BAGAROTTO, Ernesto Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.735
NA - Nord America 2.186
AS - Asia 1.530
SA - Sud America 88
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 6.555
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.170
IT - Italia 1.293
CN - Cina 975
SG - Singapore 291
SE - Svezia 248
UA - Ucraina 243
IE - Irlanda 236
DE - Germania 182
HK - Hong Kong 158
AT - Austria 147
FR - Francia 134
BR - Brasile 83
GB - Regno Unito 76
TR - Turchia 69
RU - Federazione Russa 66
NL - Olanda 21
BE - Belgio 20
CA - Canada 15
FI - Finlandia 14
CH - Svizzera 13
PL - Polonia 10
GR - Grecia 8
AL - Albania 5
IL - Israele 5
IN - India 5
ES - Italia 4
IR - Iran 4
BD - Bangladesh 3
EU - Europa 3
ID - Indonesia 3
LB - Libano 3
LU - Lussemburgo 3
RO - Romania 3
SC - Seychelles 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
GM - Gambi 2
JP - Giappone 2
MK - Macedonia 2
PK - Pakistan 2
TN - Tunisia 2
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BJ - Benin 1
BN - Brunei Darussalam 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.555
Città #
Jacksonville 389
Chandler 352
Venezia 255
Dublin 235
Hong Kong 158
Vienna 146
Singapore 145
Woodbridge 145
Ann Arbor 130
Nanjing 129
Jinan 124
Ashburn 108
Boardman 97
Shenyang 89
Rome 67
Izmir 65
Boston 64
Princeton 56
Council Bluffs 55
Mülheim 55
Hebei 54
Milan 54
Fairfield 53
Beijing 51
Wilmington 51
New York 48
Tianjin 47
Dearborn 43
Changsha 41
San Mateo 39
Taiyuan 38
Zhengzhou 38
Hangzhou 36
Ningbo 36
Venice 36
Nanchang 33
Guangzhou 32
Redwood City 30
Taizhou 30
Jiaxing 26
Bologna 25
Haikou 24
Fuzhou 23
Seattle 23
Naples 22
Saint Petersburg 21
Brussels 17
Padova 15
Andover 13
Cambridge 11
Caserta 11
Catania 11
Helsinki 11
Houston 11
Treviso 11
Florence 9
Toronto 9
Bari 8
Brandenburg 8
Monza 8
Washington 8
Palermo 7
Turin 7
Warsaw 7
Bellshill 6
Berlin 6
Brescia 6
Casoria 6
Des Moines 6
Genoa 6
Los Angeles 6
Marcon 6
Mestre 6
Moscow 6
Norwalk 6
Nuremberg 6
San Diego 6
São Paulo 6
Dallas 5
Kunming 5
Melito di Napoli 5
Paris 5
Salerno 5
Trieste 5
Vicenza 5
Albignasego 4
Frankfurt Am Main 4
Genova 4
Hefei 4
Novokuznetsk 4
Ottawa 4
Pesaro 4
Philadelphia 4
Pirri 4
Taglio Di Po 4
Verona 4
Alghero 3
Altamura 3
Belo Horizonte 3
Brasília 3
Totale 4.175
Nome #
LA FRAMMENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ ACCERTATIVA ED I PRINCIPI DI UNICITÀ E GLOBALITÀ DELL’ACCERTAMENTO 528
The Digital Transformation of Business Model Innovation: A Structured Literature Review 231
Regime tributario della cessione di opere d’arte 197
CONSIDERAZIONI CRITICHE SUL REGIME FISCALE DELLE START-UP INNOVATIVE 189
Persoenliche Steuerplicht im Rahmen der italienischen IRES 155
Il consolidato nazionale in materia di imposta sul reddito delle società 155
LA DISCIPLINA IN MATERIA DI CONTROLLED FOREIGN COMPANIES ALLA LUCE DELLE MODIFICHE APPORTATE DALLA LEGGE DI STABILITA‘ 2016 E NELL’ATTESA DELL’ATTUAZIONE DELLA “DIRETTIVA ANTI-BEPS” 151
TRANSFER PRICING E RISCHI DI DOPPIA IMPOSIZIONE INTERNAZIONALE ALLA LUCE DELL’ENTRATA IN VIGORE DELLE “LINEE GUIDA” 150
La tassazione delle città d’arte ed il contributo di accesso alla città di Venezia 149
L’ambito oggettivo di applicazione della transazione fiscale 147
Divieto di appalto di manodopera e detraibilità dell’IVA 137
La rilevanza penale degli accertamenti in materia di residenza ed esterovestizione 137
Considerazioni sull'interpretazione estensiva ed analogica delle disposizioni che riconoscono benefici fiscali: lo strano caso degli immobili vincolati in base alla legge speciale per Venezia 137
Considerazioni introduttive in ordine alla presunzione di residenza in Italia delle società c.d. esterovestite 136
Note in materia di tassazione dei trasferimenti degli immobili di interesse storico artistico 135
commento all’art. 21, L. 30 dicembre 1991, n. 413 135
Commento agli artt. 75, 81 e 119, comma 2, 135
I risvolti fiscali delle operazioni straordinarie 133
Retroattività delle disposizioni tributarie e statuto del contribuente: il caso dei contributi erogati alle aziende di trasporto pubblico 126
La residenza delle società nelle imposte dirette alla luce della presunzione di «esterovestizione» 124
Il recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi ed il regime di “moratoria fiscale” 121
I mezzi di prova nel processo tributario 119
Le misure in materia di semplificazione fiscale 117
Il regime tributario della famiglia 116
Il consolidato nazionale in materia di imposta sul reddito delle società 114
La deduzione delle provvigioni degli agenti tra previa imputazione a conto economico, principio di correlazione, certezza ed obiettiva determinabilità 112
Profili sostanziali d.p.r. 22.12.1986, n. 97 artt. 3-5, 10, 12, 50; d.p.r. 4.2.1988, n. 42 art. 3 111
Efficacia intersoggettiva dello «scudo fiscale» 111
Osservazioni critiche sulla disciplina degli interessi passivi nell’ambito IRES 110
L’interpello speciale alla luce della soppressione del Comitato Consultivo per l’applicazione delle norme antielusive e degli orientamenti giurisprudenziali in materia di affidamento e di abuso del diritto 109
La disciplina in materia di costi black list: dalle modifiche apportate dal decreto sull’internazionalizzazione alla definitiva abrogazione dell’istituto 108
Access Fees to Cultural Heritage Cities: A Way to Promote Sustainable Tourism? 108
L’applicazione della novellata disciplina in materia di “costi da reato” agli effetti reddituali degli acquisti conclusi nell’ambito delle c.d. frodi carosello 107
La contabilizzazione dei rischi e dei futuri debiti derivanti da verifiche tributarie 106
Imposizione Indiretta 106
Il regime tributario delle riserve dell’incorporante e dell’incorporata nella fusione inversa 105
regime fiscale della famiglia 105
La natura delle entrate delle case da gioco dei Comuni di Venezia e Sanremo 104
Primi spunti sulla disciplina del pro rata patrimoniale 101
Il trattamento fiscale delle ONLUS 100
Imposte d'atto ed immobili storico-artistici 98
L’accertamento sintetico dopo le modifiche apportate dal D.L. n. 78 del 2010 96
LE VIOLAZIONI NEI TRIBUTI INDIRETTI SUI TRASFERIMENTI 96
La compatibilità con l’ordinamento comunitario della disciplina in materia di controlled foreign companies alla luce delle modifiche apportate dal «decreto anti-crisi» 94
La deducibilità dell’accantonamento per indennità suppletive clientela 91
Accertamenti parziali ed impugnabilità degli atti di adesione 87
IL RAPPORTO CON LA DISCIPLINA DELLA ESTEROVESTIZIONE E CON LA NORMATIVA IN MATERIA DI CFC E TRANSFER PRICING 86
Il regime delle locazioni nell’iva ed il difficile inquadramento delle locazioni turistiche 82
il trattamento fiscale delle fondazioni di partecipazione 74
Soft Skills effects on Knowledge Translation in healthcare. Evidence from the field 60
International Business after Brexit: The Impact on Taxes 58
capitolo quarto - LE ORIGINI E LO SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 57
DALLA PROPOSTA DI DIRETTIVA COM (FINAL)148 ALLA L. N. 145/2018 – LEGGE DI BILANCIO 2019 56
LE ORIGINI E LO SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 52
Non imponibilità dei redditi derivanti dalla dismissione dei beni facenti parte di una “collezione di famiglia” 42
L’imposta sul valore aggiunto nelle locazioni turistiche 30
Totale 6.736
Categoria #
all - tutte 23.171
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.171


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020105 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 73 32
2020/20211.125 53 12 62 48 165 103 43 70 69 171 201 128
2021/20221.165 29 128 85 267 84 18 53 61 50 144 120 126
2022/20231.179 108 66 31 82 120 400 25 84 125 12 104 22
2023/2024556 24 38 40 27 72 120 41 35 60 27 26 46
2024/2025991 54 13 101 60 120 76 134 125 121 183 4 0
Totale 6.736