La corte costituzionale formula la nozione di giudice "a limitati fini" per affermare la legittimazione a sollevare questioni di costituzionalità di soggetti che, in tesi, potrebbero non assumere natura di giudice speciale, al fine di evitare in tal modo il problema della loro compatibilità con l'art. 102 cost.
Autori: | sicchiero (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | La dottrina costituzionale del giudice "a limitati fini" |
Rivista: | GIURISPRUDENZA ITALIANA |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
dottrina costituzionale giudice a limitati fini.pdf | articolo principale | Documento in Post-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.