TRAMPUS, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.992
NA - Nord America 8.932
AS - Asia 3.756
SA - Sud America 17
OC - Oceania 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 10
Totale 23.735
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.849
IT - Italia 3.450
CN - Cina 3.250
PL - Polonia 1.844
IE - Irlanda 916
DE - Germania 914
UA - Ucraina 902
SE - Svezia 828
FI - Finlandia 601
GB - Regno Unito 443
TR - Turchia 260
RU - Federazione Russa 232
AT - Austria 214
FR - Francia 196
SG - Singapore 151
BE - Belgio 138
CH - Svizzera 82
CA - Canada 76
ES - Italia 49
SI - Slovenia 44
NL - Olanda 40
CZ - Repubblica Ceca 27
VN - Vietnam 22
IN - India 16
BG - Bulgaria 15
KR - Corea 15
AU - Australia 14
HR - Croazia 14
EU - Europa 13
UZ - Uzbekistan 13
JP - Giappone 9
PT - Portogallo 9
GR - Grecia 8
BR - Brasile 6
LB - Libano 6
MX - Messico 6
AL - Albania 4
DK - Danimarca 4
HU - Ungheria 4
IR - Iran 4
PE - Perù 4
SM - San Marino 4
ZA - Sudafrica 4
CL - Cile 3
JO - Giordania 3
RS - Serbia 3
BJ - Benin 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
IQ - Iraq 2
RO - Romania 2
AR - Argentina 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
IL - Israele 1
KH - Cambogia 1
LU - Lussemburgo 1
LY - Libia 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
SC - Seychelles 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 23.735
Città #
Warsaw 1.828
Jacksonville 1.661
Chandler 1.178
Dublin 912
Ann Arbor 556
Woodbridge 484
Nanjing 483
Fairfield 480
Mestre 404
Jinan 346
Shenyang 307
Wilmington 304
Dearborn 277
Boston 255
Ashburn 252
Izmir 250
Beijing 244
Mülheim 224
Princeton 214
Guangzhou 207
Hebei 206
Houston 201
Seattle 196
Boardman 183
Vienna 182
Venezia 179
Andover 155
Milan 140
Cambridge 136
Tianjin 132
San Mateo 125
Changsha 124
Nanchang 122
Rome 109
Redwood City 108
Jiaxing 105
Venice 98
Zhengzhou 98
Haikou 95
Hangzhou 95
Ningbo 95
Brussels 91
Saint Petersburg 88
Taiyuan 87
Taizhou 77
Toronto 67
Verona 67
Des Moines 55
Fuzhou 54
Trieste 54
Latiano 50
New York 50
Pordenone 44
Padova 38
Hefei 36
Bologna 35
Norwalk 34
San Diego 33
Kunming 32
Turin 29
Naples 25
Dong Ket 22
Cagliari 20
Bari 19
Florence 19
Torino 19
Vicenza 19
Genova 18
Madrid 18
Pramaggiore 18
Treviso 18
London 17
Nürnberg 17
Orange 17
Moscow 15
Paris 15
Napoli 14
Parma 14
Pavia 14
Dallas 13
Iesi 13
Camparada 12
Pune 12
Sofia 12
Udine 12
Chicago 11
Kansas City 11
Mainz 11
Pravisdomini 11
Shanghai 11
Bicinicco 10
Fano 10
Ghent 10
Helsinki 10
Ljubljana 10
Mountain View 10
Puxian 10
Altamura 9
Berlin 9
Brno 9
Totale 15.335
Nome #
La scienza della legislazione, La genesi e le edizioni della "Scienza della legislazione". Indice delle fonti, Indice analitico, Indice dei nomi e dei luoghi 318
Enlightenment in Global History: On Filangieri's Science of Legislation and the Transformation of Political Language in the Classical Liberalism 292
Anticlericalismo e la Chiesa in Italia 279
Francesco Saverio Salfi and the Eulogy for Antonio Serra: Politics, Freemasonry, and the Consumption of Culture in the Early 19th Century 252
Die Wissenchaft der Gesetzgebung: Gaetano Filangieri 248
Massoneria e la Chiesa in Italia 241
Laicità-Laicismo e la Chiesa in Italia 228
Giovanni Stiffoni, Ca’ Foscari e la Società europea di cultura 220
Uno sguardo europeo alle rive dell'Adriatico 205
Dalla libertà religiosa allo Stato nazione: Utrecht e le origini del sistema internazionale di Emer de Vattel 202
Dal 1847 al 1868: la fondazione della Scuola di commercio e la politica internazionale austriaca e italiana nell’Adriatico 200
Gianrinaldo Carli at the centre of the Milanese Enlightenment 199
La Naissance du langage politique moderne. L’héritage des Lumières de Filangieri à Constant 196
Filangieri in Austria: la traduzione perduta della "Scienza della legislazione" 194
Il diritto alla felicità. Storia di un'idea 192
Casanoviana 184
Commercial reform against the tide: Reapproaching the eighteenth-century decline of the republics of Venice and the United Provinces 183
Emer de Vattel and the Politics of Good Government: Constitutionalism, Small States and the International System 175
Tradizione storica e rinnovamento politico. La cultura nel Litorale Austriaco e nell'Istria tra Settecento e Ottocento 174
La genesi e la circolazione della "Scienza della legislazione". Saggio bibliografico 171
Ritratto di città: nuove indagini sulla cosiddetta veduta di Trieste nel 1508 171
All'orizzonte degli slavi del sud: Sigismondo Zois e Karl von Zinzendorf 165
Vie e piazze di Trieste moderna. Toponomastica stradale e topografia storica 164
Europäische Aufklärung zwischen Wien und Triest: Die Tagebücher des Gouverneurs Karl Graf von Zinzendorf 1776-1782 163
Appunti per una storia di Opicina 163
Der Josephinismus in der italienischen Historiographie 162
Il futuro di Trieste e il primo giubileo del porto ranco in un opuscolo proibito dalla censura (1828) 161
U.S.A.-Alto Adriatico nel segno della libertà commerciale 161
Autobiografia e costruzione della memoria: Karl von Zinzendorf (1739-1813), la sua vita e il suo diario 159
Mappe del tempo. La storia e le altre scienze moderne 159
Benjamin Constant, Ecrits Politiques -- Commentaire sur l'ouvrage de Filangieri (Oeuvres complètes, s. 1, t. 26), edited by Antonio Trampus and Kurt Kloocke 158
Il "commercio epistolare" di un "ammasso di sogni". Le "Lettere americane" di Gianrinaldo Carli 157
Alcuni documenti su Pietro Stancovich 156
Casanoviana 5 - International Review 156
Alle origini della cultura costituzionale: l'America, il mito del legislatore e il potere costituente nell'Italia moderna 153
Le rapport entre loges maçonniques, science et action politique en Europe au XVIIIe et au début du XIXe siècle 153
La scienza della legislazione. Edizione critica. Delle leggi criminali. Dei delitti e delle pene 148
Un commerciante di Anversa distintosi a Trieste: F.E.J. Baraux (1750-1829) 148
La traduzione settecentesca di testi politici: il caso della "Scienza della legislazione" di Gaetano Filangieri 147
«Talent et érudition»: Casanova nelle lettere del barone Sigismondo Zois 147
Autour du Commentaire sur l'ouvrage de Filangieri de Benjamin Constant. deuxième et dernier article 146
Tra Corsica e Toscana: Emer de Vattel e i percorsi del costituzionalismo settecentesco 145
Venezia dopo Venezia. Città-porto, reti commerciali e circolazione delle notizie nel bacino portuale veneziano tra Settecento e Novecento (Trieste, Fiume, Pola e l'area istriano-dalmata) 143
Le costituzioni italiane prima di Cadice: Vattel e le radici democratiche italiane 142
The Legacy of Vattel's Droit des gens 142
Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi 141
Bäume und Stammbäume in der Neuzeit: Ein Forschungsthema am Beispiel des österreichischen Küstenlandes 140
Alle origini del Codice Diplomatico Istriano: Kandler e l'insegnamento storico giuridico a Vienna 140
Memorie II. Il ritorno a Trieste. L'occupazione tedesca. I processi 140
Un modèle pour le constitutionnalisme des Lumières : la culture napolitaine et les droits de l’homme 139
L'Illminismo e la "nuova politica" nel tardo Settecento italiano: "L'uomo libero" di Gianrinaldo Carli 138
Carli, Gian Rinaldo 138
"L'Uomo libero" di Carli, Beccaria e riformatori del Settecento 136
Illuminismo e spirito riformatore tra Gianrinaldo Carli e Pompeo Neri 136
Cesare Pagnini: biografia dell'uomo e della sua biblioteca otto-novecentesca 136
Entre la guerre et la paix. Neutralité et relations internationales, XVIIe-XVIIIe siècles par Éric Schnakenbourg (compte rendu) 136
Il diritto alla felicita'. Storia di un'idea 135
Massoneria e Illuminismo. Il popolo eletto come rigenerazione dell'umanità 135
Porti franchi e scuole di commercio: il «sistema» asburgico di Trieste e Venezia nella politica adriatica e mediterranea del XIX secolo 134
L'Accademia, l'Arcadia e la figura di Tarsia 133
Bonheur 132
Progetto di costituzione della Repubblica napoletana presentato al Governo provvisorio dal Comitato di legislazione (1799) 131
Suggestioni graviniane nel pensiero di Stefano Carli sulle origini di Cittanova 131
Le diplomate vénitien entre les XVIe et XVIIIe siècles : statut, rôles et fonctions 130
La scienza della legislazione, libro III/2, Delle leggi criminali. De’ delitti e delle pene 129
Passarowitz, la pace con i Turchi e il nuovo concetto di guerra giusta tra dominio sull'Adriatico e Stato da mar 129
Religione e superstizione: Gianrinaldo Carli, Clemente Baroni Cavalcabò e il tramonto del dibattito su magia e stregoneria in Italia 129
Alto Adige / Südtirol: qualche immagine negli italiani lungo un secolo 129
I gesuiti e l'Illuminismo. Politica e religione in Austria e nell'Europa centrale 1773-1798 128
Baraux, François-Emanuel-Joseph (1750-1829) 128
‘Good Government’ and the Tradition of Small States: The Eighteenth- and Nineteenth-Century Reception of the Droit des gens 128
Gianrinaldo Carli e il processo a Cagliostro. Lettere di Alessandro Verri 126
La formazione del diritto consolare moderno a Venezia e nelle Province Unite tra Seicento e Settecento 126
Autour du Commentaire sur l'ouvrage de Filangieri de Benjamin Constant 126
La scienza della legislazione. Edizione critica. Delle regole generali della scienza legislativa 125
Book review: The Dutch Republich in the Eighteenth Century, Decline, Enlightenment and Revolution, eds. M. C. Jacob and W. W. Mijnhardt 125
Orientamenti bibliografici 124
The Legacy of Vattel’s Droit des gens: Contexts, Concepts, Reception, Translation and Diffusion 123
Secolarizzazione e Restaurazione: Sigismund von Hohenwart tra Venezia e Vienna 120
La traduzione toscana del Droit des gens di Emer de Vattel (circa 1780): contesti politici, transferts culturali e scelte traduttive 120
Il progetto Vattel: per una rilettura del Droit des gens e della sua diffusione nell'Europa del Settecento 120
Tradizione storica e rinnovamento politico. La cultura nel Litorale Austriaco e nell'Istria tra Settecento e Ottocento 119
Bibliografičeskie orientiry 118
Cesare Pagnini, Memorie. Dall'avventura di Vittorio Veneto alla Campagna di Grecia 118
Le comunicazioni tra il Veneto e l'area germanica in età moderna: dalle missioni diplomatiche ai viaggi del conte Zinzendorf 116
Il cammino della democrazia e la società tedesca di fine Settecento: orientamenti storiografici recenti 116
Storia d’Italia, Annali 21, La Massoneria, a cura di Gian Mario Cazzaniga; La massoneria a Livorno. Dal Settecento alla Repubblica, a cura di Fulvio Conti; La massoneria a Firenze. Dall’età dei Lumial secondo Novecento, a cura di Fulvio Conti 116
Vattel dopo Vattel: il problema dei piccoli Stati nelle letture e ricezioni tra Settecento e Ottocento 116
La massoneria nell'età moderna 115
Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi 114
Tra ex gesuiti e cultura dei Lumi: Vannetti, Andrea Rubbi e l'abate Roberti 114
Vattels "Droit des gens" und die europaeischen Handelsrepubliken im 18. Jahrhunderts 114
Modernità e costituzionalizzazione dei diritti: una riflessione 113
Il ruolo del traduttore nel tardo Illuminismo: Lodovico Antonio Loschi e la versione italiana del "Droit des gens" di Emer de Vattel 113
Rossetti de Scander, Domenico 113
Carriere professionali nel Litorale Austriaco. La formazione del funzionario in età teresiana 112
La scienza della legislazione. Edizione critica. Indici generali. Indici delle fonti. La genesi e la circolazione della "Scienza della legislazione" 111
The circulation of Vattel's "Droit des gens" in Italy: the doctrinal and practical model of government 110
Verfassung und Rechte: Filangieri und die europäische Rezeption der "Scienza della legislazione" 108
Stato di eccezione e problema del confine: il caso di Trieste (secc. XVIII-XX) 108
Totale 15.102
Categoria #
all - tutte 62.229
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 62.229


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.503 0 0 0 0 0 110 202 87 166 97 174 667
2019/20205.046 794 375 227 471 276 531 335 837 256 427 354 163
2020/20214.191 276 124 385 162 699 456 216 303 297 348 566 359
2021/20223.492 221 626 324 519 272 60 164 196 99 383 250 378
2022/20234.581 418 156 78 359 545 1.449 130 333 483 98 413 119
2023/20241.061 175 175 141 115 338 117 0 0 0 0 0 0
Totale 24.418