STELLA, Massimo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.431
EU - Europa 2.642
AS - Asia 2.121
SA - Sud America 112
OC - Oceania 12
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.326
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.344
IT - Italia 1.268
CN - Cina 954
SG - Singapore 690
IE - Irlanda 383
HK - Hong Kong 368
UA - Ucraina 243
DE - Germania 229
RU - Federazione Russa 128
BR - Brasile 96
SE - Svezia 87
CA - Canada 80
GB - Regno Unito 59
FR - Francia 50
ES - Italia 31
NL - Olanda 28
BE - Belgio 26
IN - India 26
CH - Svizzera 24
ID - Indonesia 24
FI - Finlandia 19
AT - Austria 16
PL - Polonia 13
BG - Bulgaria 9
JP - Giappone 8
CO - Colombia 7
GR - Grecia 7
UZ - Uzbekistan 7
AU - Australia 6
IL - Israele 6
IQ - Iraq 6
NZ - Nuova Zelanda 6
TR - Turchia 5
HR - Croazia 4
HU - Ungheria 4
LB - Libano 4
VN - Vietnam 4
BN - Brunei Darussalam 3
CL - Cile 3
CR - Costa Rica 3
CZ - Repubblica Ceca 3
LU - Lussemburgo 3
PH - Filippine 3
AR - Argentina 2
DZ - Algeria 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
LV - Lettonia 2
MX - Messico 2
PY - Paraguay 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
IM - Isola di Man 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
MV - Maldive 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.326
Città #
Chandler 828
Dublin 374
Hong Kong 364
Jacksonville 364
Singapore 316
Ann Arbor 244
Boardman 149
New York 149
Jinan 148
Beijing 142
Ashburn 133
Council Bluffs 131
Boston 118
Mülheim 110
Princeton 106
Milan 88
Venice 87
Berlin 86
Wilmington 78
Fairfield 75
Toronto 74
Nanjing 73
Shenyang 69
Padova 63
Rome 55
Hebei 47
Saint Petersburg 43
Taiyuan 40
Taizhou 40
Hangzhou 37
Haikou 36
Andover 35
San Mateo 35
Tianjin 34
Changsha 32
Ningbo 29
Redwood City 25
Jakarta 24
Brussels 23
Venezia 23
Des Moines 22
Guangzhou 22
Zhengzhou 22
Seattle 21
Nanchang 20
Treviso 20
Pune 19
Naples 18
Turin 18
Norwalk 17
Barcelona 14
Jiaxing 14
Florence 13
Houston 13
Bologna 12
Fuzhou 12
Los Angeles 12
Cambridge 11
Helsinki 11
San Diego 11
São Paulo 11
Vienna 11
Bari 10
Omegna 10
Paris 10
Uppsala 10
Woodbridge 10
Dolo 9
Edinburgh 9
London 9
Moscow 9
Parma 9
Sofia 9
Trieste 9
Burnley 8
Chioggia 8
Lappeenranta 8
Mestre 8
Napoli 8
Palermo 8
Asti 7
Atlanta 7
Beaverton 7
Boulder 7
Foggia 7
Formello 7
Stockholm 7
Verona 7
Brescia 6
Cagliari 6
Castelfranco Veneto 6
Madrid 6
Novara 6
Tokyo 6
Washington 6
Chicago 5
Conegliano 5
Den Haag 5
Eraclea 5
Frankfurt Am Main 5
Totale 5.555
Nome #
Amicizie stellari: Virginia Woolf e Jane Ellen Harrison sulla giustizia 135
Le Troiane nella stanza della tortura (Davide Susanetti, Euripide, Le troiane, Milano Feltrinelli, 2008) 133
Cronache dalla città assediata: Aristofane e il teatro di guerra (Acarnesi, Pace, Rane) 132
Un nuovo Edipo re tra filologia e divulgazione (Federico Condello, Sofocle. Edipo re, Siena, Barbera) 125
AD UN ISTANTE DALLA CENERE. SCENE TROIANE 117
AD UN ISTANTE DALLA CENERE. SCENE TROIANE 117
Luciano, Vite dei filosofi all'asta - La morte di Peregrino 107
LO SPECCHIO, IL TELAIO, LA DAMA E L’UNICORNO: R. M. RILKE E IL LAVORO DELLA POESIA TRA CRISI DELLA PRESENZA E TESSITURA DELLA VITA 106
Freud e la Repubblica: l'anima, la società, la gerarchia 106
Giocasta, vista d'altrove: memoria e oblio della Voce Tragica tra Nietzsche, Daniélou-Stravinskij e l’interdetto strutturalistico. 106
L'amicizia. Philia 105
Colono: un coltello che affonda fino a noi (Giovanni Cerri,Giulio Guidorizzi,Guido Avezzù, Liana Lomiento, a cura di, Sofocle. Edipo a Colono, Milano, Fondazione Valla, 2009) 103
MODERN ECSTASY: LA LINGUA DEL PERTURBANTE NEL MACBETH 102
Forma guerriera e sovranità: il ritorno dell'imperator mundi sulla scena dell'Europa moderna. Mitologia e ideologia del politico tra Christopher Marlowe e William Shakespeare 100
Edipo liberato, così prossimo a noi (Guido Paduano, Edipo. Storia di un mito, Roma, Carocci,2008) 99
Tragici e comici, una storia contemporanea (Giuseppe Mastromarco, Piero Totaro, Storia del teatro greco, Firenze, Le Monnier, 2008) 98
Il mito come costruzione dell'antico tra narrazione, sapere e ideologia. Il racconto degli Argonauti 97
MADREPAROLA. Risorgenze della Musa tra modernismo europeo e antichità classica 94
Femminile e fantastico: Dea Donna, Anima Scrittura. Goethe, Apuleio e la tradizione platonica 93
Nel mito un trauma sociale (Andrea Carandini, Archeologia del mito, Torino, Einaudi, 2002) 92
La prova non-ontologica 92
Il sangue contemporaneo. Da Shakespeare al Dionisiaco (Jan Kott, Shakespeare nostro contemporaneo, Feltrinelli, 2002 3°) 91
Il piacere dell'odio. Tutto il teatro comico di Aristofane targato Paduano (Guido Paduano, Aristofane, Il teatro comico, Milano, Rizzoli, 2007) 89
Aristotele 88
LA REPUBBLICA. DA PLATONE 87
Solo splendido decoro? (Giulio Guidorizzi, Il mito greco, Milano, Mondadori, 2009) 86
'La source des femmes': Aristophane et Platon, politiciens du genre féminin. Ecclesiazusae, Lysistrata, République V 86
Freud and the fourth book of Plato's Republic: continuity in metaphoric imagery 86
L'illusion philosophique. La mort de Socrate sur la scène des Dialogues platoniciens 85
L'illusion philosophique. La mort de Socrate sur la scène des Dialogues platoniciens 85
Maria Michela Sassi, presocratici e identità nostra (M.M. Sassi, Gli inzi della filosofia in Grecia, Torino, Boringhieri 2009) 84
Achille tra le rose (negli anni di Napoleone). Femminilizzazione del guerriero nella Penthesilea di Heinrich von Kleist 84
La storia incantata. Diego Lanza narratore e antropologo dello stolto. 83
Freud e la Repubblica: l'anima, la società, la gerarchia 82
Socrate, Adimanto, Glaucone. Racconto di ricerca e rappresentazione comica 82
A caverna platonica e o teatro da cidade: o mito do livro VII da Repúblicaentre Bacantes, Rãs, Antígonae Paz 82
Edipo alla luce della Storia: esclusioni, rimozioni, negazioni contemporanee 81
Aristotele 81
Il romanzo della regina. Shakespeare e la scrittura della sovranità 80
Angeli e altri pennuti. Numero monografico di Engramma 79
Come die with me: a riddle in King Lear 79
Tasinato, "conte philosophique", con Platone (Maria Tasinato, L'individia del filosofo. Un complotto di Platone, Roma, Aliberti, 2008) 78
Forma guerriera e sovranità: il ritorno dell'imperator mundi sulla scena dell'Europa moderna. Mitologia e ideologia del politico tra Christopher Marlowe e William Shakespeare 78
Visioni di Socrate. L'aldilà platonico: una fantasia socratica? 78
Il mito come costruzione dell'antico tra narrazione, sapere e ideologia. Il racconto degli Argonauti 77
Freud and the fourth book of Plato's Republic: continuity in metaphoric imagery 77
LA REPUBBLICA. DA PLATONE 77
Immagini del fuoco tra l'antico e il contemporaneo 76
Edipo. Margini Confini Periferie 76
A labbra aperte: l'Immagine-Ferita di Dorian Gray 75
Forma guerriera e sovranità: il ritorno dell'imperator mundi sulla scena dell'Europa moderna. Mitologia e ideologia del politico tra Christopher Marlowe e William Shakespeare 74
Lingua, linguaggio e traduzione tra scrittura e codice del teatro 73
Sofocle. Edipo re 72
L'epica. Apollonio Rodio e le tradizioni sapienziali 71
Prooimion e nomos 70
Venere infera: la struttura ovidiana del mito di Orfeo nella Recherche di Marcel Proust 70
Il dito indiscreto del filologo. Glenn Most e l'incredulità di S. Tommaso (Glenn Most, Il dito nella piaga. Storie di Tommaso l'incredulo, Torino, Einaudi, 2009) 69
Tradimento gitano: l'anticlassico di un dramma romano. Antony &Cleopatra 69
Socrate, Adimanto, Glaucone. Racconto di ricerca e rappresentazione comica 69
Arcadie. Rinascimento straniero III 68
Rire de la mort. Le philosophe, la cité, le savoir 68
La filologia classica (e gli antichi) di Leo Spitzer: un caso di negazione nietzschiana 67
La violenza occultata. Esoterismo del potere e rieducazione delle élites nelle Leggi platoniche 66
"Orgia de luz" ovvero la dispersione immaginaria: la parola e l'immagine nella "Confissão de Lúcio" di Mário de Sá-Carneiro 66
Il creatore e la ferita di Adone: Joyce con Shakespeare 66
Misteri o menzogne di Dioniso? Una riflessione sullo statuto del culto e del rito nelle Baccanti di Euripide 66
Parola al Nero: "and wilt thou have a reason for this coil?". Intorno a Titus Andronicus 66
Il generale, il politico, il filosofo: saperi e storie della guerra tra Antico e Contemporaneo 65
Misteri o menzogne di Dioniso? Una riflessione sullo statuto del culto e del rito nelle Baccanti di Euripide 65
Il corpo poetico dell'Artista nei Wilhelm Meisters Lehrjahre: tra Amleto, Edipo e Perceval 65
Il principe e il suo demone. Percorsi drammaturgici tra Baccanti, Amleto e Riccardo III 65
The Children of Usury: the Market of Democracy between Plato’s Republic and The Merchant of Venice by W. Shakespeare 65
La schiava del filosofo: sventure dell’anima e della giustizia. Apuleio, Platone, Sade 64
Philosophes au théâtre de l'écriture: Socrate et Anaxagore, Aristophane et Platon 64
Luciano, Vite dei filosofi all'asta - La morte di Peregrino 63
Fabula angelica: l'ombelico del sacro. Caccia, volo, ferimento, estasi e caduta tra Balzac e Apuleio: Séraphita e Metamorfosi V, 22-25 62
Il falso Lisia: la scrittura della contraffazione nel Fedro platonico 62
JOYCE CON OVIDIO E PROUST: CORPO, METAMORFOSI, PAROLA. LA RIVOLTA DI STEPHEN DEDALUS NEL PORTRAIT OF THE ARTIST AS A YOUNG MAN 62
Per Lotman il culturale non è l'attuale 62
Il bosco feroce: Dioniso, Orfeo e Narciso In dialogo con Franco Rella sull’interpretazione di Sonett an Orpheus III.II, “Spiegel noch nie hat man wissend beschrieben” 60
Jean Pierre Vernant: la sua organizzazione dell'universo simbolico (Jean Pierre Vernant, Mito e pensiero presso i Greci, Torino, Einaudi, 1970) 60
L'ANIMA NEL BOUDOIR: METAMORFOSI QUEER TRA IL FEDRO PLATONICO E LA PHILOSOPHIE SADIANA 60
Rire de la mort. Le philosophe, la cité, le savoir 59
Il falso Lisia: la scrittura della contraffazione nel Fedro platonico 58
Prooimion e nomos 58
The Plaything of Things ou Les Nuées d'Aristophane selon Leo Strauss 58
Visioni di Socrate. L'aldilà platonico: una fantasia socratica? 58
La reine écrit son “non”: l’écriture philosophique de Phèdre dans l’Hippolyte d’Euripide 58
The Wounded Body. Memory Language and the Self from Petrarch to Shakespeare 58
WALTER PATER. SENSATIONS AND IDEAS edited byElisa Bizzotto and Massimo Stella 58
Quelle(s) langue(s): Langue(s) de parole(s) 57
Il donatore punito. Il Prometeo incatenato e la democrazia imperialista ateniese di V secolo 57
IL ROMANZO DELLE FORME O L’ENVERS DELLA ‘FORMAZIONE’: SPLENDEURS ET MISÈRES DES COURTISANES 56
Immagini del fuoco tra l'antico e il contemporaneo 55
Il principe e il suo demone. Percorsi drammaturgici tra Baccanti, Amleto e Riccardo III 55
Corpo sovrano e sovversione del corpo cristiano. Edward II tra Amor ovidiano e Mors paolina 53
La schiava del filosofo: sventure dell’anima e della giustizia. Apuleio, Platone, Sade 53
Violenza e generazione in un mito di sovranità. Lo stupro del re nell'Edoardo II di Cristopher Marlowe 53
Violenza e generazione in un mito di sovranità. Lo stupro del re nell'Edoardo II di Cristopher Marlowe 52
The Meta-Physical Wound. Shakespeare's Roman Plays 52
Totale 7.753
Categoria #
all - tutte 40.435
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.435


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020479 0 0 0 0 0 0 0 0 0 320 135 24
2020/20211.200 101 27 50 31 238 124 84 113 67 127 131 107
2021/20221.428 119 231 177 145 83 44 49 96 38 119 80 247
2022/20232.350 237 173 70 204 204 560 45 261 234 31 246 85
2023/20241.297 64 83 56 49 146 228 98 79 139 47 168 140
2024/20251.711 152 78 197 152 73 171 387 150 233 118 0 0
Totale 8.678