COONAN, Carmel Mary
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.943
NA - Nord America 6.232
AS - Asia 3.417
SA - Sud America 356
AF - Africa 51
OC - Oceania 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 22.027
Nazione #
IT - Italia 6.400
US - Stati Uniti d'America 6.135
CN - Cina 1.849
PL - Polonia 1.527
SG - Singapore 651
FR - Francia 560
HK - Hong Kong 486
UA - Ucraina 484
DE - Germania 473
SE - Svezia 413
RO - Romania 383
IE - Irlanda 345
FI - Finlandia 336
GB - Regno Unito 325
BR - Brasile 282
TR - Turchia 157
RU - Federazione Russa 140
ES - Italia 133
AT - Austria 75
CH - Svizzera 69
NL - Olanda 61
VN - Vietnam 52
CA - Canada 51
TW - Taiwan 48
BG - Bulgaria 43
MX - Messico 36
BE - Belgio 33
JP - Giappone 29
ID - Indonesia 26
GR - Grecia 23
RS - Serbia 23
AU - Australia 22
AR - Argentina 21
UZ - Uzbekistan 21
HU - Ungheria 19
CO - Colombia 17
SI - Slovenia 16
DZ - Algeria 15
IN - India 15
EC - Ecuador 14
BD - Bangladesh 13
PE - Perù 12
KR - Corea 9
TH - Thailandia 9
NO - Norvegia 8
PK - Pakistan 8
PT - Portogallo 8
AL - Albania 7
IR - Iran 7
IS - Islanda 7
LT - Lituania 7
MA - Marocco 7
EG - Egitto 6
GE - Georgia 6
SM - San Marino 6
TN - Tunisia 6
DK - Danimarca 5
CD - Congo 4
EU - Europa 4
KE - Kenya 4
KZ - Kazakistan 4
PA - Panama 4
PH - Filippine 4
UY - Uruguay 4
ZA - Sudafrica 4
AM - Armenia 3
BY - Bielorussia 3
CL - Cile 3
OM - Oman 3
SA - Arabia Saudita 3
BH - Bahrain 2
CR - Costa Rica 2
CU - Cuba 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
LB - Libano 2
MC - Monaco 2
MD - Moldavia 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CI - Costa d'Avorio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KH - Cambogia 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
VE - Venezuela 1
Totale 22.027
Città #
Warsaw 1.503
Jacksonville 898
Chandler 625
Woodbridge 552
Hong Kong 475
Singapore 358
Dublin 340
Ann Arbor 333
Venezia 301
Rome 279
Milan 271
Dearborn 242
Nanjing 218
Jinan 217
Shenyang 182
Boardman 178
Ashburn 172
Izmir 133
Mestre 129
Houston 126
Beijing 116
Hebei 114
Padova 112
Boston 100
Redwood City 99
Venice 98
Mülheim 95
Bologna 93
Wilmington 93
Council Bluffs 89
Palermo 89
Princeton 89
Tianjin 89
San Mateo 82
Guangzhou 79
Verona 79
Fairfield 78
Napoli 78
New York 75
Florence 74
Changsha 73
Nanchang 73
Zhengzhou 68
Taiyuan 63
Catania 62
Haikou 61
Andover 60
Taizhou 60
Hangzhou 59
Mountain View 58
Turin 57
Treviso 51
Ningbo 50
Jiaxing 48
Bari 47
Naples 46
North Bergen 44
Vienna 44
Sofia 43
Saint Petersburg 42
Berlin 40
Enna 38
Toronto 38
Morcone 36
Hefei 35
Fuzhou 34
Pescara 33
Seattle 33
Rho 31
São Paulo 27
Dallas 26
Maddaloni 25
Parma 25
Trento 25
Villar Focchiardo 25
Mantova 23
Torino 23
Hanoi 22
Vicenza 22
Jakarta 21
Paris 21
Genova 20
Monza 20
Borgo 19
Rubano 19
Caserta 18
Lucca 18
Bolzano 17
Cambridge 17
Florianópolis 17
Genoa 17
Des Moines 16
Kunming 16
Budapest 15
Ho Chi Minh City 15
Los Angeles 15
Moscow 15
Munich 15
Prato 15
Trieste 15
Totale 11.384
Nome #
LA LINGUA STRANIERA VEICOLARE 1.405
CLIL e facilitazione dell’apprendimento delle lingue straniere 732
La motivazione nella didattica delle lingue: la dimensione culturale 681
Le basi Glottodidattiche del CLIL 573
CLIL Teacher Education: Issues and Direction 572
I principi base di CLIL 499
Affect and Motivation in CLIL 491
La didattica delle lingue nel nuovo millennio. Le sfide dell’internazionalizzazione 490
CLIL and higher education in Italy: Desirable? Possible? 474
Higher Education in Langue Teaching: challenges and prospects 453
La lingua straniera veicolare 444
Questioni linguistiche in CLIL 428
La ricerca azione 425
Training Teachers of Languages in Europe- SEMLANG - Analytic report 390
4. Uno studio qualitativo 364
CLIL: un nuovo ambiente di apprendimento Sviluppi e riflessioni sull’uso veicolare di una lingua seconda/straniera 341
CLIL 339
Un ampliamento di prospettiva: il CLIL di lingua straniera 324
CLIL in (language) teacher training 302
La ricerca-azione 294
La ricerca-azione 283
Il potenziale del CLIL per l’innovazione nella scuola 278
Content and language integrated learning: some key prnciples 272
CLIL e l’apprendimento delle lingue. Le sfide del nuovo ambiente di apprendimento 267
Content and Language Integrated Learning (CLIL) in Italy: Present Situation and Possible Developments 260
Bilingual Education and Language Development 253
Insider Views of the CLIL Class Through Teacher Self-observation– Introspection 247
La ricerca azione 245
Conditions that hinder, actions that foster: prospects for bilingual education in Italy 229
La ricerca-azione in 'azione' 222
The ripple effect of CLIL on Language Education and the foreign language curriculum 220
Lingue europee nella scuola dell'infanzia 219
Some Issues in Implementing CLIL 216
Planning for CLIL. A General Outline and Thoughts on Two Micro Features 214
CLIL - just another buzz word? 210
L'inglese come lingua straniera nella scuola dell'infanzia 208
A Journey through the Content and Language Integrated Learning Landscape: Problems and Prospects 207
Do learners learn what teaching materials set out to teach them? The question of tasks 202
The foreign language in the CLIL lesson. Problems and implications 200
The promotion of classroom language learning through interaction. The question of learning strategies 198
La qualità della produzione orale in LS: lezioni CLIL a confronto 196
Reactions to Practice: Implications for Teaching 194
The Foreign Language Curriculum and CLIL 194
Educazione bilingue: l'uso veicolare della lingua straniera 192
Opportunità di usare la LS nella lezione CLIL: importanza, problemi, soluzioni 192
La metodologia task-based e CLIL 189
Taking the matter to task 187
Teaching English: Training and Re-qualification Prospects 186
Reading Comprehension and Background Knowledge: Implications for Teaching 184
Priorities for Investment in the Development of CLIL 183
TNP Language Teacher Training and Bilingual Education: Language Medium Teaching 179
Progettare per CLIL: una cornice di riferimento 176
L'insegnamento delle lingue in Gran Bretagna e Francia 175
Il collegamento interclasse: una proposta di lavoro per la scuola elementare 175
How are students engaged in subject learning through the LS? Activities for learning in a CLIL environment. 175
La lingua straniera come veicolo di apprendimento 174
La sfida del CLIL e l’Università 174
Materiali per unità didattica per la scuola elementare: UD per la lingua inglese 166
“Developments in CLIL Teacher Training: the role played by the University”, 165
Language issues in the CLIL classroom: focus on the pupils 163
Il profilo europeo dell’insegnante di lingua straniera 162
Focus su CLIL 160
Effetti che CLIL produce sull’apprendimento delle discipline non linguistiche 160
Nuovi orientamenti nell’educazione bilingue in Europa: la diversità dell’Europa nella diversità degli sviluppi 159
Introduction. The CLIL Context 158
Il Quadro e gli scenari curricolari: la proposta CLIL 155
“Esperienze e ricerche in corso a livello nazionale e internazionale. Problematiche e questioni aperte" 154
La lingua straniera veicolare: tipologie e modelli 152
Introduzione: CLIL e la lingua veicolare 149
Schemi di lezioni per il perfezionamento linguistico: lingua inglese 149
Il gioco nel testing, il testing come gioco 147
L'elemento culturale nell'insegnamento di una lingua straniera: alcune osservazioni sull'insegnamento nella scuola elementare 147
Glottodidattica e apprendimento precoce 141
innovazione metodologico-didattica: il contributo del CLIL 140
Contatto, confronto, condivisione. Cosa succede quando due mondi disciplinari si incontrano? 139
Input and Interaction: Importance for Language Learning and Implications for the Classroom 138
Some foreign language issues in CLIL: the teacher's voice 138
L'insegnante di LS nel quadro europeo 137
The Multilingual Challenge 137
Educazione linguistica plurilingue. Una prospettiva veicolare 135
Il testing della produzione orale 134
La formazione iniziale degli insegnanti di lingue: questioni aperte 130
Italy 127
Proposte di test in itinere: i test diffusi 127
Il tirocinio di lingue straniere 127
Il testing della comprensione scritta 125
Effetti che il CLIL produce sull'insegnamento delle discipline non-linguistiche 123
La valutazione: strumenti e risultati 121
Programmare i percorsi 108
Totale 22.369
Categoria #
all - tutte 54.215
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.215


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.708 160 71 171 95 376 269 131 205 132 334 397 367
2021/20222.792 198 346 154 400 248 145 141 186 181 259 315 219
2022/20232.563 200 87 103 232 268 614 76 256 339 69 217 102
2023/20241.621 119 148 82 84 161 166 145 94 127 123 196 176
2024/20252.741 113 102 226 159 260 147 277 229 272 538 245 173
2025/202687 87 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 22.369