Sfoglia
Razionalità limitata del consumatore medio e indebito condizionamento. Le mobili frontiere del divieto ex art. 20 c. cons.
2025-01-01 Lamicela, Mariella
TikTok Inc. v. Garland: nuovi limiti al free speech nei mercati digitali? "The American dream. What happened to it"
2025-01-01 Federico, Marina
Il Consiglio di Stato e la “neutralità ideologica” dello spazio di proprietà pubblica.
2025-01-01 Lauro, Alessandro
La nozione di «dati relativi alla salute» al vaglio della Corte di Giustizia: quali conseguenze per il commercio elettronico e la concorrenza?
2025-01-01 Bernes, Alessandro
Meta Platforms Inc., già Facebook Inc. v. Bundeskartellamt: la Corte di Giustizia dell’Unione Europea apre (finalmente) all’integrazione fra diritto antitrust e data protection.
2023-01-01 Licastro, Anna
Facebook è un monopolio? Spunti di riflessione a partire dal caso FTC v. Facebook.
2022-01-01 Licastro, Anna
La risoluzione del contratto di cessione di bonds argentini per mancato rinnovo della clausola di earn out
2024-01-01 Di Stefano, Marianna
Russkaia literatura i imperializm
2023-01-01 Dobrenko, Eugeny
Jus superveniens e inerzia della pubblica amministrazione
2025-01-01 Costanzo, Ilaria
Sulla qualificazione dell'attività professionale dell'avvocato nello studio legale
2025-01-01 Mostarda, Ambra
Efficacia delle c.d. "clausole di stile"
2025-01-01 Sicchiero, Gianluca
La nozione “plastica” delle opere amovibili funzionali all’attività balneare, nella prospettiva “della ragionevolezza” (Nota a Cons. St., Sez. VII, 29 dicembre 2022, n. 11699)
2023-01-01 Brambilla, Paolo
L’impresa agricola tra codice civile e codice della crisi: questioni esegetiche e problemi applicativi attuali
2024-01-01 Ciceri, Silvia
ll punto delle Sezioni Unite sulla meritevolezza della clausola rischio cambio
2023-01-01 Russo, Fabio
La somministrazione di lavoro ovvero della temporaneità ragionevole
2023-01-01 Casiello, Giorgia
La nuova disciplina sulla composizione e il funzionamento dell’Alta Corte di Giustizia del Niger di fronte al giudizio della Corte costituzionale
2018-01-01 Mazzolai, Brando
La nuova legge elettorale del Mali di fronte al giudizio della Corte costituzionale.
2017-01-01 Mazzolai, Brando
La nuova legge elettorale del Niger di fronte al giudizio della Corte Costituzionale
2017-01-01 Mazzolai, Brando
C’è spazio solo per il risarcimento del danno in caso di abusiva reiterazione dei contratti a termine per i docenti di religione non di ruolo
2022-01-01 Ortis, Silvia
Stop all’applicazione “omnibus” del CCNL Cooperative Sociali: settore merceologico che vai, CCNL che trovi e che devi applicare
2022-01-01 Ortis, Silvia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo su rivista428
Data di pubblicazione
- In corso di stampa5
- 2020 - 2025135
- 2010 - 2019224
- 2000 - 200940
- 1991 - 199924
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA35
- ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO32
- IL FORO PADANO30
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...29
- LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE17
- I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI E...15
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE14
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...14
- DIRITTI12
- LE SOCIETÀ12
Keyword
- Rinvio pregiudiziale6
- concorrenza5
- Contratti pubblici5
- Contratti della P.A4
- Licenziamenti4
- licenziamento4
- fallimento3
- Licenziamenti collettivi3
- Procedura aperta3
- società3
Lingua
- ita264
- eng6
- fre4
- ger1
- jpn1
- rus1
- spa1
Accesso al fulltext
- reserved183
- open126
- no fulltext118
- embargoed1