Spaliviero, Camilla
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.307
NA - Nord America 1.942
AS - Asia 969
SA - Sud America 44
AF - Africa 17
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.296
Nazione #
IT - Italia 1.934
US - Stati Uniti d'America 1.897
PL - Polonia 1.435
CN - Cina 512
SG - Singapore 206
FR - Francia 203
IE - Irlanda 145
DE - Germania 133
UA - Ucraina 116
HK - Hong Kong 104
ES - Italia 80
ID - Indonesia 47
GB - Regno Unito 40
CA - Canada 37
RU - Federazione Russa 34
BE - Belgio 30
SE - Svezia 30
CH - Svizzera 28
AR - Argentina 24
TR - Turchia 24
AT - Austria 23
NL - Olanda 20
FI - Finlandia 18
BR - Brasile 17
TW - Taiwan 15
VN - Vietnam 12
AU - Australia 11
LB - Libano 9
MX - Messico 8
PH - Filippine 8
BD - Bangladesh 7
SI - Slovenia 7
EG - Egitto 6
IN - India 6
HR - Croazia 5
IR - Iran 5
NO - Norvegia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
CM - Camerun 4
DZ - Algeria 4
GR - Grecia 4
MY - Malesia 4
JP - Giappone 3
TH - Thailandia 3
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
LT - Lituania 2
RO - Romania 2
BJ - Benin 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
SM - San Marino 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.296
Città #
Warsaw 1.434
Chandler 331
Jacksonville 174
Woodbridge 160
Dublin 142
Singapore 135
Milan 100
Rome 100
Hong Kong 98
Fairfield 95
Ashburn 93
Wilmington 84
Venice 71
Venezia 68
Boardman 61
Jinan 59
Mestre 55
Padova 49
Seattle 47
Bologna 43
Ann Arbor 41
Shenyang 40
Beijing 39
Mülheim 37
Boston 36
Nanjing 36
Toronto 35
Jakarta 34
Houston 33
Princeton 33
Guangzhou 30
Florence 29
Naples 26
New York 26
San Mateo 26
Bari 24
Palermo 24
Dearborn 23
Tianjin 23
Hebei 22
Redwood City 22
Cambridge 21
Taizhou 20
Brussels 19
Izmir 19
Taiyuan 19
Hangzhou 18
Madrid 18
Ningbo 18
Turin 17
Changsha 16
Haikou 16
Zhengzhou 16
Ferrara 14
Verona 14
Vienna 13
San Diego 12
Dallas 11
Zevio 11
Jiaxing 10
Livorno 10
Nanchang 10
Perugia 10
Treviso 10
Valencia 10
Andover 9
Catania 9
Fuzhou 9
Taranto 9
Feltre 8
Giugliano in Campania 8
Prato 8
Saint Petersburg 8
Savona 8
Southend 8
Buffalo 7
Casier 7
Falls Church 7
Genoa 7
Lodi 7
Macerata 7
Monteprandone 7
Paris 7
Parma 7
Vicenza 7
Bogor 6
Busto Arsizio 6
Dolo 6
Faenza 6
Ho Chi Minh City 6
Hobart 6
Imperia 6
Monza 6
Napoli 6
Piove Di Sacco 6
Seville 6
Trieste 6
Albignasego 5
Alfonsine 5
Ancona 5
Totale 4.631
Nome #
Educazione letteraria, linguistica, interculturale: intersezioni, Torino, Bonacci-Loescher 563
Caon, Fabio; Serragiotto, Graziano (a cura di) (2012). Tecnologie e didattica delle lingue: Teorie, risorse, sperimentazioni. Torino: UTET Università 362
Il testo letterario per l’educazione linguistica e l’educazione interculturale 338
"I materiali autentici per motivare allo studio della letteratura: considerazioni glottodidattiche" 325
"Didattica della grammatica italiana in prospettiva LS: una risorsa didattica" 310
"Didattica della letteratura italiana attraverso le canzoni" 296
Educazione letteraria e didattica della letteratura 290
"La dimensione gestemica nell’insegnamento dell’italiano L2 e LS" 287
"La canción para la educación literaria" 281
“Canzoni, lingua, letteratura: didattizzazione di Galope di Rafael Alberti” 276
"Insegnare i modi di dire italiani: aspetti problematici e proposte operative" 276
La correzione dell'errore nella CAD 271
"L’educazione letteraria. Crisi e possibili vie d’uscita" 271
Italiano L2 ed educazione letteraria: motivare gli studenti allo studio della letteratura 254
“Didattica dell’italiano L2 ad apprendenti adulti analfabeti. Uno studio di caso all’interno di CPIA, SPRAR e CAS della Provincia di Venezia” 254
"La correzione dell'errore. Coordinate teoriche e strategie operative" 252
“CLIL and Literary Education: Teaching Foreign Languages and Literature from an Intercultural Perspective. The Results of a Case Study” 228
"Canzone e didattica della letteratura italiana a stranieri" 218
"Insegnare italiano in Argentina. Intervista a Nora Sforza" 178
“Leggere e vedere l’italiano e l’Italia. Insegnare lingua, cultura e letteratura italiane L2/LS attraverso il cinema” 168
"Educación lingüística y literaria en perspectiva intercultural. Un modelo de competencia comunicativa literaria intercultural" 141
“Cinema, letteratura e immaginario italiano all’estero: la prospettiva glottodidattica” 140
"Pre-service primary teachers’ beliefs, practices, and needs regarding the teaching of a Second Language through Book Creator" 131
"La proposta di un metodo ermeneutico e relazionale per la didattica della letteratura. I risultati di un’indagine sulla letteratura italiana" 123
“La valutazione dell’educazione letteraria. Proposte per valutare la competenza comunicativa letteraria e interculturale nella didattica della lingua e della letteratura” 116
"La letteratura della migrazione nei manuali di letteratura italiana per la scuola secondaria di secondo grado. I risultati di un'indagine" 115
"Teaching Italian as a second language through digital storytelling. Students’ perceptions towards izi.TRAVEL" 91
"Insegnare letteratura in prospettiva interculturale nella classe multilingue. La proposta di un approccio" 91
"La gestione del feedback con apprendenti adulti analfabeti e debolmente scolarizzati" 84
"Didattica della letteratura italiana. Riflessioni e proposte operative" di Gino Ruozzi e Gino Tellini, Le Monnier Università, Milano 2020" 84
"Cognini E., 2020, Il plurilinguismo come risorsa. Prospettive teoriche, politiche educative e pratiche didattiche. Pisa, Edizioni ETS" 81
"Educazione letteraria e didattica della letteratura italiana. Da dove veniamo, dove siamo, dove stiamo andando" 78
"Teaching Italian as an L2/FL through Contemporary Italian Literature by Women Writers of Migrant Origin. A Conversation with Sumaya Abdel Qader About Quello che abbiamo in testa" 70
"Mariangela Sedda e l’Argentina: lo spagnolo imparato e l’italiano insegnato" 66
Valutare l’integrazione di lingua, contenuto e literacies in percorsi CLIL: una sperimentazione nella classe di italiano L2 53
"Plurilinguismo e interculturalità in romanzi e serie TV per la didattica dell’italiano L2/LS: da Sumaya Abdel Qader a Skam Italia" 53
"L’educazione letteraria, la didattica della letteratura” 46
"Intervista a Gabriella Kuruvilla" 41
"Da un’indagine sulla didattica della letteratura nella classe di lingua al progetto di una rete per la formazione" 40
"Come affrontare il lessico sofisticato della letteratura" 35
Educazione letteraria e didattica della letteratura in Italia: stato dell'arte e implicazioni glottodidattiche 35
"Valutare la comprensione scritta in italiano LS attraverso i testi letterari: il progetto AXIO-LOGOS" 29
"Intervista a Espérance Hakuzwimana" 5
"Enhancing teachers’ multilingual language awareness through a course on language learning strategies and multilingual education" 4
Totale 7.450
Categoria #
all - tutte 19.639
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.639


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020474 0 0 0 0 0 0 54 111 53 140 68 48
2020/20211.196 65 53 83 101 139 88 137 99 80 116 128 107
2021/2022884 76 140 52 123 57 29 39 61 20 86 126 75
2022/20231.018 70 79 28 117 104 230 21 76 132 28 86 47
2023/20241.055 56 54 62 66 124 101 46 106 102 93 141 104
2024/2025883 49 105 142 182 152 131 122 0 0 0 0 0
Totale 7.450