DRUSI, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5858
NA - Nord America 2956
AS - Asia 1337
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 5
SA - Sud America 3
OC - Oceania 1
Totale 10167
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2870
PL - Polonia 2745
IT - Italia 1260
CN - Cina 1177
UA - Ucraina 312
SE - Svezia 279
IE - Irlanda 276
DE - Germania 246
FI - Finlandia 215
GB - Regno Unito 199
TR - Turchia 98
CA - Canada 86
AT - Austria 83
FR - Francia 80
RU - Federazione Russa 80
VN - Vietnam 33
BE - Belgio 29
CH - Svizzera 21
KR - Corea 12
NL - Olanda 9
ES - Italia 6
EU - Europa 6
JP - Giappone 5
CZ - Repubblica Ceca 4
BJ - Benin 3
GR - Grecia 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
ID - Indonesia 2
IN - India 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
RO - Romania 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BR - Brasile 1
DK - Danimarca 1
IR - Iran 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SG - Singapore 1
Totale 10167
Città #
Warsaw 2681
Chandler 597
Jacksonville 546
Dublin 267
Nanjing 172
Mestre 169
Woodbridge 144
Fairfield 135
Jinan 119
Andover 113
Ann Arbor 113
Shenyang 106
Izmir 88
Venezia 87
Beijing 86
Wilmington 80
Boston 77
Vienna 75
Princeton 68
Ottawa 67
Southend 67
Boardman 61
Changsha 58
Hebei 58
Seattle 57
Guangzhou 56
Houston 56
San Mateo 56
Dearborn 54
Polska 52
Jiaxing 50
Taizhou 47
Tianjin 47
Ashburn 42
Milan 42
Zhengzhou 42
Nanchang 41
Hangzhou 40
Taiyuan 39
Latiano 38
Venice 37
Redwood City 36
Haikou 35
Ningbo 35
Dong Ket 33
Cambridge 32
Rome 30
Philadelphia 28
Fuzhou 27
Brussels 25
Paris 25
Verona 22
Saint Petersburg 21
Treviso 14
Trieste 14
Toronto 13
Florence 11
Mirano 11
San Diego 11
San Donà di Piave 11
Taranto 11
Norwalk 10
Pignone 10
Kunming 9
Moscow 9
Nürnberg 9
Auburn Hills 8
Breda Di Piave 8
Hanover 8
Hefei 8
Padova 8
Torino 8
Freiburg 7
Grugliasco 7
Munich 7
Udine 7
Ankara 6
Bologna 6
Chengdu 6
Busto Arsizio 5
Chions 5
Den Haag 5
Fagagna 5
Lanzhou 5
Limana 5
London 5
Noventa di Piave 5
Orange 5
Oxford 5
Rodano 5
Spresiano 5
University Park 5
Vicenza 5
Zelarino 5
Casalgrande 4
Casièr 4
Costa Mesa 4
Dallas 4
Lausanne 4
Leawood 4
Totale 7515
Nome #
La lingua cortigiana romana : note su un aspetto della questione cinquecentesca della lingua 298
B. Guthmueller, Sebastiano Fausto da Longiano e il problema del tradurre (Quaderni Veneti, 12 - 1990-, pp. 9-152) 295
Popular Traditions, Carnival, Dance 279
"Comica nonne vides ipsum reprehendere verba"? Note sulla inzione pastorale nelle ecloghe dantesche 276
V. Borghini, Annotazioni sopra Giovanni Villani 268
Musica polifonica nella Commedia: indizi storici e miti storiografici (a proposito di alcuni saggi passati e di un libro recente) 255
Il nemico necessario. Duelli al sole e duelli in ombra tra le parole e il sangue 253
Appunti sull'Arcadia nel dibattito critico del primo Cinquecento 251
Prima e dopo la letteratura. Il veneziano e il fantasma della grammatica 251
Dal diletto all'utile: le rime "in natia lingua vinetiana" di Benedetto Bucella 247
Amor m'à cinto il crocho ("Detto d'Amore", 366) 243
Venere, Galania e la testuggine: alle radici di una 'fabula' del Marino (Adone, XV, 171-181) 227
Le lettere di Andrea Calmo sulla soglia di una nuova edizione 223
Ricercando scrittori e scritture: studi su Vincenzio Borghini 223
Un leone e un cagnolino fra zoologia e poesia: proposta per un verso di Bonagiunta (son. IX, 14) 222
Toscano antico 'in mezzo' = 'e mezzo': una nuova attestazione e una postilla borghiniana 220
Zuanne da San Foca, Itinerario del 1536 per la Terraferma Veneta, a cura di R. Drusi 215
Traduzioni cinquecentesche dall'italiano nelle lingue europee 210
Piero Vettori filologo e il volgare fiorentino 210
«Infin che se ghe vede!»: Minacce e provocazioni in un poemetto veneziano del 1550 (A. Caravia, La Verra antiga de castellani, cannaruoli e gnatti) 208
Sul Prologo dell'"Egle" di Giovan Battista Giraldi Cinzio 204
UN EPIGRAMMA ATTRIBUITO AL POLIZIANO TRA FIRENZE E VENEZIA (CON UN PASSAGGIO PER PADOVA) 203
'Ricercando scrittori e scritture'. Studi su Vincenzio Borghini 178
Il Petrarca dell'ingegnere. 176
Fra lo spedale e il principe 159
Editoria e filologia del volgare. Questione della Lingua 159
Collezioni fiorentine di manoscritti fra Borghini e la Crusca 154
Dante ''del Cento'' chiosato da Agnolo fratello di Vincenzio 153
Pietro Bembo "super partes" 149
La filologia di Vincenzio Borghini 147
Borghini e le grammatiche cinquecentesche: un suo postillato delle 'regole' di Tizzone Gaetano da Pofi 146
Borghini e i testi volgari antichi 143
Giovanni Villani nell'edizione giuntina postillata dal Borghini (59Borgh) 138
Anton Francesco Doni, I Marmi. Edizione critica e commento a cura di Carlo Alberto Girotto e Giovanna Rizzarelli, Firenze, Leo S. Olschki editore, 2017, voll. 2, pp. xxiv-944. 131
"Le sorte dele parole". Testi veneti dalle origini all’Ottocento. Edizioni, strumenti, lessicografia (Atti dell’incontro di studio, Venezia, 27-29 maggio 2002) 130
I discorsi storici su Firenze 129
Ancora su Borghini e i testi volgari antichi 124
Aldobrandino da Siena di Baccio Valori 123
Una miscellanea borghiniana di varia erudizione, dove compare il Filocolo 123
Per Giovanni della Casa. Ricerche e contributi, a cura di G. Barbarisi e C. Berra, Bologna, Ed. Cisalpino, 1997 123
Umanisti e maestri tra Pordenone e Gemona 120
Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I 113
Recensione a S. Marinelli, "LA Galleria" 113
null 112
"Istorie Pistolesi'' del 1578 curate dal Borghini 112
Il ruolo del diritto nella canzone -processo Rvf CCCLX (e nella tradizione dei commenti antichi) 107
Costumi di corte e riletture bembiane nella signoria asolana di Caterina Cornaro 105
Un testo non considerato dal Borghini: il Filostrato 104
La «Lettera intorno a' manoscritti antichi di Vincenzio Borghini e un suop nuovo reperto testuale in un codicetto per la Rassettatura del «Decameron» del 1573 104
Angelo Beolco detto il Ruzante e il teatro plurilinguistico 101
''Teseida'' del Borghini 99
Una versione rimata del ''Tesoro'' di Brunetto Latini presente nella biblioteca del Borghini 98
Una recente edizione de I Cento Sonetti di Alessandro Piccolomini 98
R. RABBONI, Monsignor /il Dottor Mordigraffiante. Le rime inquisite di Tommaso Crudeli, Udine-Firenze, Istituto di Studi Storici Tommaso Crudeli, 2000 97
Matteo e Filippo Villani in un codice di Giuliano de' Ricci 97
(recensione a) Le Annotazioni e i discorsi sul Decameron del 1573 dei Deputati fiorentini 96
La 'Tavola ritonda' tra Borghini e la Crusca 96
Un quaderno del Borghini per l'opera storica su Firenze 96
Umanesimo ed educazione 95
Giovanni Lami e il Volto Santo di Lucca 95
Giuseppe Ungaretti. La morte di Crono e il grido di Enea 88
L. Da Porto - M. Bandello, La prima Giulietta, a cura di D. Perocco, Bari, Palomar, 2009 82
La tradizione letteraria in veneziano nella “Carta del Navegar pitoresco”. Alcune osservazioni 75
Il Sonetto CLIV (Lectura pronunciata il 3 aprile 2008) 72
Le ''Annotationi'' sopra Giovanni Villani 27
Le masque et l'interdiction ecclésiastique 23
Un'inedita redazione manoscritta di una commedia goldoniana a Dresda 22
Una rappresentazione varsaviense della goldoniana "Donna di garbo" 19
Un fantasma di singolare concretezza: Sabastiano da Venezia editore della prima "Arcadia" 13
Un fantasma di singolare concretezza: Sabastiano da Venezia editore della prima 'Arcadia' 10
Fra scene e torchi, da Venezia a Dresda (e ritorno): assaggi su un manoscritto goldoniano 2
Totale 10357
Categoria #
all - tutte 17391
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17391


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018333 0000 00 00 86738688
2018/20191482 11455176130 19491 12658 1098194254
2019/20201925 24215866136 139169 100253 139264155104
2020/20211955 15842144148 278179 88171 128202155262
2021/20221388 51182182207 1507 10553 29158146118
2022/20231528 12210436226 215482 35122 186000
Totale 10357