l'identificazione della parte cui è tenuto il notaio (art. 49 l.n.) avviene mediante un procedimento complesso che deve anzitutto considerare il documento identificativo del soggetto, ma che si accompagna poi a tutte le ulteriori circostanze idonee a formare il convincimento del notaio sulla sua identità e che possono risultare concretamente idonee ad escludere la responsabilità del notaio laddove il documento fosse falso
Autori: | sicchiero (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | "Della cui identità personale io notaio sono certo": chiose sull'art. 49 l.n. |
Rivista: | GIURISPRUDENZA ITALIANA |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
della cui identità.pdf | documento principale | Documento in Post-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.