CAMARDI, Carmela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.553
NA - Nord America 3.984
AS - Asia 2.601
SA - Sud America 268
AF - Africa 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 16.433
Nazione #
IT - Italia 6.316
US - Stati Uniti d'America 3.650
CN - Cina 1.328
PL - Polonia 932
SG - Singapore 700
IE - Irlanda 366
DE - Germania 349
HK - Hong Kong 338
CA - Canada 326
FR - Francia 313
FI - Finlandia 237
UA - Ucraina 216
BR - Brasile 211
GB - Regno Unito 192
NL - Olanda 157
SE - Svezia 151
TR - Turchia 105
RU - Federazione Russa 99
BE - Belgio 42
AT - Austria 35
ES - Italia 33
IN - India 24
PE - Perù 23
PT - Portogallo 22
CH - Svizzera 21
VN - Vietnam 18
LU - Lussemburgo 17
ID - Indonesia 16
AR - Argentina 15
KR - Corea 13
CO - Colombia 12
UZ - Uzbekistan 12
AL - Albania 10
RO - Romania 9
BG - Bulgaria 8
JP - Giappone 8
BD - Bangladesh 7
HU - Ungheria 7
EU - Europa 6
GR - Grecia 6
MX - Messico 6
ZA - Sudafrica 6
IQ - Iraq 5
LB - Libano 5
MA - Marocco 5
NP - Nepal 4
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
PK - Pakistan 3
TN - Tunisia 3
TW - Taiwan 3
UY - Uruguay 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CL - Cile 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
SN - Senegal 2
AD - Andorra 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BT - Bhutan 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VE - Venezuela 1
Totale 16.433
Città #
Warsaw 915
Jacksonville 557
Rome 556
Chandler 544
Singapore 413
Dublin 366
Hong Kong 337
Milan 330
Ottawa 304
Venezia 276
Ashburn 176
Boardman 170
Wilmington 163
Mestre 160
Florence 141
Palermo 141
Nanjing 139
Jinan 133
Beijing 125
Naples 123
Bologna 114
Padova 114
Shenyang 112
Catania 105
Council Bluffs 105
Boston 97
Izmir 96
Mülheim 93
Ann Arbor 91
Princeton 86
Fairfield 85
Guangzhou 78
Verona 77
New York 74
Tianjin 73
Bari 67
Hebei 65
Andover 64
Woodbridge 63
Venice 61
Dearborn 58
Pisa 57
Forio 55
Nanchang 55
Turin 54
Redwood City 51
Ningbo 50
Haikou 48
Trieste 45
Dolo 44
Jiaxing 43
Taizhou 42
Zhengzhou 42
Cagliari 41
Hangzhou 40
Seattle 39
Brescia 38
Changsha 35
Napoli 35
Messina 33
Houston 32
Siena 32
Taiyuan 32
Hefei 30
Trento 30
Brussels 29
Fuzhou 27
Serra 25
Taranto 25
Treviso 25
Lima 22
São Paulo 22
Genoa 21
Torino 20
Livorno 19
Modena 19
Berlin 18
Saint Petersburg 18
Moscow 17
Paris 17
Madrid 16
Munich 16
Reggio Calabria 16
Santa Lucia di Piave 16
Des Moines 15
Los Angeles 15
Lucca 15
San Mateo 15
Vienna 15
Cattolica 14
London 14
Mira 14
Jakarta 13
Mumbai 13
Perugia 13
Sassari 13
Sesto San Giovanni 13
Varese 13
Kunming 12
Pescara 12
Totale 9.457
Nome #
L'eredità digitale. Tra reale e virtuale 1.057
Prime osservazioni sulla Direttiva (UE) 2019/770 sui contratti per la fornitura di contenuti e servizi digitali. Operazioni di consumo e circolazione di dati personali 936
Diritti fondamentali e status della persona 460
La protezione dei consumatori tra diritto civile e regolazione del mercato. A proposito dei recenti interventi sul Codice del consumo 412
S.Mazzamuto, Il contratto di diritto europeo 368
Mutuo bancario con piano di ammortamento “alla francese”, nullità delle clausole sugli interessi e integrazione giudiziale 361
Pratiche commerciali scorrette e invalidità 316
Cose, beni e nuovi beni, tra diritto europeo e diritto interno 302
Contratti di consumo e contratti tra imprese. Riflessioni sull’asimmetria contrattuale nei rapporti di scambio e nei rapporti reticolari 298
Principio consensualistico. Produzione e differimento dell'effetto reale. I diversi modelli. 291
CONTRATTI DIGITALI E MERCATI DELLE PIATTAFORME. UN PROMEMORIA PER IL CIVILISTA 258
Certezza e incertezza nel diritto privato contemporaneo 248
Dalle reti di imprese al contratto di rete nella recente prospettiva legislativa 242
La distribuzione "vigilata" dei cosmetici nel mercato unico. Aspetti contrattuali. 235
Relazione di filiazione e privacy. Brevi note sull’autodeterminazione del minore. 230
Note critiche in tema di danno da illecito trattamento dei dati personali 229
Il sovraindebitamento del consumatore e il diritto delle obbligazioni. Alcune riflessioni ai confini del sistema del diritto civile. 218
Mercato delle informazioni e privacy: riflessioni generali sulla L. N.675/1996 208
I contratti di distribuzione come "contratti di rete". 206
La via europea per l'Intelligenza artificiale. Atti del Convegno del Progetto Dottorale di Alta Formazione in Scienze Giuridiche - Ca’ Foscari Venezia, 25-26 novembre 2021 205
Brevi riflessioni sull'argomentazione per principi nel diritto privato 204
Tecniche di controllo dell'autonomia contrattuale nella prospettiva del diritto europeo. Breve excursus sul “contraente debole” 203
Contratti. Parte generale 192
Creatività, storicità e continuità nella teoria dell’interpretazione di Tullio Ascarelli 182
Metodi on line di risoluzione delle controversie. Arbitrato telematico e ODR 181
IL SOVRAINDEBITAMENTO DOPO IL CODICE DELLA CRISI. IL DIRITTO PRIVATO CHE CAMBIA E LA DOGMATICA CIVILISTICA 180
La ridefinizione dello status della persona 176
L'adempimento del terzo. Considerazioni introduttive e problemi generali della fattispecie. 173
Contact tracing ed emergenza sanitaria. “ordinario” e “straordinario” nella disciplina del diritto al controllo dei dati personali 171
Appendice al manuale “Le istituzioni del diritto privato contemporaneo” – Persona, famiglia e successioni 165
CONTRATTO E RAPPORTO NELLE RETI TELEMATICHE. UN NUOVO MODELLO DI SCAMBIO 159
VENDITA E CONTRATTI TRASLATIVI 158
L'Enforcement dei diritti di proprietà intellettuale. Le cosiddette ‘misure alternative’ - art.12 Direttiva CE 2004/48 del 29 aprile 2004 155
Biotecnologie e istituzionalizzazione della vita: strategie giuridiche e scelte etiche 151
Metodi alternativi di soluzione delle controversie. Diritto spazio e tempo nell'ambiente delle tecnologie informatiche 151
Legislazione della crisi e diritto privato patrimoniale. Una nuova complessità, tra efficienza e coerenza sistematica 149
Economie individuali e connessione contrattuale. Saggio sulla presupposizione 148
"Gigantismo” e disuguaglianze nell’economia dei dati. Appunti sulla governance europea delle relazioni digitali. 147
INTEGRAZIONE GIURIDICA EUROPEA E REGOLAZIONE DEL MERCATO. LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI DI CONSUMO NEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA 146
Pratiche commerciali scorrette e invalidità 145
Banca e mercato 145
Commento Art. 1207 Codice civile 144
Gli accordi telematici: un nuovo modello di scambio 143
Minore e privacy nel contesto delle relazioni familiari 143
LE ISTITUZIONI DEL DIRITTO PRIVATO CONTEMPORANEO 140
Le Casse di risparmio. Banche pubbliche e modello societario. 140
Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge. Un classico alla prova di esperienze recenti. 139
L'interesse del minore nel sistema del diritto di famiglia 139
Il diritto privato tra regole principi. Uno sguardo sulla complessità giuridica, a partire da un volume recente 139
Conttratti con i consumatori e contratti tra imprese.Rilievi critici sul paradigma dell'asimmetria contrattuale 136
Norme generali e categorie civilistiche. Una riflessione sul diritto dei contratti 133
Liability and Accountability in the ‘Digital’ Relationships 132
Diritto di famiglia e successioni, Appendice al Manuale Le istituzioni del diritto privato contemporaneo 131
lE ISTITUZIONI DEL DIRITTO PRIVATO CONTEMPORANEO 130
A proposito di impresa ed etica. Spunti di riflessione su diritto, etica ed economia 125
Le istituzioni del Diritto privato contemporaneo- Seconda edizione 124
I contratti di distribuzione come contratti di "rete". 122
LA CONTEMPORANEITÀ DEL CIVILISTA. UN SAGGIO DI GIUSEPPE BENEDETTI SULLA SCIENZA DEL DIRITTO CIVILE 121
Efficienza contrattuale e reti di imprese 119
Inibitorie amministrative di attività 119
Banca, mercato e regolazione 119
L'adempimento del terzo. La disciplina dell'adempimento del terzo 118
Biotecnologie e istituzionalizzazione della vita: strategie giuridiche e scelte etiche. 116
Fondazioni, ultimo atto. Una via di riforma dell'UNiversità 116
Le nuove frontiere del diritto di famiglia 116
Commento art.1180 codice civile 115
Commento art.1206 Codice civile 114
La tutela della proprietà intellettuale tra risarcimento e restituzioni. Riflessioni sualcune misure dell'Enforcement della proprietà intellettuale. 113
PROPRIETÀ, APPARTENENZA E PROCESSO DI OGGETTIVAZIONE DEI BENI. SUGGESTIONI A PARTIRE DALLA «INTRODUZIONE ALLA PROBLEMATICA DELLA PROPRIETÀ» DI PIETRO PERLINGIERI 113
Eredità digitale 111
DALLA LOGICA INDIVIDUALISTICA ALLA REGOLAZIONE DELLA COMPLESSITÀ NELLA TUTELA DEL CONSUMATORE (E DELLE VULNERABILITÀ) NELL’ECOSISTEMA DIGITALE 108
La giurisprudenza della Corte EDU sul negazionismo. Brevi note sulla libertà di espressione, tra storia, verità e dignità dei popoli 106
Gli aiuti statali e comunitari ai musei. 103
Relazione di sintesi su "Gli anni settanta del diritto privato" 102
Efficienza contrattuale e reti imprese 102
Il contratto trasporto canali 102
La forma del contratto 101
Illecito trattamento dei dati e danno non patrimoniale. Verso una dogmatica europea 100
Diritto civile e nuovi valori costituzionali. Qualche suggestione da recenti riforme. 99
Prácticas comerciales commerciales desleales e invalidez de los contractos. La transposición en Italia de la Directiva 2005/29 CE. 97
La dimensione giuridica del capitale sociale 95
Trattato delle obbligazioni. La struttura e l'adempimento. la liberazione del debitore. Parte II - L'adempimento del terzo 93
“NATURA” DELLE TRATTATIVE E RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE. MODELLI DOGMATICI E “TERTIUM NON DATUR” 89
NOTE CRITICHE SULL’APPROCCIO DICOTOMICO ALLA “NATURA” DELLA RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE E SULLE COSIDDETTE “TERRE DI NESSUNO” 87
RESCISSIONE (SQUILIBRIO CONTRATTUALE) 86
Ascarelli civilista. L'interpretazione tra teoria e tecnica 83
L’USO ALTERNATIVO DEL DIRITTO FRA TEORIA E PRASSI 82
Brevi note sulle dicotomie concettuali. A partire dal diritto del lavoro, e oltre 73
Mancata cooperazione all'adempimento e risoluzione del contratto 71
La responsabilità da illecito trattamento dei dati personali 63
PLURALISMO E STATUTI GIURIDICI DELLE PERSONE 57
Divorzio e famiglie. Mezzo secolo di storia del diritto italiano 53
Questioni di diritto civile tra ius conditum e ius condendum. Attualità della distinzione e rilevanza ermeneutica dei progetti di legge 50
La dogmatica come “dispositivo immunitario” della scienza giuridica nel pensiero di A. Falzea. Come pensare la società digitale. 49
L'autonomia privata fra codice civile e statuti speciali. La parte generale del contratto e le prospettive di riforma 48
LA SCIENZA DEL DIRITTO CIVILE NELL’OTTICA DEL PLURALISMO. NOTE BREVI. 47
Vincoli di sostenibilità e diritto civile. Esperienze europee 46
Contratti – Parte generale, nel volume Diritto Privato, terza edizione, a cura di S. Patti 45
Enti collettivi e formazioni sociali, dal libro I al libro V attraverso il terzo settore 42
Patologia del contratto e impugnazione: vizi del consenso, annullabilità 40
Totale 16.550
Categoria #
all - tutte 49.516
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.516


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.969 139 39 149 107 294 181 119 165 97 223 172 284
2021/20222.100 97 235 267 278 146 36 97 163 58 371 131 221
2022/20232.586 226 107 87 216 261 617 104 191 249 114 288 126
2023/20242.019 111 169 173 140 239 178 144 150 174 130 264 147
2024/20253.067 130 94 303 219 297 160 282 344 315 369 278 276
2025/202688 88 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.785