Nel presente capitolo si presenta la parte di ricerca qualitativa, finalizzata a rispondere al seguente quesito di ricerca: “Gli approcci didattici sono diversi negli ambienti di apprendimento CLIL e non CLIL?”. Tale domanda sottintende l’assunto che vi possano essere differenze nell’insegnamento in modalità CLIL e non CLIL. I risultati mostrano l’esistenza di molti punti in comune tra i docenti intervistati, CLIL o non CLIL. Si sono invece notate differenze nelle teorie soggettive dei docenti CLIL e non CLIL nei seguenti ambiti: pianificazione, materiali, focus sulla lingua e autonomia dello studente.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | 4. Uno studio qualitativo |
Titolo del libro: | Il CLIL nella scuola primaria. Una ricerca quali-quantitativa nel contesto trentino |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CLIL NELLA SCUOLA PRIMARIA_STAMPATO.pdf | PDF del voume intero | Documento in Post-print | Accesso libero (no vincoli) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.