BANZATO, Monica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.730
NA - Nord America 5.976
AS - Asia 2.911
SA - Sud America 227
AF - Africa 21
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
Totale 16.896
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.915
PL - Polonia 2.753
IT - Italia 2.448
CN - Cina 1.567
SG - Singapore 737
UA - Ucraina 432
DE - Germania 428
IE - Irlanda 374
FI - Finlandia 354
HK - Hong Kong 284
SE - Svezia 250
GB - Regno Unito 229
BR - Brasile 194
FR - Francia 186
TR - Turchia 134
RU - Federazione Russa 116
ID - Indonesia 61
VN - Vietnam 49
NL - Olanda 45
CA - Canada 36
CH - Svizzera 27
BE - Belgio 20
MX - Messico 19
AT - Austria 17
IN - India 14
EU - Europa 13
AU - Australia 12
PH - Filippine 11
UZ - Uzbekistan 11
ZA - Sudafrica 10
CL - Cile 9
BD - Bangladesh 8
CZ - Repubblica Ceca 8
PE - Perù 8
AR - Argentina 7
ES - Italia 6
RO - Romania 6
HR - Croazia 5
IR - Iran 5
LB - Libano 5
MA - Marocco 5
PT - Portogallo 5
GR - Grecia 4
IQ - Iraq 4
KR - Corea 4
BG - Bulgaria 3
EC - Ecuador 3
NZ - Nuova Zelanda 3
OM - Oman 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EE - Estonia 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
LK - Sri Lanka 2
LT - Lituania 2
NO - Norvegia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
UG - Uganda 2
UY - Uruguay 2
A1 - Anonimo 1
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
FJ - Figi 1
GT - Guatemala 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 16.896
Città #
Warsaw 2.745
Jacksonville 802
Woodbridge 801
Chandler 718
Singapore 393
Dublin 374
Mestre 312
Hong Kong 279
Fairfield 278
Ashburn 260
Nanjing 225
Wilmington 222
Ann Arbor 219
Boardman 203
Milan 189
Houston 167
Jinan 147
Venezia 134
Izmir 125
Beijing 119
Boston 117
Council Bluffs 115
Shenyang 110
Dearborn 109
Rome 109
Venice 108
Seattle 102
Mülheim 99
Princeton 98
San Mateo 91
Hebei 90
New York 90
Guangzhou 79
Redwood City 71
Nanchang 68
Cambridge 66
Andover 65
Tianjin 56
Changsha 54
Haikou 54
Jiaxing 53
Zhengzhou 53
Hangzhou 52
Jakarta 52
Taizhou 51
Ningbo 46
Hefei 44
Fuzhou 39
Verona 39
Dong Ket 35
Taiyuan 29
Palermo 28
Bari 27
Saint Petersburg 27
Toronto 27
Bremen 24
Bologna 23
Turin 23
Padova 22
Florence 21
North Bergen 21
Des Moines 20
Brescia 19
Brussels 19
Dallas 18
Los Angeles 18
Philadelphia 17
San Diego 17
Berlin 16
Catania 16
Kunming 16
São Paulo 16
Munich 14
Naples 13
Treviso 13
Deventer 12
Phoenix 12
Cagliari 11
Hanoi 11
Latiano 10
Leipzig 10
London 10
Monza 10
Salerno 10
Simi Valley 10
Altamura 9
Castelfranco Di Sopra 9
Columbus 9
Moscow 9
Orange 9
Salzano 9
Trento 9
Amsterdam 8
Conegliano 8
Genoa 8
Monte 8
The Dalles 8
Torgiano 8
Turku 8
Vicenza 8
Totale 11.664
Nome #
Digital storytelling nella formazione iniziale dei docenti. Potenzialità e limiti nella pratica educativa 486
Barriers to teacher educators seeking, creating and sharing Open Educational Resources. An empirical study of the use of OER in education in Italy 433
Self-Efficacy in Multimodal Narrative Educational Activities: Explorative Study in a Multicultural and Multilingual Italian Primary School 411
An Exploratory Study of the Impact of Self-Efficacy and Learning Engagement in Coding Learning Activities in Italian Middle School 394
Digital Storytelling and key skills: problems and opportunities 381
Narrative learning in coding activities: gender differences in middle school 363
Gender Difference in Self-Efficacy for Computational Thinking in K-12 354
A Case Study of Teachers’ Open Educational Practices 352
SELF-EFFICACY DEGLI INSEGNANTI IN ATTIVITA DI CODING: UNO STUDIO DI CASO NELLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 345
Open Educational Resources: una prospettiva allo sviluppo sostenibile in ambito formativo ed educativo 335
Digital literacy. Cultura ed educazione per la società della conoscenza 306
Editoriale n.58 Digital Literacy 298
Quale visione educativa del Computational Thinking? Una prospettiva diricerca ancora aperta / Which educational vision of Computational Thinking? A still open research perspective 294
Exploratory Study on the Effort Perceived by In-service K-12 Teachers from Subject Areas not Specialising in Computer Science Who Are Complete CS Novices 286
Does a multimodal narrative workshop enhance motivation in multicultural class? A exploratory study in a primary schoolLe attività narrative multimodali accrescono la motivazione nelle classi multiculturali? Uno studio esplorativo in una scuola primaria 273
Analisi critica degli approcci di ricerca della literacy pedagogy 266
La SSIS ONLINE: un progetto sperimentale di e-learning per la formazione iniziale degli insegnanti del Veneto 262
Open Learning. Il caso dei MOOC tra luci e ombre 257
Literacy e complessità 255
Creare esercizi interattivi e prove di verifica 248
Second Life: un mondo educativo tridimensionale 240
Le trappole della povertà nella formazione superiore. Studio esplorativo sull’accesso universitario attraverso l’approccio delle capability 225
Apprendere in rete : modelli e strumenti per l'e-learning 219
Quanto gli Open Educational Resources sono utilizzati dai formatori degli insegnati? 217
La classe diventa un set: come creare il nostro primo video 209
An Overview of Initial Teacher Education An Continuing Professional Development in ICT for Education across Europe 208
Gender Difference in Handmade Robotics for Children 206
Ideologie e ricerca in educazione ambientale: credenze, approcci educativi e metodi di ricerca Ideologies and research in environmental education: Beliefs, educational approaches and research methods 206
Assessment & evaluation report # 3, ECP-2007-EDU-427015/Share.TEC 188
Blog e didattica. Dal web publishing alla collaborazione in rete 183
Apprendimento collaborativo e formazione in rete 170
Principio di responsabilità e ricerca pedagogica 164
Imparare insieme : laboratorio di didatticadell'apprendimento cooperativo 164
Técnicas de trabalho cooperativo e aprendizagem cooperativa em ambientes virtuais. Modalidade a distância. MIFORCAL Project II-0452-FA-FI. 164
La SSIS ONLINE del Veneto: un progetto di offerta formativa di e-learning integrato 162
Chem-on-line 2000. Un corso di Chimica in rete 160
Report on Conceptualisations of Digital Literacy. Defining Literacies and Frameworks 159
The effect of a “visual toward verbal” training in narrative confidence for children in a multicultural context L’effetto di un laboratorio "dal visivo al verbale" sulla autoefficacia narrativa dei bambini in un contesto multiculturale 159
Comunità di apprendimento e comunità di pratica: lo sviluppo delle risorse umane nella pratica aziendale 155
Corso di formazione avanzata Tutor online. Un progetto e-learning per la formazione di tutor online della SSIS del Veneto 152
Dalle comunità di apprendimento alle comunità di pratica: la formazione dei tutor online della SSIS del Veneto 148
Ricerca partecipativa con bambini dai 3 agli 8 anni: Tecniche verbali e visive, sfide e opportunità per la voce dei più giovani 147
Chem-on-line 2000. Sperimentare un corso scientifico on-line all'università 147
Competence based tutoring online: a proposal for linking global and specific E-learning Models 144
Quanto distanti siamo dall'università virtuale? 142
Apprendimento esperienziale (Experiential Learning) 141
Pedagogia on-line '99: il primo corso interamente on-line dell'Università Ca' Foscari di Venezia 140
Competenze sulle ICT degli insegnanti nella società della conoscenza 134
Dentro e oltre l'aula con office 133
Reti telematiche e open learning 132
Le competenze base del tutor online 131
Ricerca pedagogica nella formazione degli insegnanti nell'era digitale 131
Guida per la gestione di interventi formativi con e-learning 130
La dimensione metodologica: le strategie 130
Modelli di e-learning 128
La SSIS ONLINE del Veneto: un progetto di offerta formativa di e-learning integrato per la formazione iniziale degli insegnanti 127
Piattaforme per la didattica in rete. Metodologie e non solo tecnologie per la formazione 127
Tecnologie Educative. Modelli e ambiti applicativi delle ICT nella scuola 126
Project impact report, Assessment & evaluation report # 3, ECP-2007-EDU-427015/Share.TEC 125
L'e-learning e lo sviluppo delle competenze professionali 124
Formazione on-line 123
E-learning per la formazione iniziale, continua e permanente: una panoramica sull'agenda europea 121
La SSIS ONLINE: un modello formativo e didattico di e-learning 120
Le competenze degli insegnanti nelle ICT 120
Presupposti pedagogici e scelte formative di qualità 119
Progetto Fondazione Univirtual 118
Lezioni di tecnologie didattiche 118
Modelli e sistemi di e-learning 112
Minori non accompagnati al tempo del covid-19: la tecnologia digitale rafforza o indebolisce le relazioni? 110
Rappresentazione e manipolazione di simboli nella cultura digitale: aspetti neuroscientifici 108
ICT e formazione degli insegnanti 107
Tutoring nei modelli di formazione in rete 107
Research in virtual worlds: linking quantitative and qualitative data in e-learning environments. 106
Pedagogy 105
Introduzione. La matrice delle macro competenze. 105
Il tutor on-line: quattro possibili profili 105
The teacher’s professional profile in ICT for education 104
Modelos de Organizaciòn Docente para la Formaciòn Online. El caso del Proyecto Alfa Miforcal 103
Insegnare e apprendere in rete: l'esperienza della SISS on-line 103
Piattaforme per l'e-learning: la soluzione del problema o il problema della soluzione? 102
Due proposte a confronto. Il confronto tra due modelli di Framework sulle competenze degli insegnanti nelle ICT 98
Usi educativi di Second Life 98
Sistemi e-learning nella formazione iniziale degli insegnanti 97
Una prima esperienza sulla realizzazione di una lezione universitaria in Second Life 97
Tutor On Line. Un quadro di riferimento per la certificazione delle competenze 95
Second Life per l’educazione: sviluppo di una tassonomia di un ambiente digitale 95
Ruoli e competenze del tutor online 95
Il tutoraggio quale valore aggiunto alla formazione online. 94
Internet e didattica in rete 94
Open Educational Resource 93
Un progetto elearning per la formazione di tutor online 91
Il tutor On Line di primo livello nel quadro di riferimento per la certificazione delle competenze 90
Il tutoraggio quale valore aggiunto alla formazione online 90
Le figure di sistema della formazione online 86
La mappa delle competenze del tutor on-line 83
Global Kids. Usare i mondi virtuali per l’educazione dei ragazzi 78
Possibili profili delle competenze del tutor on-line 75
Digital Transformation of Education and Learning Through Information Technology in Educational Management 74
EQF, competenze digitali e formazione degli insegnanti 67
A Case Study on the Impact of Digital Relationships on Unaccompanied Minors during the COVID-19 Lockdown 57
Totale 16.959
Categoria #
all - tutte 51.582
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.582


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.351 168 26 181 113 371 263 144 185 114 232 274 280
2021/20222.016 146 293 122 333 199 23 89 51 46 179 360 175
2022/20232.190 178 128 46 187 299 645 50 173 223 45 179 37
2023/20241.225 71 74 44 59 141 175 59 86 109 82 167 158
2024/20252.177 46 107 218 177 178 89 180 200 253 236 255 238
2025/202696 96 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.192