occulti e le prospettive del suo superamento 393
Il ruolo della persona fisica holding: fra impresa fiancheggiatrice e attività di direzione e coordinamento di società 393
Abuso di dipendenza economica, buona fede e illecito in un sistema di accordi di distribuzione "a cascata" 370
La clausola «oltre interessi legali» o «oltre interessi come per legge». Come interpretare il dispositivo di una sentenza di condanna? 355
Disciplinare notarile: divieto di patto successorio e contratto a favore di terzo post mortem 342
Un caso di resilienza del contratto collettivo al sopraggiungere della disciplina legale peggiorativa 330
Brevi note sull’efficacia delle c.d. “clausole di procedimentalizzazione” sui rapporti individuali di lavoro 329
La concezione realistica del datore di lavoro nei gruppi di imprese ed il principio di prevalenza del datore di lavoro “effettivo” sul datore di lavoro “apparente” 324
Come si valuta il merito della diligenza professionale? 323
Atipicità degli illeciti disciplinari notarili: la decisione delle Sezioni Unite 323
Risarcimento del danno in caso di licenziamento illegittimo e rifiuto della proposta di riassunzione: un discutibile revirement della Cassazione 310
Gli assegni consegnati in deposito fiduciario non vanno iscritti nel registro somme e valori 306
L’assegnazione temporanea del dipendente pubblico ex art. 42-bis del d. lgs. n. 151 del 2001: diritto soggettivo, interesse legittimo (di diritto privato) o mera aspettativa? 304
L’azione di regresso del socio accomandatario prestatore di pegno. 303
Alcune questioni in materia di somministrazione di lavoro a termine 301
Holt v. Hobbs: la Corte suprema statunitense rafforza ulteriormente la tutela della libertà religiosa 300
L'art. 16 del Collegato lavoro e la sospensione, in via cautelare, dell'efficacia del provvedimento di revoca del part time 299
Commento a Cass. 2 ottobre 2014 n. 20854 296
Vittimizzazione secondaria: inappropriata valutazione del rischio, inattendibilità della “PAS” e operatività dello stereotipo di genere (nota a Corte EDU, sez. I, 10 novembre 2022 - ric. n. 25426/20 - causa I.M. e altri c. Italia) 294
Commento a Cass. 29 gennaio 2015 n. 1695 293
Effettività, equivalenza e clausola di non regresso: la prima applicazione in un caso di discriminazione per età 291
I permessi retribuiti per motivi di studio previsti dalla contrattazione collettiva spettano anche ai lavoratori a tempo determinato 290
Ancora incertezza sulla nozione di progetto/programma di cui all’art. 61 D.Lgs. 276/2003: l’ovvia conseguenza della mancanza di una “specifica” definizione di un requisito del quale è prevista l’indicazione…“specifica” 289
La costituzionalità dell'articolo 5, comma 13, D.L. 6 luglio 2012, n. 95 e la storia "finita " della vicedirigenza 282
Contratti di vendita internazionale privi di prezzo, questione preliminare e Principi Unidroit, nota al lodo arbitrale CCI n°7819 278
La falsa predisposizione di documenti e la diffamazione processuale: una sentenza esemplare 278
La specificità della causale “sostitutiva” al vaglio del Tribunale di Milano 277
Supreme Court of Canada, Sentenza Loyola High School v. Quebec (Attorney General): è possibile insegnare la religione in modo neutro? 276
Giudizio di divisione immobiliare ed imposta sui conguagli: chi deve pagare? 276
Nota a Corte Suprema degli Stati Uniti, Reed v. Town of Gilbert, Arizona, 576 U.S. (2015): la Corte Suprema rafforza la tutela della libertà di espressione religiosa? 275
Le deroghe al divieto di discriminazione per età: un pericoloso passe-partout? 270
La Corte Edu entra nel merito della procedura di dissesto finanziario degli enti locali italiani. I casi Pennino e De Luca. 267
Dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro della lavoratrice madre: gemelli diversi?, nota a Cass. 11 giugno 2015 n. 12128 265
Sull’exequatur di lodi arbitrali stranieri decisi secondo i Principi Unidroit, nota a sentenza della UNITED STATES DISTRICT COURT, S.D. California, sentenza 98-1165-B del 7 dicembre 1998 - Ministry of Defense and Support for the Armed Forces of the Islamic Republic of Iran c. Cubic Defense Systems, Inc. 264
La dottrina costituzionale del giudice "a limitati fini" 264
La valutazione di conformità al principio Do No Significant Harm (DNSH) 263
Il potere sanzionatorio della commissione di garanzia alla prova dell'assenteismo da (presunta) protesta sindacale. 263
Un caso di disapplicazione della disciplina nazionale e le (problematiche) conseguenze sull'affidamento del privato e sulla certezza del diritto 261
Ancora sullo scopo e sulla disciplina delle società consortili 259
Il principio di non discriminazione vale anche per il diritto allo studio dei lavoratori a tempo determinato 257
Le dimissioni «qualificate» del dirigente in caso di «trasferimento di fatto» 257
Illegittimità costituzionale della relazione di fine legislatura regionale e del c.d. "fallimento politico" del Presidente della Giunta: dalla Consulta un caveat per il Governo e un (implicito) suggerimento per le riforme costituzionali (nota a margine di Corte cost. n. 219 del 2013) 256
“Rito Fornero”, azione di accertamento datoriale della legittimità del recesso e molto più: parola alle Sezioni Unite 256
Licenziamento e malattia: quale termine per impugnare il licenziamento per superamento del periodo di comporto? 256
La Corte di giustizia interviene in tema di periodo minimo di riposo giornaliero e di durata massima dell'orario settimanale di lavoro 256
Le prestazioni aggiuntive e il diritto di sciopero 256
Commento a Trib. Venezia 25 novembre 2015 255
Sdemanializzazione tacita, usucapione e trasferimento tra privati di beni pubblici 255
Attestazione prestazione energetica: le regioni possono imporre ai notai l’invio di comunicazioni 254
Sul criterio di legittimazione attiva ex art. 28 St. lav. e sull’esigenza di aggiornarne l’interpretazione alla luce della Corte costituzionale n. 231/2013 254
Sul cd. obbligo di repêchage e la “dequalificazione contrattata” 252
errori nelle note di trascrizione ed errori nelle sentenza sulla trascrizione 251
Licenziamento per assenza ingiustificata conseguente al mancato controllo del contenuto della certificazione medica inviata al datore di lavoro_Nota a Cass. 7 maggio 2013, n. 10552 249
Atipicità dell’illecito disciplinare e concorso formale di violazioni 245
Nuova occupazione e interesse ad una pronuncia reintegratoria 244
Il licenziamento per soppressione del posto di lavoro è illegittimo se comminato in seguito ad un precedente demansionamento illecito 243
Ammissibilità dei patti sulla garanzia patrimoniale con marciano atipico 242
In tema di metodo di interpretazione degli atti negoziali e di titolarità dei rapporti di lavoro nell'ambito di un gruppo societario 241
Una pronuncia che mette in discussione la certificazione di un contratto a progetto 240
Il testamento esecutivo di un patto successorio istitutivo 239
Conformità catastale dell'immobile e pubblicità: nullità dell'atto e sistema tavolare 238
Rilevanza del comportamento dei contraenti. Spunti dal nuovo codice civile argentino 237
Sull'interpretazione di un testamento epistolare 233
Contratti post mortem, patti successori ed art. 28 l.n. 229
Slaughter without pre-stunning does not respect animal welfare enought: No to the eco-label. Commentary about the judgment of the European Union Court of Justice of 26 February 2019 - Case C-497/17 227
Gross c. Svizzera: un'ulteriore sentenza in tema di eutanasia della Corte di Strasburgo 226
CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, prima Sezione – 19 giugno 2014. La cessazione temporanea del rapporto di lavoro a causa della gravidanza non pregiudica lo status di lavoratrice. 226
ACCERTAMENTI ISPETTIVI DI VIGILANZA E TERMINE PER LA PROPOSTA DI IRROGAZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE 225
L'incandidabilità presuppone lo scioglimento amministrativo del vincolo della continuazione 222
Buona fede integrativa o poteri equitativi del giudice ex art. 1374 c.c.? 220
11 giugno 1991 - Regno Unito, Repubblica Francese e Repubblica federale di germania c. Consiglio delle Comunità europee (C-51/89, C.90/89 e C-94/89) 217
Due princìpi della Cassazione in tema di trasformazione 212
Identificazione delle parti: quali i doveri del notaio? 212
Fino a quando è possibile, ai sensi del comma 1-ter dell’art. 29 l. n. 52 del 1985, la conferma dell’atto privo di menzioni di conformità catastale? 211
Il patto di prova nel CCNL del Comparto Regioni ed Autonomie locali. La causa ed i presupposti che ne legittimano la reiterazione, nota a Cass. 3 novembre 2014, n. 23381 210
Responsabilità notarile: omesse visure e danno risarcibile 210
Ammortamento 'alla francese' e forma scritta nei contratti bancari: questioni vecchie e nuova 209
Sulla validità del patto di maggiorazione del canone di locazione ad uso non abitativo 206
Cassazione e vicenda fideiussoria: fra qualifica soggettiva del garante e abusi del creditore 205
Postergazione del credito del socio garante 204
Nullità della clausola di rinuncia alla risoluzione e massime mentitorie 204
Il contributo della Cour de Cassation francese alla qualificazione dei lavoratori digitali: se la piattaforma esercita i poteri tipici del datore, sussiste un lien de subordination 202
La nozione di "professionista" nel commercio elettronico 202
Fa sempre parlare di sé il licenziamento per giustificato motivo oggettivo 200
“Il diritto del minore all’affetto dei nonni non trova voce in giudizio” 200
L’obbligo di customer due diligence ed il recesso dal contratto ai sensi dell’art. 23 D. Lgs. 231/2007 199
LE VIOLAZIONI COMMESSE NEL CORSO DELL’ATTIVITÀ D’INDAGINE TRA INUTILIZZABILITÀ DELLE PROVE ILLEGITTIMAMENTE ACQUISITE E PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. 199
Viraggio in chiave oggettiva per la responsabilità degli intermediari finanziari 199
Notaio: nulla la procura a donare, anche se utilizzabile all’estero ex art. 60 l. 218/1995? 199
Responsabilità solidale tra emittente ed intermediario finanziario: il rinvio della Suprema Corte in tema di Cirio bond 198
Beiträge zur Quellenforschung 197
Non serve l'inventario per rinunciare tempestivamente all'eredità 194
I lavoratori delle piattaforme e le collaborazioni etero-organizzate dal committente: una nuova frontiera regolativa per la Gig Economy? 193
Responsabilità notarile: niente concorso di sanzioni disciplinari per la fatturazione scorretta 191
Totale 32.356


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.170 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 597 573
2020/20218.586 528 397 512 729 1.471 763 571 668 658 746 973 570
2021/20227.440 368 1.202 833 1.108 570 84 381 398 278 728 789 701
2022/202310.003 756 417 183 825 1.180 2.625 424 800 1.218 279 970 326
2023/20248.415 476 422 424 530 1.010 1.135 587 620 639 770 754 1.048
2024/202510.164 534 440 1.134 1.070 1.033 798 1.291 1.315 1.337 1.171 41 0
Totale 65.406