Sfoglia per Tipologia 2.3 Nota a sentenza
Il badge aziendale e i controlli a distanza: le contraddizioni dell'evoluzione giurisprudenziale di fronte al novellato quadro normativo
2018-01-01 Ortis, Silvia
Il caso ABLV Bank. Natura della dichiarazione failing or likely to fail della BCE ed effettività della tutela giurisdizionale
2022-01-01 Galasso, Nicolò; Latini Vaccarella, Manfredi
Il caso ‘‘Alrosa’’ e la proporzionalità nelle decisioni con impegni
2011-01-01 Fonderico, Giuliano
Il contrasto giurisprudenziale sull'automaticità dell'esclusione del concorrente per la mancata indicazione separata dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza. L'adesione alla tesi formalistica da parte dell'Adunanza Plenaria
2019-01-01 Damin, Federico
IL CONTRATTO DI AGENZIA
2004-01-01 Brino, Vania
Il contributo della Cour de Cassation francese alla qualificazione dei lavoratori digitali: se la piattaforma esercita i poteri tipici del datore, sussiste un lien de subordination
2019-01-01 Garbuio, Chiara
Il controllo amministrativo sui prezzi dei servizi di vigilanza privata
2002-01-01 Fonderico, Giuliano
IL CONTROLLO DEL GIUDICE SULL'APPOSIZIONE DEL TERMINE AL CONTRATTO DI LAVORO: VINCOLI DI FORMA E CONSEGUENZE IN CASO DI NULLITà DELLA CLAUSOLA
2007-01-01 Brino, Vania
Il diritto all'autodeterminazione medica del beneficiario di amministrazione di sostegno
2019-01-01 Trolli, Fabio
Il diritto alle ferie non si prescrive se il lavoratore non viene informato adeguatamente e in tempo utile del diritto di fruirne
2023-01-01 Garbuio, Chiara
Il diritto comunitario, il carattere discriminatorio della clausola di un contratto d’appalto e l’insussistenza materiale del fatto contestato al socio lavoratore di cooperativa affetto da disabilità
2020-01-01 Turrin, Matteo
Il diritto di accesso del socio della s.r.l. controllante alle informazioni delle società controllate
2021-01-01 Ciceri, Silvia
IL DIRITTO DI CREDITO RETRIBUTIVO DELL'INPS E L'ACCERTAMENTO DEI LAVORATORI ILLEGITTIMAMENTE INTERPOSTI
2006-01-01 Brino, Vania
Il divieto del velo islamico ancora a Strasburgo: obbligo di scoprire il volto e di non di svelare la propria identità
2016-01-01 Pagotto, Tania
IL FALLIMENTO DEL SOCIO OCCULTO
2014-01-01 Michieli, N
Il fallimento del socio occulto
2014-01-01 Michieli, Nicoletta
IL LICENZIAMENTO DELLA LAVORATRICE MADRE: FATTISPECIE ED EFFETTI
2006-01-01 Brino, Vania
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo: da extrema ratio a strumento imprenditoriale
2017-01-01 Ortis, Silvia
Il licenziamento per soppressione del posto di lavoro è illegittimo se comminato in seguito ad un precedente demansionamento illecito
2014-01-01 Falsone, Maurizio
Il notaio deve risarcire il venditore se trascrive beni non oggetto di vendita poi pignorati
2018-01-01 Sicchiero, Gianluca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile