VENUTI, Martina Chiara
VENUTI, Martina Chiara
Dipartimento di Studi Umanistici
(Tardo)antichi inventori della musica. Liber Glossarum, MV 339.
2016-01-01 Venuti, Martina Chiara
Agostino a scuola: letteratura e didattica. Giornata di studio. Pavia, 13 novembre 2008
2009-01-01 Venuti, Martina Chiara
Agostino a scuola: letteratura e didattica. Giornata di studio. Pavia, 13 novembre 2008. Cronaca di convegno.
2009-01-01 Venuti, Martina Chiara
AL 2 Riese2: osservazioni su trasmissione del testo, struttura e caratteristiche degli argumenta tetrastici a "Bucoliche" e "Georgiche"
2022-01-01 Venuti, Martina Chiara
Alla ricerca di indizi “storici” nel prologo delle Mythologiae di Fulgenzio…?
2015-01-01 Venuti, Martina Chiara
Allusioni ovidiane nel prologo delle Mythologiae di Fulgenzio
2011-01-01 Venuti, Martina Chiara
Deductum dicere carmen: nota a Verg. ecl. 6,5
2017-01-01 Venuti, Martina Chiara
Forme di accesso al sapere in età tardoantica e altomedievale, VI incontro internazionale Trieste, 24-25 settembre 2015. Cronaca di convegno.
2016-01-01 Venuti, Martina Chiara
Fra bucolica e pastorale: dall'esperienza greca al teatro moderno. Giornata di studio sulla tradizione bucolica, fra antichità ed età moderna: Milano, 13 Dicembre 2006
2007-01-01 Venuti, Martina Chiara
Fulgenzio e Satira
2013-01-01 Venuti, Martina Chiara
Girolamo nel Liber Glossarum. Una prima ricognizione (con qualche sorpresa).
2016-01-01 Venuti, Martina Chiara
Idillio, epillio, bucolica: fortuna di generi minori. Seminari sulla continuità dell’antico, II. Milano, Università degli Studi, 12-13 giugno 2008. Cronaca di convegno.
2008-01-01 Venuti, Martina Chiara
Il 'parto' letterario. Da una metafora antica a un topos fortunato
2020-01-01 Venuti, Martina Chiara
Il manoscritto Ambrosiano B 36 inf. testimone del Liber Glossarum
2014-01-01 Venuti, Martina Chiara
Il prologus delle Mythologiae di Fulgenzio. Introduzione, testo critico, traduzione e commento
2018-01-01 Venuti, Martina Chiara
Isidoro e gli «scholia» a Lucano nel codice München, Bayerische Staatsbibliothek, CLM 14505
2021-01-01 Venuti, Martina Chiara
La materia mitica nelle Mythologiae di Fulgenzio: la Fabula Bellerofontis (Fulg. myth. 59.2)
2010-01-01 Venuti, Martina Chiara
La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza
2023-01-01 Venuti, Martin; Boschetti, Federico; Del Grosso, Angelo Mario; Tessarolo, Luigi
La ‘Galassia MQDQ:’ un concetto di filologia tradizionale, digitale, sostenibile
2023-01-01 Venuti, Martina Chiara; Del Grosso, Angelo Mario; Boschetti, Federico; Tessarolo, Luigi; Prontera, Alessia; Bovet, Dylan; Cattaneo, Gianmario; Melis, Valeria
Latebat inter nugas meas libellus ignobilis. Il rompicapo enciclopedico del Griphus di Ausonio
2019-01-01 Venuti, Martina Chiara