RICORDA, Ricciarda
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.283
NA - Nord America 7.255
AS - Asia 4.541
SA - Sud America 383
AF - Africa 64
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
OC - Oceania 17
Totale 22.564
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.059
IT - Italia 3.997
CN - Cina 2.645
PL - Polonia 2.095
SG - Singapore 943
UA - Ucraina 652
DE - Germania 606
IE - Irlanda 568
FI - Finlandia 459
HK - Hong Kong 454
SE - Svezia 427
GB - Regno Unito 321
BR - Brasile 290
FR - Francia 289
TR - Turchia 265
RU - Federazione Russa 205
CA - Canada 166
AT - Austria 144
NL - Olanda 135
ES - Italia 103
CH - Svizzera 67
BE - Belgio 57
AR - Argentina 55
ID - Indonesia 46
VN - Vietnam 45
GR - Grecia 37
HR - Croazia 29
JP - Giappone 23
MX - Messico 22
BD - Bangladesh 20
IN - India 20
EU - Europa 16
KR - Corea 16
TN - Tunisia 16
UZ - Uzbekistan 16
BG - Bulgaria 14
EG - Egitto 14
AU - Australia 13
CZ - Repubblica Ceca 13
MA - Marocco 13
DK - Danimarca 11
AL - Albania 9
CO - Colombia 9
CL - Cile 8
RO - Romania 8
DZ - Algeria 7
EE - Estonia 7
PK - Pakistan 7
IQ - Iraq 6
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 5
HU - Ungheria 5
JO - Giordania 5
PE - Perù 5
PY - Paraguay 5
RS - Serbia 5
SI - Slovenia 5
VE - Venezuela 5
GT - Guatemala 4
IL - Israele 4
LU - Lussemburgo 4
NP - Nepal 4
NZ - Nuova Zelanda 4
TW - Taiwan 4
UY - Uruguay 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BJ - Benin 3
LB - Libano 3
LY - Libia 3
MD - Moldavia 3
PH - Filippine 3
ET - Etiopia 2
KE - Kenya 2
MK - Macedonia 2
NO - Norvegia 2
SA - Arabia Saudita 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
DO - Repubblica Dominicana 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MT - Malta 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
SN - Senegal 1
Totale 22.564
Città #
Warsaw 2.076
Jacksonville 1.227
Chandler 956
Dublin 556
Hong Kong 452
Singapore 444
Ann Arbor 334
Nanjing 315
Boardman 313
Ashburn 305
Guangzhou 268
Rome 256
Jinan 254
Izmir 244
Milan 233
Beijing 222
Woodbridge 209
Dearborn 208
Shenyang 204
Fairfield 202
Boston 172
New York 172
Venezia 167
Council Bluffs 160
Wilmington 146
Mülheim 145
Princeton 143
Andover 137
Hebei 126
San Mateo 123
Vienna 122
Mestre 118
Tianjin 106
Changsha 104
Seattle 97
Nanchang 89
Zhengzhou 88
Ningbo 87
Jiaxing 84
Venice 83
Hangzhou 79
Taiyuan 78
Hefei 74
Ottawa 73
Toronto 72
Palermo 71
Haikou 63
Taizhou 62
Cambridge 60
Verona 60
Redwood City 59
Houston 56
Bologna 55
Fuzhou 53
Naples 51
Orange 46
Jakarta 45
Padova 45
Saint Petersburg 45
Des Moines 44
Florence 44
Turin 44
Berlin 38
Catania 36
Dong Ket 35
Bari 34
Kunming 31
Moscow 29
Brussels 26
São Paulo 26
London 24
Los Angeles 22
Buenos Aires 21
Dallas 21
Ghent 21
Udine 21
San Diego 20
Trieste 18
Bergamo 17
Munich 17
Genoa 16
Perugia 16
Torino 16
Xiangfen 16
Dalmine 15
Madrid 15
Norwalk 15
Paris 15
Treviso 15
Brescia 14
Lyon 14
Philadelphia 14
Chicago 13
Phoenix 13
San Francisco 13
Carbonera 12
Lanzhou 12
Siena 12
Acqui Terme 11
Aprilia 11
Totale 13.761
Nome #
La letteratura di viaggio in Italia. Dal Settecento a oggi 1.779
"Il quarantotto" di Leonardo Sciascia 607
In altre parole. La lingua e la letteratura italiana di Jhumpa Lahiri 508
Il cibo dell’altro. Cucine del mondo nei resoconti italiani di viaggio 288
Un "simposio di sapienza e affetto" 288
"«Pane e coltello». Leonardo Sciascia e il cibo" 273
Tra «Il fuoco» e «La beata riva»: d’Annunzio, Conti e «La città morta» 268
"Il ‘fuoco giorgionesco’ da Angelo Conti a d’Annunzio" 268
Prefazione 262
Per la corretta attribuzione del "Romanzo delle donne contemporanee in Italia" (1863) 258
Una tessera gozzaniana nell'India di Moravia 245
Sciascia scrittore europeo 245
Della Corte elzevirista 239
Il quotidiano di Guido Piovene e Goffredo Parise, dal Veneto all’altrove 238
Scrittrici della migrazione in Italia 237
Il confronto tra culture nelle relazioni di viaggio del secondo Settecento italiano: Alberto Fortis e Saverio Scrofani 235
CONTI A., Leonardo pittore 219
Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria 219
«La principessa filosofa»: eroine gozziane a confronto 218
Dalla parte di Ariele. Angelo Conti nella cultura di fine secolo 215
"Impegno civile e ricerca letteraria nei ‘gialli’ o romanzi polizieschi di Leonardo Sciascia" 212
Leggere la lontananza. Immagini dell'altro nella letteratura di viaggio della contemporaneità 210
Benedetto Croce, Angelo Conti e “altri estetizzanti” 207
Gasparo Gozzi. Il lavoro di un intellettuale nel Settecento veneziano 201
Le avventure di un chimico: ''Il sistema periodico'' di Primo Levi 199
Viaggiatrici italiane tra Settecento e Ottocento. Dall'Adriatico all'altrove 199
L'Archivio Scrittura Scrittrici Migranti 196
LO SPAZIO DELLA SCRITTURA. LETTERATURE COMPARATE AL FEMMINILE 193
A. Scannapieco, Carlo Gozzi: la scena del libro 185
Travel writing, 1750-1850 183
Il viaggio del testo. Le corrispondenze americane di Calvino, dalle lettere al reportage narrativo 183
CONTI A., Giorgione 182
L'andare per la Spagna di un siciliano: immagini di viaggio 181
C. Alberti, Goldoni 177
"La letteratura e il viaggio. Prospettive critiche e metodologiche" 177
Scapigliatura e dintorni 174
"La Nuova Antologia" 1866-1915. Letteratura e ideologia tra Ottocento e Novecento 173
Ana Cecilia Prenz Kopušar, «un’argentina italiana nata a Belgrado» 173
Comisso viaggiatore in Oriente 171
A. di Robilant, Un amore veneziano. Un giovane aristocratico, un’avventurosa ragazza inglese, una storia vera, 170
A. Lapierre, Vita straordinaria di William Petty. Avventuriero, erudito e conquistatore 169
Alvaro, Alonso, Garzía: spagnoli in Europa e oltreoceano nelle commedie di Goldoni 163
Carlo Gozzi, "La donna innamorata da vero" e "La principessa filosofa" 161
SCROFANI S., Viaggio in Grecia 160
Sull’epistolario di Carlo Gozzi (in attesa del centenario) 155
Carlo Gozzi: novità sulle novelle 153
Assonanze, dissonanze, intersezioni. Genealogie sciasciane 152
STAZZONE DE GREGORIO C., Rimembranze di un viaggetto in Italia scritte da una signora siciliana 150
Le letture di Angelo Conti: ipotesi e sondaggi per il "Giorgione" 146
Marinetti in viaggio: "Spagna veloce e toro futurista" e "Il fascino dell'Egitto" 145
Saverio Bettinelli. Un gesuita alla scuola del mondo 144
In viaggio fra Occidente e Oriente: Cristina di Belgiojoso scrittrice e saggista 143
Pagine vissute. Studi di letteratura italiana del Novecento 142
Tiziano Scarpa, Stabat Mater 141
Scrittrici di viaggio e rappresentazione di costume nell'Ottocento italiano 140
La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti 140
Pier Paolo Pasolini. «Solo chi è mitico è realistico» 139
Spazio e luoghi nei racconti di Paola Drigo, 139
Giovanna Scianatico, La questione neoclassica 139
"Sicilia 1943 è il libro a cui sono più affezionato" 139
GOLDONI C., Un curioso accidente 137
Tradizione e originalità nella novellistica italiana del Settecento: il caso di Carlo Gozzi 135
Il discorso interculturale nella letteratura italiana tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento: tracce, anticipazioni, spunti di riflessione 135
L'immagine dell'Italia unita negli scrittori di viaggio italiani del secondo Ottocento 135
Gasparo e Carlo Gozzi 134
GOZZI C., Novelle 132
Pier Paolo Pasolini. I romanzi 132
A futura memoria (se la memoria ha un futuro) 130
Le scrittrici italiane e la grande guerra 127
«Informi mostri scenici»: il teatro spagnolesco e Esperimenti di generi diversi: le novelle e «La Marfisa bizzarra» 123
Forme del saggio in Noventa 123
Spazi Segni Parole. Percorsi di viaggiatrici italiane 123
Leonardo Sciascia, lo spazio come metafora 122
Prefazione 122
Introduzione. Un cammino condiviso 122
"Sguardi di viaggiatrici italiane sulla Dalmazia tra Otto e Novecento" 122
Le rubriche teatrali e letterarie nella «Donna galante ed erudita. Giornale dedicato al bel sesso»: una prima indagine 121
Giustiniana Wynne in viaggio 120
Viaggiatrici e giornalismo nel secondo Ottocento italiano 120
Parla una donna. Le scrittrici italiane e la grande Guerra 120
Un veneto narrar 119
Lingue e letterature in movimento. Scrittrici emergenti nel panorama letterario italiano contemporanea, a cura di S. Camilotti, Bologna, Bononia University Press, 2008, pp. 185, 119
La lunga strada di sabbia, "Un piccolissimo, stenografato Reisebilder " 118
Forme della violenza nella scrittura del primo Sciascia 117
Prefazione 117
Letteratura di viaggio, giornalismo e pubblico femminile: strategie della rivista “La donna” (1868-1870) 117
"Le Puglie per il viaggiatore incantato": immagini pasoliniane 116
Rassegna comissiana 116
Introduzione 116
I. Crotti, Libro, Mondo, Teatro. Saggi goldoniani 115
Geremia Bonomelli, un vescovo in viaggio «in vari paesi e in vari tempi» 114
Un nuovo libro su Saba: «Solitudine di Umberto Saba da “Ernesto” al “Canzoniere” di Alessandro Cinquegrani 113
Presentazione 113
Giovanna Zangrandi, «I giorni veri» 112
Introduzione 112
Saverio Bettinelli, Benedetto Croce, Luigi Settembrini, Renato Serra 111
Gabriele d'Annunzio e Angelo Conti alla Ca' d'Oro di Giorgio Franchetti 111
La scrittura di viaggio delle donne negli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento 110
Topografie veneziane nel "Doge" 110
«Vi scrivo ogni cosa perché la volete e perché non ho altro sollievo che la penna»: le Lettere di Carlo Gozzi 109
Totale 18.635
Categoria #
all - tutte 74.921
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 74.921


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20213.097 215 46 206 187 568 317 158 243 151 358 401 247
2021/20222.493 135 479 179 364 224 54 146 140 51 255 181 285
2022/20233.281 275 76 45 295 404 1.008 93 244 362 79 310 90
2023/20241.953 118 96 97 93 205 228 174 130 218 93 259 242
2024/20253.473 145 145 344 247 189 254 293 447 322 450 351 286
2025/2026105 105 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 23.113