VIAN, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.583
NA - Nord America 8.504
AS - Asia 3.400
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
SA - Sud America 11
OC - Oceania 6
AF - Africa 4
Totale 25.529
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.260
PL - Polonia 4.977
IT - Italia 3.599
CN - Cina 2.960
DE - Germania 941
UA - Ucraina 889
IE - Irlanda 853
FI - Finlandia 629
SE - Svezia 424
GB - Regno Unito 386
TR - Turchia 292
CA - Canada 234
RU - Federazione Russa 231
FR - Francia 151
AT - Austria 135
BE - Belgio 69
VN - Vietnam 64
ES - Italia 63
BG - Bulgaria 49
CH - Svizzera 49
NL - Olanda 34
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 26
EU - Europa 21
IR - Iran 19
RO - Romania 19
KR - Corea 18
UZ - Uzbekistan 18
GR - Grecia 16
AL - Albania 9
CZ - Repubblica Ceca 9
IN - India 8
LB - Libano 7
HR - Croazia 6
AR - Argentina 5
AU - Australia 5
MX - Messico 4
BJ - Benin 3
BR - Brasile 3
DM - Dominica 3
IL - Israele 3
PH - Filippine 3
AN - Antille olandesi 2
BD - Bangladesh 2
DK - Danimarca 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
MT - Malta 2
PT - Portogallo 2
SG - Singapore 2
SI - Slovenia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
VE - Venezuela 1
Totale 25.529
Città #
Warsaw 4.944
Jacksonville 1.661
Chandler 1.132
Dublin 848
Woodbridge 600
Nanjing 452
Ann Arbor 405
Dearborn 354
Milan 325
Venezia 323
Jinan 304
Fairfield 291
Izmir 291
Shenyang 274
Boston 232
Wilmington 229
Beijing 212
Mülheim 206
Princeton 199
Boardman 190
Guangzhou 174
Hebei 160
Mestre 159
Rome 153
Nanchang 145
Changsha 143
San Mateo 138
Ashburn 137
Seattle 133
Redwood City 126
Houston 119
Venice 119
Vienna 117
Toronto 116
Jiaxing 105
Ottawa 104
Zhengzhou 99
Andover 98
Tianjin 97
Ningbo 89
Cambridge 82
Martellago 81
Taiyuan 80
Taizhou 80
Hangzhou 79
Des Moines 75
Saint Petersburg 74
Haikou 68
Fuzhou 66
Dong Ket 64
Brussels 61
Verona 57
Sofia 47
Dolo 41
Mogliano Veneto 39
Philadelphia 38
Padova 36
Brooklyn 34
Kunming 34
San Diego 33
Hefei 30
Orange 27
Norwalk 26
Florence 25
Nürnberg 25
Turin 23
Bologna 22
Washington 22
Phoenix 21
Albino 20
Pieve Di Soligo 20
Trivignano 20
Kraków 17
Altamura 16
Chioggia 16
Moscow 16
Savignano Sul Rubicone 16
Tombolo 16
Baotou 15
Cattolica 14
London 14
Chicago 13
Catania 12
Den Haag 12
Latiano 12
New York 12
Sacramento 12
Torino 12
Treviso 11
Udine 11
Zanjan 11
Chengdu 10
Dallas 10
Lappeenranta 10
Palermo 10
Simi Valley 10
Trevignano 10
Trieste 10
Mainz 9
Naples 9
Totale 17.799
Nome #
Storia del cristianesimo 496
Storia del cristianesimo. L'età contemporanea (secoli XIX-XXI) 365
Il modernismo. La Chiesa cattolica in conflitto con la modernità 350
The Implementation of the Encyclical Pascendi. Outline and Background of a Project 319
The Reception and Application of the Encyclical Pascendi. The Reports of the Diocesan Bishops and the Superiors of the Religious Orders until 1914 305
Il cristianesimo come storia in Alfred Loisy 301
Le Pontificat Romain dans l’Époque Contemporaine / The Papacy in the Contemporary Age 298
Il modernismo. Un itinerario tra fonti e documenti 295
Conclusion. The Papacy in the Current Age: Between Modernity and Globalization 294
Chiesa e società: il caso veneto 287
Albino Luciani dal Veneto al mondo 286
Annuncio del Vangelo, obbedienza al papa e mitezza nel governo pastorale. Il patriarca Roncalli attraverso le sue agende veneziane 281
Il ripensamento dell’antisemitismo da parte di Pio XI. Una chiave di lettura del pontificato? 273
Clero e guerra nel diario del patriarca La Fontaine 265
Avant-propos. Le Pontificat Romain et la Modernité dans le dernier siècle 261
Living the Gospel in History. “Aggiornamento” and “Rinnovamento” in John XXIII 261
Un mondo modernista? Note a partire dai rapporti a norma della Pascendi 251
Il modernismo negli altri Paesi dell’Europa: Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Russia 240
Le Chiese nel secondo dopoguerra 238
Paul VI : un pape réformateur pour une Église en phase avec son époque 237
Prefazione 236
Indie Orientali, Indocina, Oceania: il modernismo in mondi lontani 235
Carlo Liviero, vescovo di Pio X 234
Maria Iolanda Palazzolo, Gli editori del papa. Da Porta Pia ai Patti Lateranensi, Roma, Viella, (La corte dei papi, 30), 2016, pp. 162. 232
Semeria a Venezia nelle note del diario del patriarca La Fontaine 231
Il modernismo durante il pontificato di Benedetto XV, tra riabilitazioni e condanne 225
Riforma del cattolicesimo? Le attività e le scelte di Pio X. Edited by Giuliano Brugnotto and Gianpaolo Romanato, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, (Pontificio Comitato di Scienze Storiche: Atti e documenti, Vol. 43), 2016. Pp. XV, 600. ISBN 978-88-209-9783-0. 223
San Pio X: Papa riformatore di fronte alle sfide del nuovo secolo. Atti della Giornata di Studi in occasione del centenario della morte di San Pio X (1914-2014), Città del Vaticano, 12 giugno 2014. Edited by Roberto Regoli. [Pontificio Comitato di Scienze Storiche: Atti e documenti, Vol. 41.] (Vatican City: Libreria Editrice Vaticana. 2016. Pp. 385. €28.00. ISBN 978-88-209-9782-3.) 220
Introduzione. Una Global Christianity 219
La Santa Sede e gli studi di storia della Chiesa tra Leone XIII e Pio X 218
Giorgia Menegolli, Il maestro di papa Luciani. La figura e l’opera pastorale di don Filippo Carli a Canale d’Agordo tra il 1919 e il 1934, Belluno, Tipi Edizioni, 2014, pp. 239 214
Fedeltà alla Chiesa e servizio alla Patria nella tragedia di due amici fra Resistenza e RSI: Guido Bellemo e Gino Pizzolotto 212
L'espansione mondiale del cristianesimo nel secondo Novecento 209
Chiesa, politica, nazione in Giovanni XXIII 207
Loris Francesco Capovilla: la formazione veneziana e gli anni del patriarcato Roncalli 207
La Redazione dell’Enciclica Pascendi. Studi e documenti sull'antimodernismo di Papa Pio X 201
Ireneo Chelucci da vicario generale a vescovo: note sugli anni 1921-1938, con particolare attenzione alla visita apostolica al seminario del marzo 1938 200
Le Chiese e le rivoluzioni industriali: il confronto con il moderno dalla fine dell’Ottocento al primo Novecento 194
Il movimento democratico cristiano fra politica e cultura 193
Aggiornare la Chiesa cattolica: Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II 192
Dall'antisocialismo al riserbo. «La Civiltà Cattolica» di fronte all’apertura a sinistra 178
Le pape François et la mondialisation. Un pontificat pour un christianisme global? 178
Vatican II in the conflict of interpretations 174
F. Chiappetti, La formazione di un prete modernista. Ernesto Buonaiuti e Il Rinnovamento (1907-1909), prefaz. di D. Menozzi, Urbino, Quattro Venti, (Studi e testi, 9), 2012, pp. 123 173
Le pape François et Vatican II. Un aperçu 172
C. Morani - N. Tunesi, Le stagioni di un prete. Storia di don Cesare Tragella prevosto di Magenta (1852 - 1934), Inverigo (CO), Graffiti edizioni - Forno Cooperativo Ambrosiano - Consorzio Est Ticino, 1993, pp. 242 168
Albino Luciani: dalla memoria alla storia 165
L’impatto del Concilio Vaticano I sulla crisi modernista 164
L'azione pastorale del patriarca La Fontaine 160
Alfred Loisy cent’anni dopo 159
Modernisme, mystique, mysticisme, sous la direction de Giacomo Losito et Charles J.T. Talar, Paris, Honoré Champions, 2017, pp. 543 159
Romolo Murri e i murrismi in Italia e in Europa cent’anni dopo. Atti del Convegno Internazionale di Urbino, 24-26 settembre 2001, a cura di Ilaria Biagiotti, Alfonso Botti e Rocco Cerrato, Urbino, QuattroVenti, (Studi e testi, 7), pp. 677 158
Presentazione 150
La Chiesa veneziana dal tramonto della Serenissima al 1848, a cura di Maria Leonardi, Venezia, Edizioni Studium Cattolico Veneziano, 1986 147
La condanna del modernismo. Documenti, interpretazioni, conseguenze 146
Benedetto XV e la denuncia dell’«inutile strage» 144
A. Montonati, Angelo Ramazzotti (1800-1861) Fondatore del PIME, Vescovo di Pavia, Patriarca di Venezia, pref. del vescovo di Pavia mons. Giovanni Volta, Bologna, Editrice Missionaria Italiana (Storia e vita missionaria, 13), 2000, e A. Ramazzotti, Un pastore secondo il cuore di Dio. Lettere del Servo di Dio Mons. A. R. Vescovo di Pavia e Patriarca di Venezia 1850-1861, a cura di D. Colombo, Bologna, Editrice Missionaria Italiana (Storia e vita missionaria, 19), 2003 143
Tra democrazia e fascismo. L'atteggiamento del card. La Fontaine, patriarca di Venezia, nel primo dopoguerra 142
Le relazioni dei vescovi sul modernismo a norma della Pascendi: note sui rapporti dei vescovi d’Inghilterra, Scozia e Irlanda 142
Entre Restauración y libertades modernas: la Iglesia católica en el Véneto desde comienzos del XIX a mediados del siglo 141
P. Blasina, Vescovo e clero nella diocesi di Trieste-Capodistria 1938-1945, («i Quaderni di Qualestoria», 2), Trieste, 1993, pp. VII, 184 139
Per la storia della Santa Sede durante il pontificato di Pio X: le visite apostoliche alle diocesi e ai seminari d'Italia 137
Benedetto XVI e i tradizionalisti cattolici. Giudizi sul tempo presente e sulla Chiesa 137
Autorità ed esercizio del potere: prospettive nuove? 136
La Chiesa cattolica dalla Restaurazione a Francesco 136
P. Marangon, Il modernismo di Antonio Fogazzaro, Napoli, Il Mulino (Istituto Italiano per gli Studi Storici, 42), 1998 135
L'atteggiamento del clero a Venezia durante la Municipalità democratica 134
«Alli 10 Agosto 1806 soppressione del monastero di S. Giorgio». Atti del convegno di studi nel bicentenario. Atti del convegno di studi nel bicentenario, Venezia San Giorgio Maggiore, 10-11 novembre 2006 133
Storia del cristianesimo 130
Introduzione al quarto volume 130
Gaetano De Lai, zelante collaboratore di Pio X nella repressione antimodernista 130
Alcune osservazioni intorno al volume di P. Colin, L’audace et le soupçon. La crise moderniste dans le catholicisme français (1893-1914) 129
Aspetti della riflessione dei vescovi veneti sui problemi sociali e politici dalla liberazione al centro-sinistra 129
Centro studi per la storia del modernismo, «Fonti e documenti», 20-21 (1991-1992) 129
Una Global Christianity 125
La riforma della Chiesa per la Restaurazione cristiana della società. Le visite apostoliche delle diocesi e dei seminari d’Italia promosse durante il pontificato di Pio X (1903-1914) 124
«Ricerche per la storia religiosa di Roma. Studi, documenti, inventari», 8 (1990) 124
La Santa Sede e i crimini nazisti. Note e osservazioni su I dilemmi e i silenzi di Pio XII 123
La Chiesa di Venezia tra medioevo ed età moderna 123
"La voce di San Marco" (1946-1975) 121
Argentina: Chiesa e cattolicesimo nel Novecento 120
L’Azione cattolica a Venezia dal Vaticano II al primo post-concilio, tra rinnovamento e crisi 119
Araldo del Vangelo. Studi sull’episcopato e sull’archivio di Giacomo Lercaro a Bologna, 1952-1968, a cura di Nicla Buonasorte, Bologna, Il Mulino, (Istituto per le scienze religiose – Bologna, «Testi e ricerche di scienze religiose», n.s., 32), pp. 313 118
Brevi note sui vescovi del Veneto di fronte alla politica ecclesiastica francese 117
Toniolo e il modernismo 117
Benedetto XV 115
La religione istruita. Nella scuola e nella cultura dell’Italia contemporanea 114
Un crocevia tra mondo cattolico e fascismo: don Giuseppe De Luca «in partibus infidelium» 114
Il concilio inedito. Fonti del Vaticano II, a cura di Massimo Faggioli e Giovanni Turbanti, Bologna, Il Mulino (Istituto per le scienze religiose, «Testi e ricerche di scienze religiose» – serie Fonti e strumenti di ricerca, 1), 2001, pp. 164 113
Giovanni Paolo I 112
L. Perrin, Il caso Lefebvre, a cura di D. Menozzi, Genova, Marietti, 1991 112
Von Hügel, Turner et les Bollandistes. Correspondance, présentation, édition et commentaire par B. Joassart, (Tabularium hagiographicum, 2), Société des Bollandistes, Bruxelles 2002 112
Pierantonio Gios, Parroci e resistenza nei vicariati di Fonzaso e di Quero (1943-45). Dalle relazioni e cronistorie parrocchiali, Belluno, Istituto storico bellunese della resistenza e dell’età contemporanea, pp. 187 112
Introduzione 112
I vescovi veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918, a cura di A. Scottà, presentazione di G. De Rosa, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1991, 3 voll. 109
Un objet de science, le catholicisme. Réflexions aoutour de l’œuvre d’Émile Poulat (en Sorbonne, 22-23 octobre 1999), direction de V. Zuber, [Paris], Bayard, 2001 109
La Santa Sede, i vescovi veneti e l'autonomia politica dei cattolici 1918-1922, a cura di A. Scottà, pres. di G. De Rosa, Trieste, Edizioni LINT, 1994; e I territori del confine orientale italiano nelle lettere dei vescovi alla Santa Sede 1918-1922, a cura di A. Scottà, pres. di G. De Rosa, Trieste, Edizioni LINT, 1994 109
Le Chiese e la Comunità ebraica di Venezia durante la prima dominazione francese 108
M. Lupi, Il clero a Perugia durante l’episcopato di Gioacchino Pecci (1846-1878) tra Stato pontificio e Stato unitario, Roma, Herder Editrice e Libreria (Italia sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 57), 1998 107
Sviluppi ed esiti dell'antimodernismo durante il pontificato di Pio X attraverso le relazioni delle visite apostoliche 106
Totale 18.227
Categoria #
all - tutte 56.403
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 56.403


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192.986 0 0 369 303 486 213 272 119 231 128 201 664
2019/20205.354 782 385 230 442 376 597 327 841 288 488 386 212
2020/20214.565 366 89 369 315 792 446 273 447 257 292 467 452
2021/20223.879 185 696 421 581 321 108 100 218 171 322 329 427
2022/20234.480 384 176 68 348 541 1.358 160 346 446 85 445 123
2023/2024460 186 171 103 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 26.325