BRYANT, David Douglas
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.860
EU - Europa 3.935
AS - Asia 2.293
SA - Sud America 194
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 12
OC - Oceania 11
Totale 11.318
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.769
CN - Cina 1.405
IT - Italia 1.354
SG - Singapore 477
PL - Polonia 379
UA - Ucraina 372
DE - Germania 369
SE - Svezia 266
IE - Irlanda 260
FI - Finlandia 249
HK - Hong Kong 191
BR - Brasile 172
GB - Regno Unito 165
TR - Turchia 124
RU - Federazione Russa 120
AT - Austria 113
CA - Canada 89
FR - Francia 72
ES - Italia 48
BG - Bulgaria 45
BE - Belgio 38
CH - Svizzera 38
NL - Olanda 27
IR - Iran 18
EU - Europa 13
AU - Australia 11
IN - India 11
JP - Giappone 11
LB - Libano 8
EC - Ecuador 7
GR - Grecia 7
KR - Corea 7
UZ - Uzbekistan 7
VN - Vietnam 6
AR - Argentina 5
BD - Bangladesh 5
IQ - Iraq 5
ZA - Sudafrica 5
BJ - Benin 4
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
VE - Venezuela 3
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
RO - Romania 2
TW - Taiwan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 11.318
Città #
Chandler 735
Jacksonville 644
Warsaw 363
Woodbridge 329
Ann Arbor 273
Dublin 255
Singapore 246
Mestre 242
Dearborn 233
Hong Kong 189
Nanjing 180
Fairfield 177
Houston 177
Jinan 169
Boardman 153
Ashburn 148
Shenyang 123
Izmir 119
San Mateo 111
Vienna 102
Beijing 101
Des Moines 100
Andover 93
Seattle 87
Wilmington 87
Venezia 85
Council Bluffs 81
Hebei 81
Toronto 81
Boston 79
Venice 72
Mülheim 68
Princeton 67
Milan 65
Tianjin 63
Hangzhou 57
Nanchang 57
New York 55
Changsha 54
Guangzhou 54
Zhengzhou 50
Ningbo 49
Taiyuan 49
Taizhou 47
Redwood City 42
Sofia 42
Cambridge 40
Brussels 36
Haikou 36
Verona 34
Jiaxing 33
Saint Petersburg 32
Bremen 29
Fuzhou 28
North Bergen 28
Hefei 20
Padova 17
Vigonza 16
Kunming 15
São Paulo 15
Rome 14
Berlin 13
Henderson 13
Latiano 13
Helsinki 12
Moscow 12
San Diego 12
The Dalles 12
Varese 12
Trieste 11
Auburn Hills 10
Los Angeles 10
Paris 10
Preganziol 10
Santa Lucia Di Piave 10
Apolda 9
Chicago 8
Den Haag 8
Rio de Janeiro 8
Spinea 8
Tokyo 8
Zanjan 8
Gavirate 7
Norwalk 7
Piazzola Sul Brenta 7
Bari 6
Belo Horizonte 6
Bern 6
Elche 6
Fiume Veneto 6
Florence 6
Ivry-sur-seine 6
Madrid 6
Napoli 6
Turin 6
Wichita 6
Belluno 5
Birmingham 5
Châtillon 5
Lleida 5
Totale 7.451
Nome #
'Cori spezzati' in Composition and Sound 371
Printed Sacred Music in Europe, 1500-1800 323
Giovanni Gabrieli 303
As farse Rinaldo d’Aste e Lo spazzacamino principe na tradição do teatro declamado e musical italiano 291
Written and Unwritten Practices in the Tradition of Cori Spezzati. Gabrieli's Contribution in Context 257
Venetian Music Online 255
Il passaggio del giovane Händel a Venezia. La vita musicale veneziana nei primi anni del Settecento 246
Concerti (1587) 245
The ‘cori spezzati’ of st mark’s: Myth and reality 243
Compositional Style, Performance and Function in Sixteenth-Century Italian Church Polyphony 241
Music in the Seventeenth Century 239
Andrea Gabrieli, Il primo libro di madrigali a cinque voci (Edizione Nazionale delle opere di Andrea Gabrieli, 2) 235
Music and Musicians in Late Seventeenth- and Early Eighteenth-Century Venice: a Guide for Foreigners 223
Il 'suono' delle feste: pratiche compositive ed esecutive delle polifonia sacra nelle chiese minori tra tardo Medioevo e Rinascimento 212
Andrea Gabrieli e la «musica di stato» veneziana 203
Architecture, Musical Composition and Performance: Some Thoughts on the Multiple Forms of a Difficult Relationship 202
Come si consuma (e perché si produce) la musica sacra da chiesa? Sondaggi sulle città della Repubblica Veneta e qualche appunto storiografico 200
Produzione, circolazione e consumo. Consuetudine e quotidianità della polifonia sacra nelle chiese monastiche e parrocchiali dal tardo Medioevo alla fine degli Antichi Regimi 194
Giovanni Gabrieli. Transmission and Reception of a Venetian Musical Tradition 193
Alcune osservazioni preliminari sulle notizie musicali nelle relazioni degli ambasciatori stranieri a Venezia 192
Ecclesiasticarum cantionum quatuor vocum (1576) 192
«Cappelle musicali» and the Economics of Sacred Music Production. Proposals from Treviso for a Broadened Historiographical Model 182
La celebrazione della vittoria in musica a Venezia: cerimonie di Stato tra chiesa e palazzo e interferenze tra politica e teatro 181
Psalmi Davidici (1583) 181
Concerti (1587) 173
Venice, City of Music. I: Institutional and Non-Institutional Patronage. II. Feste da Ballo in Palaces and Public Places 173
Liturgia e musica liturgica nella fenomenologia del «mito di Venezia» 171
Schütz's Venice: 1609-1613 and 1628-1629 169
Il Novecento musicale italiano tra Neoclassicismo e Neogoticismo 165
Dal Medioevo al decennio napoleonico e oltre: metamorfosi e continuità nella tradizione napoletana 165
Consumption, Production and Circulation of Sacred Polyphony in pre-Napoleonic Italy. A Report on Work in Progress (Data Collection and Analysis, Publication of Studies) 165
Una cappella musicale di stato: la Basilica di S. Marco 164
Introduzione storico-critica: «Gli anni di Andrea Gabrieli» 160
Un sistema di consumo dell’opera italiana nel primo Ottocento: il caso della farsa 159
La farsa musicale: coordinate per la storia di un genere non-genere 153
Cosa c'è di locale nelle edizioni di musica sacra di autori friulani? 152
La farsa 150
La musica nelle istituzioni religiose e profane di Venezia 145
Schoenberg espressionista. Il dramma, il gioco, la profezia 144
Traditions and Practices in Fifteenth- and Sixteenth-Century Sacred Polyphony: The Use of Solo Voices with Instrumental Accompaniment 143
The Sound of St Mark's. A Digital Catalogue of the Choirbooks with Polyphonic Music of the Venetian Ducal Chapel 140
La consuetudine della musica nel teatro in prosa. Saggi goldoniani e di ricezione goldoniana nell'Otto-Novecento 138
Musica devozione città. La Scuola di Santa Maria del Battuti (e un suo manoscritto musicale) nella Treviso del Rinascimento 137
Il mercato della musica sacra da chiesa: Merulo come compositore e stampatore 136
Il «suono di San Marco 132
I vicini di Mozart, II («La farsa musicale veneziana») 132
Per una nuova storiografia della musica sacra da chiesa in epoca pre-napoleonica 129
Il ricorso al Rinascimento: episodi 129
Il mondo delle farse / The World of One-act Comic Opera 129
Per una bibliografia sistematica della musica sacra a stampa dei secoli XVI e XVII. La banca dati 128
La chiesa di San Francesco a Treviso nella rete dell'attività musicale dei conventi francescani 125
Edizione Nazionale delle opere di Andrea Gabrieli, vol. 10 (Le opere attestate in antologie stampate e manoscritte compilate in vita), tomo I 125
Organizzazione impresariale e struttura socio-economica nel teatro della farsa 123
Gabrieli, Andrea 123
Edizione Nazionale delle opere di Andrea Gabrieli, vol. 10 (Le opere attestate in antologie stampate e manoscritte compilate in vita), tomo II 122
Il primo libro di madrigali a cinque voci 120
La musica en la iglesia de San Giorgio Maggiore en la epoca de Veronese 115
La musica a San Marco al tempo del doge Gritti, del proto Jacopo Sansovino e del maestro di cappella Adrian Willaert 115
Per una bibliografia sistematica della musica sacra dei secoli XVI e XVII. Rapporto su due incontri di studio 112
Musica e musicisti 110
Goldoni fra teatro in prosa e teatro musicale 110
Musica a Treviso nel Cinquecento. Le fonti d’archivio 110
La fortune des comédies de Goldoni dans le théâtre musical 110
La mappa della musica da chiesa a Firenze tra cattedrale, laudesi ecommittenza ‘minore’ 110
Gabrieli, Giovanni 108
Presenze del teatro in prosa nell’opera comica di Mayr 107
Le pratiche della musica nelle chiese monastiche e parrocchiali di Padova (secc. XVI-XVIII): primo bilancio di una ricerca in corso 107
Edizione Nazionale delle opere di Andrea Gabrieli, Vol. 1 (Sacrae cantiones quinque vocum, 1565) 56
Edizione Nazionale delle opere di Andrea Gabrieli, vol. 11/iv ("I concerti di Andrea e di Giovanni Gabrieli", IV ed ultimo tomo) 47
Peformers, Practice, Compositional Style and the Economics of Sacred Music Poduction in Sixteenth- and Seventeenth-Century Italy 37
Totale 11.577
Categoria #
all - tutte 35.593
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.593


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.443 106 55 89 38 266 143 43 101 78 109 255 160
2021/20221.571 114 327 184 233 95 11 83 110 22 109 84 199
2022/20231.958 156 130 76 228 223 531 106 114 203 22 127 42
2023/2024607 38 55 9 27 85 77 35 46 75 25 24 111
2024/20251.259 35 46 148 138 79 24 169 196 177 76 90 81
2025/202646 46 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.577