CONTE, Pietro Jacopo Alessandro
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3476
EU - Europa 3277
AS - Asia 1348
SA - Sud America 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
OC - Oceania 2
Totale 8134
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3385
CN - Cina 1199
IT - Italia 814
PL - Polonia 589
UA - Ucraina 406
AT - Austria 379
IE - Irlanda 361
DE - Germania 260
GB - Regno Unito 149
TR - Turchia 111
SE - Svezia 92
CA - Canada 88
RU - Federazione Russa 77
FR - Francia 64
BE - Belgio 29
CH - Svizzera 17
BR - Brasile 16
NL - Olanda 16
EU - Europa 13
IN - India 9
VN - Vietnam 7
GR - Grecia 6
HK - Hong Kong 4
LB - Libano 4
ES - Italia 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IR - Iran 2
NO - Norvegia 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
DK - Danimarca 1
FI - Finlandia 1
GE - Georgia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
TW - Taiwan 1
Totale 8134
Città #
Chandler 822
Jacksonville 667
Warsaw 578
Vienna 368
Dublin 359
Woodbridge 322
Ann Arbor 193
Nanjing 168
Wilmington 156
Dearborn 137
Jinan 134
Beijing 111
Izmir 111
Fairfield 110
Boston 101
Shenyang 98
Princeton 88
Mülheim 82
Hebei 76
Boardman 74
Toronto 62
Andover 61
Tianjin 58
Changsha 52
Venezia 49
Guangzhou 46
Zhengzhou 43
Ningbo 41
Palermo 41
Taizhou 41
Hangzhou 39
Taiyuan 38
Nanchang 37
Rome 37
Jiaxing 34
Fuzhou 33
Haikou 33
Cambridge 31
Saint Petersburg 30
Brussels 29
Ashburn 28
Houston 28
Seattle 24
San Mateo 21
Pavia 19
Des Moines 18
Mestre 18
Milan 18
Montréal 18
Polesine 17
Kunming 13
Atlanta 12
Hefei 11
Redwood City 11
San Diego 11
Bari 10
Norwalk 10
Paris 10
Lanzhou 9
Como 7
Fiesole 7
Florence 7
Moscow 7
Ottawa 7
Dong Ket 6
Mumbai 6
Solignano 6
Treviso 6
Dallas 5
Den Haag 5
Lausanne 5
Poitiers 5
Chengdu 4
Chicago 4
Gaggiano 4
London 4
Novara 4
Trieste 4
Turin 4
Albany 3
Altamura 3
Brooklyn 3
Düsseldorf 3
Gavirate 3
Manchester 3
Mira 3
Neuss 3
Novokuznetsk 3
Padova 3
Pieve Di Cadore 3
Qingdao 3
Resana 3
Venice 3
Xian 3
Amsterdam 2
Asti 2
Berlin 2
Bischofshofen 2
Bolzano 2
Brisighella 2
Totale 6060
Nome #
Not to be "looked at"! Reality and unreality in Kantor's aesthetics of theatre 247
Iconica. L'intuizione delle immagini 222
Destra e sinistra nello spazio iconico tra iconografia cristiana e antropologia 218
Iconic turn. Una lettera 192
Mockumentality: From Hyperfaces to Deepfakes 186
Hyper-Realism 181
Omologia e analogia. Un problema fondamentale per la comprensione della vita 173
The Panofsky-Newman Controversy: Iconography and Iconology Put to the Test of "Abstract" Art 168
Come il velo è diventato musulmano 149
Le « rêve américain » et sa fin : de la photographie à la sculpture, aller-retour 149
Contrassegni intuitivi dell’organico 141
Concetti fondamentali della scienza dell’arte 139
Der Körper als Monument. Benthams Auto-Ikone und die Ästhetik des hyperrealistischen Gelehrtenporträts 137
Contributi alla fenomenologia del godimento estetico 134
Destra e sinistra nell’immagine 129
Johann Jakob Bachofen e Thomas Mann. Un'affinità (non) elettiva 128
Per un’estetica dell’illusionismo 124
Così vicino, così lontano. Moritz Geiger e il concetto fenomenologico di «distanza» 124
Facce. Una storia del volto 124
Problemi della storia dell’arte 122
«Un mulino che macina il testo». Parola e immagine nel teatro di Tadeusz Kantor 120
Facce. Una storia del volto 119
In carne e cera. Estetica e fenomenologia dell'iperrealismo 119
Scena e dramma. Per una fenomenologia del teatro 118
La forma degli animali 118
La storia dell'arte e le immagini che arte non sono 116
Cose (quasi) umane. Per una filosofia della sedia 111
La scultura funeraria 110
«Una sorta di intelligenza iconica». Immagine e conoscenza intuitiva 109
Leggere l'arte? 108
L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte 107
Sinistra e destra nel quadro 106
Sistematica dei problemi artistici 105
L’oggettivismo in estetica 104
Il problema dell’inversione nei cartoni preparatori degli arazzi di Raffaello 104
Focus: "Iconic Turn" 100
Estetica e cultura visuale 99
Contatto e redenzione. Il ruolo del simbolo in Goethe, Bachofen, Warburg 98
La scultura funeraria 97
La forma degli animali 96
Storia del ritratto in cera 96
Storia del ritratto in cera 95
L’autopresentazione come motivo della configurazione formale del vivente 92
Préface 91
Foreword to "Mimicries in nature, art, and society" 88
Fanerologia. Adolf Portmann tra estetica e biologia 88
«Espressionismo è realismo». Dino Formaggio legge Goya 87
Sembra viva! Estetica del perturbante nell’arte contemporanea 85
Mimicries in nature, art, and society 85
Unframing Aesthetics 78
Unheimlich. Dalle figure di cera alla Uncanny Valley 76
Une absence présente. Figures de l’image mémorielle 76
Sapere versus comprendere. Storia e filologia nell’opera di Johann Jakob Bachofen 76
Prenez une chaise, monsieur Kantor! Théorie et histoire d’un «monument impossible» 74
Introduzione 74
Le derive del mito 74
Waxworks unframed 73
Entrare nella cornice. Dal sogno di Kurosawa al cinema VR 73
Documenti o mockumenti? Volto e identità all’epoca dei deepfake 73
Un linguaggio prima del linguaggio? Gesto ed espressione da Franz Xaver Messerschmidt ad Arnulf Rainer 70
Mito e tradizione. Johann Jakob Bachofen tra estetica e filosofia della storia 68
«Quand’anche l’errore sia stato smascherato…». La genesi estetica della filosofia della storia in J.G. Herder 67
Un po’ più a sinistra, un po’ più a destra. Spazio e immagine nell’iconica di Max Imdahl 65
Face Farces. Per un’estetica dell’ipergesto 65
«Non più uomini di cera, ma vivissimi». Per una fenomenologia dell’iperrealismo 63
Introduzione 63
Il Filottete bachofeniano. Genealogia di un mito 63
«Una trasgressione delittuosa». Manichini di cera e teoria della percezione 63
Profilo biografico e bibliografia generale degli scritti di Alois Riegl, in A. Riegl, "Grammatica storica delle arti figurative", Quodlibet, Macerata 2008 62
Tatsächlichkeiten vs Taten des Geistes. Simbolo, mito e storia in Johann Jakob Bachofen 61
Simile o equivalente? Sul “realismo” della ritrattistica votiva 61
Immagine o persona? Edmund Husserl al museo delle cere 60
(An)Aesthetics of affect 59
Skin-deep. Wax moulages between science and aesthetics 58
Iperreale. Cinema, fenomenologia e statue di cera 55
Metapherein. Il paradigma metaforico tra parola e immagine 54
Recensione del convegno "Merleau-Ponty et l’esthétique aujourd-hui", Università degli Studi di Milano, 5-6 maggio 2011 54
Questione di superficie. Dalle veneri anatomiche ai moulages tra estetica e biologia 53
Vedere il mito. Bachofen e Burckhardt per un’estetica della storia 52
Ex voto: dalla rappresentazione alla rappresentanza 52
Introduzione 50
Postfazione 48
Cinema, phenomenology and hyperrealism 46
Boehm, Gottfried 43
Aisthesis 29
Riproduzione 19
Mimesis 18
The iconic (in)difference 16
null 7
Learning from stone 2
Totale 8451
Categoria #
all - tutte 16838
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16838


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019929 0000 00 9769 13680190357
2019/20202251 27516358187 116216 154359 10940713473
2020/20211602 1285613474 319171 89136 15212413782
2021/20221648 87233178190 14316 6090 56150284161
2022/20232021 16711125239 231660 48174 197341350
Totale 8451