ORTALLI, Gherardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.139
NA - Nord America 4.856
AS - Asia 3.196
SA - Sud America 188
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 4
Totale 13.402
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.818
IT - Italia 1.820
CN - Cina 1.755
SG - Singapore 647
PL - Polonia 578
DE - Germania 429
HK - Hong Kong 429
UA - Ucraina 407
FI - Finlandia 386
IE - Irlanda 361
SE - Svezia 340
GB - Regno Unito 247
TR - Turchia 179
BR - Brasile 174
FR - Francia 143
RU - Federazione Russa 136
JP - Giappone 105
ES - Italia 60
CH - Svizzera 39
AT - Austria 33
CA - Canada 33
GR - Grecia 30
HR - Croazia 26
BE - Belgio 22
HU - Ungheria 21
NL - Olanda 20
UZ - Uzbekistan 12
BD - Bangladesh 10
IN - India 9
ME - Montenegro 9
KR - Corea 8
LB - Libano 8
RO - Romania 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
VN - Vietnam 7
ZA - Sudafrica 7
AR - Argentina 5
CZ - Repubblica Ceca 5
SA - Arabia Saudita 4
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
JO - Giordania 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
SI - Slovenia 3
VE - Venezuela 3
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
CY - Cipro 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
KZ - Kazakistan 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PR - Porto Rico 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 13.402
Città #
Jacksonville 894
Chandler 673
Warsaw 566
Hong Kong 429
Dublin 359
Singapore 357
Nanjing 309
Ashburn 275
Ann Arbor 242
Mestre 204
Woodbridge 200
Boardman 193
Izmir 164
Shenyang 161
Fairfield 155
Jinan 151
Milan 149
Houston 138
Dearborn 128
Beijing 117
Boston 117
Hebei 102
Princeton 101
Wilmington 101
Council Bluffs 98
Guangzhou 97
Mülheim 96
Venezia 87
Tianjin 86
New York 81
Changsha 78
Rome 72
Seattle 70
Nanchang 68
Zhengzhou 65
Taizhou 63
Jiaxing 58
Ningbo 58
San Mateo 57
Redwood City 48
Hefei 46
Verona 46
Hangzhou 44
Philadelphia 41
Taiyuan 40
Fuzhou 39
Padova 39
Saint Petersburg 39
Haikou 37
Berlin 35
Cambridge 33
Venice 25
Trieste 24
Andover 21
Toronto 20
Este 18
Mira 17
São Paulo 17
Brussels 16
Los Angeles 16
Moscow 16
Munich 16
Treviso 15
Vienna 15
Athens 14
Orange 14
Budapest 13
Florence 13
Kunming 12
San Marcellino 12
Spinea 12
Zagreb 12
Bologna 11
Dallas 11
Naples 11
Udine 11
Cadegliano-Viconago 10
Chicago 10
Norwalk 10
Brescia 9
London 9
Podgorica 9
San Diego 9
Trissino 9
Bareggio 8
Des Moines 8
Eicklingen 8
Mogliano Veneto 8
Tokyo 8
Mirano 7
Napoli 7
Piove Di Sacco 7
Ronchi Dei Legionari 7
Topoľčany 7
Vigonza 7
Auburn Hills 6
Den Haag 6
Pian Camuno 6
Pordenone 6
Pátrai 6
Totale 8.475
Nome #
Barattieri. Il gioco d'azzardo fra economia ed etica. Secoli XIII-XV, Il Mulino, Bologna 2012, pp. 264, ISBN 338
Animal Names 252
Beyond the coast – Venice and the Western Balkans: the origins of a long relationship 239
Quarta crociata. Venezia-Bisanzio-Impero latino 212
Pietro II Orseolo. 'Dux Veneticorum et Dalmaticorum' 202
Colpire la fama e garantire il credito tra legge e propaganda. Il ricorso all’immagine 194
Il pittore e la lotteria. Lorenzo Lotto e lo Spedale della Carità, in , a cura di Marina Montesano, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2010, pp. 517-531 193
Chi difende il duomo di Verona? Orlando, Olivieri e Nicolò ‘artifex gnarus', 185
Scuole e maestri tra medioevo e rinascimento. Il caso veneziano 184
Il Milione di Marco Polo 184
Il faut bien que le menu peuple aussi puisse s'amuser 184
Dall’ordalia al duello per punto d’onore 183
Dal Medioevo all’Età Umanistica: quando il gioco diventa serio 182
Chypre et Venise : un patrimoine culturel entre politique et histoire, sauvegarde et destruction 179
Lupi genti culture. Uomo e ambiente nel medioevo 177
Les giorni uziagi. Hommes de mer vénitiens et jours néfastes 177
At the origins of the idea of Europe 177
Comunicare con le figure 171
Cultura, scuole, università in Venezia tra Medioevo e Rinascimento 164
The pathological gambler and the notary: the "promissio de non ludendo" 162
, a cura di P.G. PASINI, La Biblioteca Malatestiana: il Signore e la Città 159
Quando il doge diventa santo. Fede e politica nell'esperienza di Pietro I Orseolo 155
Venezia nel secolo di Federico II. Modelli statuali e politica mediterranea 154
Bere le polveri. San Sigismondo, pratiche terapeutiche e virtù delle reliquie 154
Antonio Beccari da Ferrara. Il poeta tra la fede nella Vergine e l'infamia della baratteria 154
La ricerca della solitudine in un paesaggio di pietra: Petrarca a Venezia 153
Ludicity and Christian culture in the Middle Ages, The modes and dynamics of a complex relationship 153
Nascere sull’acqua. La lunga genesi di Venezia 152
L'outil normatif et sa durée. Le droit statutaire dans l'Italie de tradition communale 150
‘Omnia loca faciunt unum corpus quod appellatur Venetia’. Una città e/o uno stato 150
L'immagine infamante e il sistema dell'insulto nell'Italia dei Comuni 148
La città e la capitale. Gli statuti locali della Stato veneziano e il caso bellunese 148
Games, feasts, markets. The lifting of bans in small mediaeval communities 147
Italia-Grecia: temi e storiografie a confronto 145
La Chiesa di Roma, Costantinopoli e l’idea di Europa al tempo del Piccolomini 144
Per guarire dal gioco: il giudice, il predicatore, il notaio 142
Genova, Venezia, il Levante nei secoli XII-XIV 142
Petrarca e Venezia. Fra attrazione e incomprensione 142
Il castello di Rovereto nel periodo veneziano. Un libro, tra memoria e progetto 141
Venezia imperiale, la leggenda carolingia e il doge sbagliato 141
Scenari e proposte per un medioevo europeo 141
Entrar nel Dominio: le dedizioni delle città alla Repubblica Serenissima 139
Božji sud u dalmatinskim i istarskim područjima i međusobna statutarna povezanost mletaka i općina pod njihovom vlašću 138
IL MEDIO EVO E LE PREMESSE PER UN’IDENTITÀ EUROPEA. PROGETTI, PRINCÌPI E CHARTAE 137
Naming animals in the middle ages, between crisis and recovery 136
La peinture infamante du XIIIe au XVIe siècle. «... pingatur in palatio...» 135
Tra Venezia e l'Armenia. Alle radici di un lungo rapporto 135
Der westliche Balkan, der Adriaraum und Venedig 13. bis 18. Jahrhundert 135
Tra normativa cittadina e diritto internazionale. Persistenze, intrecci e funzioni 133
Storia e miti per una Venezia dalle molte origini 133
Petrus I. Orseolo und seine Zeit. Anmerkungen zur Geschichte der Beziehungen zwischen Venedig und dem ottonischen Reich 130
(recensione a) Repertorio della storiografia veneziana. Testi e studi 130
La comunità e la sua norma. Portogruaro e la tradizione statutaria medievale 130
L'insegnamento di base e l'invenzione della scuola laica 127
The Other Possible Venice: Comacchio and Control of the Upper Adriatic 127
La Venezia di Paolo Veneziano. Tra mare, terra e laguna 126
Paesaggi, fra trasformazioni e permanenze 126
Entre hommes et loups en Occident: le tournant médiéval 125
Venezia, l'immagine, l'immaginario 125
"Por estilo de cavalleros". Il mancato duello e l'infamia del capitano sul campo di Luzzara nel 1556 125
Venezia allo specchio. Costruire la propria immagine 124
(traduzione di) El descubrimiento del juego en los procesos educativos 123
Luoghi e messaggi per l’esercizio del potere negli anni delle sperimentazioni istituzionali 123
Venezia e le terre venete nel Regno Italico. Cultura e riforme in età napoleonica 122
'Europa-christianitas'. Tra Giorgio di Trebisonda e Enea Silvio Piccolomini 122
Pietro I Orseolo. Der 'heilige doge' 119
Il mito di Venezia: mezzo secolo dopo, 119
Il Dogado - Nascita e sviluppo di una civiltà 118
Entre Antiquité et Moyen Age: l'invention du loup ennemi 118
Et occasione ludi venerunt ad verba. Una partita a scacchi finita male nella Venezia duecentesca 118
Il gioco e la guerra nel secondo millennio 118
Venezia. Immagine, futuro, realtà e problemi 118
San Joatà e il recupero di un brano del patrimonio bellunese 117
Gli statuti, Scutari e Venezia 117
Forms of Knowledge in the Conservation of Natural Resources: From the Middle Ages to the Venetian "Tribe" 117
Venise et Constantinople: une "byzantynité latine" 117
L'orizzonte ludico di un francescano del Duecento. Salimbene de Adam dal gaudium al ludibrium 116
La «Storia di Venezia» tra ricerca, divulgazione e mercato 116
Marco Polo e l’Europa alla scoperta dell’Oriente. Marco Polo and Europe: the Discovery of the East 116
The administrative choices and difficulties of the city centre 116
Venezia mediterranea e grecità medievale: relazioni, conflitti, sintonie 115
Games in the Street 114
Il territorio: segni e memoria fra passato e presente 113
From wars to games: close similarities and huge differences 113
Introduzione 112
Venezia-Genova: percorsi paralleli, conflitti, incontri 110
Le trasformazioni dei paesaggi e il caso veneto 110
Venise et la Méditerranée 110
Morale, fede e atto di notaio. Francesco Petrarca e l’azzardo del domestico 107
Realtà veneziana e bizantinità latina 104
Politica e festa: un risvolto nell’ambito dell’universo ludico 104
Una raffigurazione cinquecentesca di una partita di pallacorda o tennis 102
Storia cultura ricerca. Note sulla esperienza storiorafica greca 101
Il duello fra medioevo ed età moderna. Prospettive storico-culturali 99
The child, the accident during play, the consequence. Three cases and a note 96
Mletci i Konstantinopol: latinski bizantinizam 89
Totale 13.619
Categoria #
all - tutte 44.106
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 44.106


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.848 130 43 137 60 335 235 91 113 80 141 200 283
2021/20221.481 126 259 78 376 137 22 18 44 33 116 116 156
2022/20232.061 159 74 27 231 307 576 41 151 227 37 200 31
2023/2024927 69 62 20 39 222 103 29 35 91 41 139 77
2024/20251.621 57 58 164 61 58 123 175 148 96 381 116 184
2025/2026262 262 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.619