IRTI, Claudia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.026
NA - Nord America 2.433
AS - Asia 1.802
SA - Sud America 201
AF - Africa 16
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 9.493
Nazione #
IT - Italia 2.690
US - Stati Uniti d'America 2.404
CN - Cina 861
PL - Polonia 835
SG - Singapore 481
FR - Francia 227
HK - Hong Kong 220
IE - Irlanda 207
SE - Svezia 193
UA - Ucraina 180
DE - Germania 178
BR - Brasile 165
FI - Finlandia 104
GB - Regno Unito 92
NL - Olanda 83
TR - Turchia 81
AT - Austria 74
RU - Federazione Russa 74
KR - Corea 34
VN - Vietnam 22
BE - Belgio 20
CA - Canada 18
PE - Perù 17
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 16
ID - Indonesia 14
CH - Svizzera 13
ES - Italia 13
AU - Australia 11
IN - India 11
AR - Argentina 8
PT - Portogallo 8
BD - Bangladesh 7
JP - Giappone 7
UZ - Uzbekistan 7
GE - Georgia 6
ZA - Sudafrica 6
LB - Libano 5
LV - Lettonia 5
MX - Messico 5
RS - Serbia 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
PH - Filippine 4
AZ - Azerbaigian 3
DK - Danimarca 3
EE - Estonia 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
RO - Romania 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
A1 - Anonimo 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
UG - Uganda 2
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 9.493
Città #
Warsaw 821
Chandler 354
Jacksonville 327
Singapore 251
Rome 239
Hong Kong 218
Dublin 205
Milan 204
New York 164
Mestre 138
Ann Arbor 128
Naples 114
Dearborn 108
Venice 108
Ashburn 105
Boardman 104
Nanjing 93
Jinan 92
Venezia 83
Guangzhou 77
Council Bluffs 70
Izmir 69
Shenyang 67
Fairfield 65
Beijing 63
Vienna 63
Turin 59
Wilmington 59
Padova 57
Boston 56
Mülheim 54
Andover 52
Palermo 51
Hebei 50
Princeton 50
Bologna 43
Woodbridge 41
San Mateo 40
Zhengzhou 40
Hangzhou 37
Florence 36
Changsha 34
Bari 33
Verona 33
Tianjin 30
Catania 28
Jiaxing 28
Ningbo 26
Nanchang 25
Haikou 24
Hefei 22
Santa Clara 22
Taiyuan 22
Taizhou 22
Redwood City 19
Trieste 19
Dolo 18
Fuzhou 17
Los Angeles 17
Moscow 17
Brussels 16
Genoa 15
Munich 15
San Diego 15
Chioggia 14
Dong Ket 14
Jakarta 14
Napoli 14
Seattle 14
Cambridge 13
Lima 13
São Paulo 13
Treviso 13
Houston 12
Paris 12
Perugia 12
Messina 11
Modena 11
Abbiategrasso 10
Brescia 10
Gela 10
Saint Petersburg 10
Macao 9
Maceió 9
Taranto 9
Yeoncheon-gun 9
Ancona 8
Ferrara 8
Latiano 8
London 8
Pietraviva 8
Altamura 7
Chicago 7
Kunming 7
Mascalucia 7
Ragusa 7
Secaucus 7
Toronto 7
Trento 7
Udine 7
Totale 5.931
Nome #
Gestione condivisa della crisi familiare: dalla mediazione familiare alla negoziazione assistita 482
Violenza nei confronti delle donne, violenza domestica e processo civile 366
Donne, violenza e diritto internazionale. La convenzione di Istanbul del Consiglio di Europa del 2011 di Sara De Vido, 2016. 333
Gli "appalti verdi" tra pubblico e privato. 329
Digressioni attorno al mutevole "concetto" di ordine pubblico 307
Consenso "negoziato" e circolazione dei dati personali 281
Persona minore di età e libertà di autodeterminazione 276
Privacy and Data Protection in Software Services 275
Accordo di corresponsione una tantum e procedure stragiudiziali di separazione e divorzio: spunti di riflessione sulla gestione patrimoniale della crisi coniugale tra autonomia delle parti e controllo del giudice 253
Divisione giudiziale della casa familiare in comunione e incidenza economica del vincolo discendente dal provvedimento di assegnazione 248
Persona minore di età e libertà di autodeterminazione 224
“Il diritto del minore all’affetto dei nonni non trova voce in giudizio” 204
COMMENTO ALL'ART.155 QUATER Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in materia di residenza 193
“Accordi patrimoniali fra coniugi e valore probatorio del verbale di udienza del giudizio di separazione” 191
Il danno non patrimoniale da lesione del diritto all'autodeterminazione: danno in re ipsa? 191
L'interpretazione dell'art.279 c.c.: l'ultima lettura della Cassazione. 175
BREVE INTRODUZIONE AL "PROBLEMA DELLE LACUNE GIURDICHE" 171
Danno non patrimoniale: un nuovo potenziale vincolo al potere equitativo del giudice di pace 164
Il contenuto dell'affidamento condiviso nella giurisprudenza di merito 162
Affidamento condiviso e casa familiare 162
Casa familiare e autonomia negoziale 151
‘The Problem of Legal Gaps’ 148
"Contratti di soggiorno" e COVID 19. Parte prima, nel periodo emergenziale. 146
LA REVOCA DELL'ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE: DALLE CRITICHE DELLA DOTTRINA AL GIUDIZIO DELLA CONSULTA 138
Dato personale, dato anonimo e crisi del modello normativo dell'identità 138
I poteri discrezionali del giudice e l'affidamento condiviso tra scelte di tecnica legislativa e questioni di legittimità costituzionale 132
L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE IN COMPROPRIETA`, LOCAZIONE E COMODATO 131
L'adozione del figlio del convivente (omosessuale): la Cassazione accoglie l'interpretazione evolutiva dell'art. 44 lett. d), l. n. 184 del 1983 131
COMMENTO ALL'ART.155 BIS L'affidamento esclusivo 130
Gli Ordinamenti europei e l' "horror vacui" 129
La categoria unitaria del danno non patrimoniale "messa alla prova" 129
COMMENTO ALL'ART. 1519 BIS 2 COMMA, LETT D 128
Contratti internazionali conclusi per via telematica e clausola di proroga di giurisdizione 126
Dopo la fine della convivenza case: divise e condivise. 125
I diritti sulla "casa di comune residenza" nelle convivenze di fatto disciplinate dalla l. 76 del 20 maggio 2016 125
L'AFFIDAMENTO DEL MINORE AD UN SOLO GENITORE NELL'APPLICAZIONE GIURISPRUDENZIALE 122
A short Introduction to "the problem of legal gaps" 122
L’uso delle tecnologie mobili applicate alla salute: riflessioni al confine tra la forza del progresso e la vulnerabilità dell'anziano 120
null 119
Personal data, non-personal data, anonymised data, pseudonymised data, de-identified data 117
ESERCIZIO DELLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE - COMMENTARIO SCIALOJA-BRANCA-GALGANO - Commento art. 337 quater - L'affidamento esclusivo; Commento art. 337 sexies - Assegnazione della casa familiare 116
L'assegnazione della casa familiare dopo la riforma sull'affidamento condiviso 112
null 112
Nuovi modelli familiari e tutela del minore nella crisi del rapporto di coppia 110
La persona anziana tra famiglia e società. Problematiche di diritto civile. 109
L'assegnazione della casa familiare nel processo di riforma del diritto di famiglia 105
Accordi di negoziazione ex art. 6 della l.n. 162 del 2014 e trasferimenti immobiliari: necessaria l'autentica formale del notaio 101
atti pubblici e transazioni commerciali - commento artt. 58-60 Regolamento 1103/2016 1104/2016 100
Il futuro del pagamento una tantum all'indomani della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione 93
L'assegnazione della casa familiare nel processo di riforma del diritto di famiglia 93
Piattaforme digitali, contratti e protezione dei dati personali 81
Sulla nullità degli accordi conclusi dai coniugi separati in vista del divorzio 77
Relazioni familiari e covid-19 74
Older people as vulnerable persons in the perspective of law 70
Il rifiuto del figlio di incontrare il genitore 70
La casa familiare come habitat domestico 59
Vincenzo Ricciuto, L'equivoco della privacy 57
Relazioni familiari e COVID: la difficile ricerca di un equilibrio tra la salvaguardia del diritto alla salute pubblica e gli altri diritti fondamentali 57
Accordo di corresponsione una tantum e procedure di negoziazione 56
L'assegno di mantenimento per i figli maggiorenni 53
L'assegno di mantenimento per i figli maggiorenni economicamente non autosufficienti: fino a quando, come e a che fine. 52
Riflessioni sull'impatto delle applicazioni tecnologiche nell'ambito sanitario, tra regole etiche e regole giuridiche 50
La persona anziana: sulla rilevanza giuridica della nozione 49
"Convivenza prematrimoniale" (e preunionale): una nuova fattispecie di convivenza? 46
L'esclusione della mediazione 44
la casa familiare resta tale fin tanto che la prole vi dimora stabilmente 41
La dimensione "privata" della violenza domestica e gli ordini di protezione, dal contesto "spaziale" a quello "digitale" 31
Allungamento della aspettativa di vita e istituti familiari 31
L'assegnazione della casa familiare e gli interessi ad essa sottesi nella proposta di riforma 25
La liquidazione una tantum: da ipotesi residuale a soluzione auspicabile 18
La mediazione familiare 17
ILa protezione dei dati personali degli utenti nelle piattaforme digitali 12
La dimensione privata della violenza e gli ordini di protezione, dal contesto "spaziale" a quello "digitale" 8
Totale 9.723
Categoria #
all - tutte 30.553
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.553


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021874 62 15 58 49 163 82 46 70 52 89 100 88
2021/20221.044 68 131 156 145 73 7 98 35 32 129 71 99
2022/20231.341 102 68 16 114 124 358 34 101 155 23 169 77
2023/20241.381 69 63 93 72 154 244 94 93 123 100 181 95
2024/20252.388 101 89 227 199 188 178 272 227 229 265 217 196
2025/2026141 141 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.723