FRANCO, Susanne
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.020
NA - Nord America 6.775
AS - Asia 4.479
SA - Sud America 267
AF - Africa 17
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 21.585
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.543
IT - Italia 3.893
PL - Polonia 2.424
CN - Cina 2.365
SG - Singapore 1.120
DE - Germania 706
UA - Ucraina 689
HK - Hong Kong 483
IE - Irlanda 481
FR - Francia 444
SE - Svezia 318
GB - Regno Unito 314
TR - Turchia 214
CA - Canada 210
BR - Brasile 188
RU - Federazione Russa 182
FI - Finlandia 153
ID - Indonesia 111
NL - Olanda 94
AT - Austria 79
ES - Italia 68
CH - Svizzera 56
BE - Belgio 47
VN - Vietnam 32
KR - Corea 30
MX - Messico 21
GR - Grecia 17
AR - Argentina 16
CO - Colombia 16
EC - Ecuador 16
IN - India 15
BD - Bangladesh 14
AU - Australia 13
UZ - Uzbekistan 13
PE - Perù 12
JP - Giappone 11
PH - Filippine 11
DK - Danimarca 10
CL - Cile 9
EU - Europa 9
IR - Iran 8
QA - Qatar 8
KE - Kenya 7
BG - Bulgaria 6
IQ - Iraq 6
LB - Libano 6
MY - Malesia 6
NO - Norvegia 6
PT - Portogallo 6
SI - Slovenia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
EE - Estonia 5
UY - Uruguay 5
ZA - Sudafrica 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
IL - Israele 4
RO - Romania 4
LK - Sri Lanka 3
SA - Arabia Saudita 3
TH - Thailandia 3
TW - Taiwan 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
CY - Cipro 2
HR - Croazia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PY - Paraguay 2
BF - Burkina Faso 1
BH - Bahrain 1
BJ - Benin 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
NR - Nauru 1
PS - Palestinian Territory 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 21.585
Città #
Warsaw 2.332
Jacksonville 1.210
Chandler 810
Singapore 595
Dublin 479
Hong Kong 476
Jinan 387
Ann Arbor 317
Milan 314
Rome 313
Ashburn 309
Beijing 300
Boardman 289
Woodbridge 272
Nanjing 268
Izmir 210
Venice 210
Dearborn 205
Wilmington 194
Fairfield 182
Shenyang 182
Council Bluffs 176
Andover 167
Boston 158
Mülheim 139
Princeton 138
Hebei 133
Mestre 132
Montréal 117
San Mateo 117
Houston 115
Jakarta 103
Venezia 102
Turin 101
New York 98
Guangzhou 91
Tianjin 90
Nanchang 87
Zhengzhou 81
Bologna 79
Changsha 75
Toronto 74
Padova 71
Kraków 68
Hangzhou 66
Redwood City 64
Naples 63
Taiyuan 63
Jiaxing 62
Florence 61
Ningbo 61
Vienna 57
Seattle 56
Taizhou 55
Saint Petersburg 53
Novara 52
Haikou 46
Cambridge 43
Frankfurt am Main 39
Paris 39
Verona 38
Hefei 37
Vicenza 33
Brescia 32
Fuzhou 32
Brussels 30
Dong Ket 29
Genoa 29
Bari 28
Brooklyn 27
Kunming 27
Munich 27
Treviso 26
Moscow 25
Palermo 25
Trieste 25
Casale Sul Sile 22
Fontenay-sous-Bois 21
Berlin 20
Los Angeles 20
Lyon 19
Helsinki 18
Torino 18
Castel 17
Chicago 17
Macerata 17
Norwalk 17
Chapecó 15
Dallas 15
Des Moines 15
Dolo 15
San Diego 15
Vigonovo 15
Parma 14
Spinea 14
Trento 14
Loughborough 13
Washington 13
Xiangfen 13
Bergamo 12
Totale 14.105
Nome #
Eleonora Duse e Isadora Duncan. Soggettività, immaginari, rappresentazioni. 372
Archivi per la danza tra ricerca storica e pratica coreografica. I casi di Martha Graham e Rudolf Laban. 370
The Motion of Memory/The Question of History. Recreating Rudolf Laban’s Choreographic Legacy. 361
Archiviare il futuro. I lasciti di Pina Bausch e Merce Cunningham 359
Nuove danze per un nuovo mondo. Rudolf Laban a Monte Verità. 338
Remembering Folklore, Staging Contemporary Dance. Conceptual and Methodological Issues About D’après une histoire vraie (2013) by Christian Rizzo 329
Energy, Eukinetics, and Effort. Rudolf Laban’s Vision of Work and Dance 321
Corpo-archivio: mappatura di una nozione tra incorporazione e pratica coreografica 317
«Jeder Mensch ist ein Tänzer!» Rudolf Labans Ausdruckstanz und die neuen Dimensionen des Körpers 309
Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società, sezione a cura di Susanne Franco, in Nuove frontiere per la storia di genere. Atti del V Congresso della Società Italiana delle Storiche (Napoli 28-30 gennaio 2010), a cura di Laura Guidi, Maria Rosaria Pelizzari. 289
Rappresentazioni oltre la scena. Studi di genere e storia della danza in Italia 284
Nuove scienze nuovi corpi. La ginnastica ritmica di Jaques-Dalcroze tra arte e scienza 283
Videodanza 269
Walzliebelust: vertigine e sogno di egualitarismo 251
Play Dead/Fare il morto: danza, musei e le “arti basate sul tempo” 242
Dance Well. Un passo a due con il Parkinson 233
I discorsi della danza. Parole chiave per una metodologia della ricerca 230
Ricordanze. Memoria in movimento e coreografie della storia 230
Ausdruckstanz Facing History and Memory. Reenacting the Past 226
Rudolf Laban's Dance Film Projects 224
Qui est Rudolf Laban? Perspectives théoriques et méthodologiques pour la construction d’un objet de recherche 224
Martha Graham 219
Anne Teresa De Keersmaeker 215
Silvia Fanti/Xing (a cura di) Corpo sottile. Uno sguardo sulla nuova coreografia europea, Milano, Ubulibri, 2003, in L’indice dei libri del mese, n. 9, 2003. 214
Danza 211
Armonia del corpo, del gesto e del movimento. Influenza dell’estetica applicata di François Delsarte e del delsartismo nella pedagogia plastico-musicale di Jaques-Dalcroze 203
«Un piccolo frammento di sostanza vivente».Trauma, assenza e danza in Le Sacre du printemps di Pina Bausch 191
Danzare la nazione all’epoca delle postcolonie: il caso del Kenya 190
Audruckstanz: il corpo, la danza e la critica 188
Archivio ed esperienza. Introduzione 187
Salti e scatti. L'immagine dell'Ausdruckstanz fra storia e fotografia 187
Appartenere e trasmettere. Punti di vista sulla danza contemporanea a partire da Pichet Klunchun and Myself di Jérôme Bel 184
Il ritmo meridiano. La pizzica e le identità danzanti del Salento, a cura di Vincenzo Santoro e Sergio Torsello, Lecce, Edizioni Aramirè, 2002, in L’indice dei libri del mese, n. 11, 2002. 184
Ginnastica e corpo espressivo. Il metodo di Rudolf Bode 183
Laban, Rudolf (1879–1958) 181
Empatia e memoria 180
Ausdruckstanz. Traditions, translations, transmissions 179
Dall’utopia all’archivio. Patricio Bunster e la funzione politica della coreografia 170
Ada D’Adamo, Danzare il rito. Le Sacre du Printemps attraverso il Novecento, Roma, Bulzoni, 1999, in L'indice dei libri del mese, n. 3, 2000. 167
Émile Jaques-Dalcroze, Note sparse sulla danza artistica dei nostri giorni (ed. orig. traduzione francese all’italiano di: Notes éparses sur la danse artistique de nos jours, 1939), in La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, a cura di Silvia Carandini ed Elisa Vaccarino, Roma, Di Giacomo 166
Dance Discourses. Keywords in Dance Research 163
Alessandro Pontremoli ed Elena Zo, Anna Sagna. Con uno scritto inedito di Anna Sagna e Gian Renzo Morteo, Torino, UTET Libreria, 2005, in L’indice dei libri del mese, 2006 161
Aurel M. Milloss, Coreosofia. Scritti sulla danza, a cura di Stefano Tomassini, Firenze, Olschki, 2002, in L’indice dei libri del mese, n. 4, 2003. 160
Introduzione 158
Armonia in movimento. La genesi della danza libera di Rudolf Laban e le teorie musicali e pittoriche del suo tempo 158
Sasha Waltz 157
Aldo Masella, Storia della danza, Novara, Interlinea, 2000, in L’indice dei libri del mese, n. 3, 2001. 156
‘1980’ di Pina Bausch. Riflessioni su uno spettacolo, su un decennio e oltre 156
Creatività e mitopoiesi in Martha Graham. Psicologia, storia e (auto)narrazione 155
Alessandro Arcangeli, Davide o Salomè? Il dibattito europeo sulla danza nella prima età moderna, Roma, Fondazione Benetton Studi Ricerche/Viella, 2000, in L’indice dei libri del mese, n. 11, 2000. 153
In risposta a quanti confondono gli esercizi pubblici di ginnastica artistica dei miei allievi con gli esercizi di danza 151
Aspetti della cultura di danza nell’Europa del Settecento. Atti del Convegno, a cura di Fabio Mòllica, Bologna, I libri della società di danza, 2001, in L’indice dei libri del mese, n. 10, 2001. 147
L’identità, il contemporaneo e i danzatori 147
Introduction 146
Reenacting Heritage at Bomas of Kenya: Dancing the Postcolony 143
Tanzen in Ascona. Die Geburt des Ausdruckstanzes im Tessin 141
TRIO A DI YVONNE RAINER (1966-68). STORIA, MEMORIA E TRASMISSIONE DI UN’OPERA COREOGRAFICA 140
Arthur Saint-Léon, La sténochorégraphie, a cura di Flavia Pappacena, Lucca, LIM, 2006, in L’indice dei libri del mese, n. 5, 2007. 140
Les incorporations monstrueuses de la mémoire. You Made Me a Monster (2005) de William Forsythe 138
Al Bauhaus sulle punte 136
L’Ausdruckstanz, la sinistra politica e il lavoro di Jean Weidt 135
Ausdruckstanz: Tradições, Traduções e Traições 135
Ausdruckstanz: tradizioni, traduzioni, tradimenti 133
Gaetano Grossatesta, Balletti. In occasione delle felicissime Nozze di Sua Eccellenza La Signora Loredana Duodo con Sua Eccellenza il Signor Antonio Grimani Composti, da Gaetano Grossatesta Maestro di Ballo in Venezia e dallo stesso Presentati all’Eccellentissimo Sposo, a cura di Gloria Giordano, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2005, in L’indice dei libri del mese, nn. 7-8, 2006. 131
Franciscu Sedda, Tradurre la tradizione. Sardegna: su ballu, i corpi, la cultura, Roma, Meltemi, 2003, in L’indice dei libri del mese 130
Il danzatore e il teatro (1935). 128
Rudolf Laban e l'Ausdruckstanz. Storie e storiografia postmoderna 127
Stravinskij, la sintesi di un’epoca 126
Guide de l’Expressionnisme 126
Carlotta Plebs, Quando il corpo è curioso. La danza di Emio Greco, Catania, Akkuaria, 2006, in L’indice dei libri del mese, n. 5, 2007. 123
Justus F. K. Hecker, Danzimania. Malattia popolare nel Medioevo, traduzione di Valentino Fassetta, Nardò (Lecce), Besa, 2002, in L’indice dei libri del mese, n. 11, 2002. 123
Marie Chouinard: immaginario erotico e rappresentazione identitaria 122
La danza tedesca e il concetto di critica 121
Il teatro all’epoca della sua accelerazione 121
On Reenactment: Concepts, Methodologies, Tools. 119
L’Orfeo di Trisha Brown. Due ciac su un doppio finale 119
Automi, marionette e ballerine nel teatro d’avanguardia, a cura di Elisa Vaccarino, Milano, Skira, 2000, in L’indice dei libri del mese, n. 3, 2001. 119
Fritz Böhme (1881-1952). Archeologia di un ideologo 119
Danza, performance e museo: riflessioni e prospettive in mostra 119
Karen Lüdtke, Dances With Spiders. Crisis, Celebrity and Celebration in Southern Italy (New York, Bergham Books, 2009), in Dance Research Journal, n. 1, 2011. 118
Lilly, Jeannette, Léonie Braun 118
Frédéric Flamand 117
Émile Jaques-Dalcroze 117
Carlo Antonelli, Fabio De Luca, Discoinferno. Storia del ballo in Italia 1946-2006, Milano, Isbn, 2006, in L’indice dei libri del mese, n. 7, 2007. 117
Konstantin Stanislavskij 116
Fabio Mòllica, Il Valzer dei Maestri. Storia ottocentesca di una danza, Modena, I Libri della Società di Danza, 2005, in L’indice dei libri del mese 116
Rudolf Steiner 116
Retracer une subjectivité dansante, repenser une histoire incorporée.De Schritte verfolgen de Susanne Linke à sa reprise en passant par à Afectos humanos de Dore Hoyer et Le Dernier Spectacle de Jérôme Bel 115
Danza e performance al museo. Logiche istituzionali, strategie curatoriali e pratiche artistiche 112
Genevieve Stebbins 111
Patrizia Veroli, Baccanti e dive dell'aria. Donne, danza e società in Italia 1900-1945, Città di Castello, Edimond, 2001, in L’indice dei libri del mese, n. 3, 2002. 111
Watanabe Tamotsu, La danza giapponese (ed. orig. 1991), traduzione di Ono Chieko, Perugia, Ali & No, 2001, in L’indice dei libri del mese, n. 3, 2002. 111
Eredità negate. Canone, storia e memoria 111
Eugenio Imbriani, Pietro Fumarola, Danze di corteggiamento e di sfida nel mondo globalizzato, Lecce, Besa Editore, 2006, in L’indice dei libri del mese 110
Nicoletta Misler (a cura di) In principio era il corpo. L’arte del movimento a Mosca negli anni ’20, Milano, Electa, 1999, in L’indice dei libri del mese, n. 3, 2000. 110
Imaginarios cinestésicos y visiones de la danza. Reflexiones sobre la experimentación de Rudolf Laban entre la escena y el cine 109
Nouvelles sciences nouveaux corps. Le cadre culturel de la rythmique 109
Incorporazione. Introduzione 109
L’imagination sans pouvoir. Le 68 de la danse moderne et contemporaine en Italie 109
Curt Sachs, Storia della danza, in L'Indice dei libri del mese 107
Totale 17.411
Categoria #
all - tutte 72.675
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 72.675


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.769 225 56 205 137 537 264 157 264 193 253 346 132
2021/20222.478 103 447 248 416 284 43 173 115 44 251 148 206
2022/20233.022 286 68 17 242 306 907 57 238 368 66 342 125
2023/20242.415 157 152 129 136 280 233 102 209 211 171 326 309
2024/20253.572 114 117 353 276 368 233 358 517 260 344 239 393
2025/202686 86 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 22.172