FONTANA, MARCO
FONTANA, MARCO
Mostra
records
Risultati 1 - 10 di 10 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Auerbach contro Bachtin. Il serio, il comico e la teoria del romanzo
2025-01-01 Fontana, Marco
Dinamiche socio-economiche della Coscienza. Una proposta di lettura del rapporto tra Zeno e Carla
2024-01-01 Fontana, Marco
Eccessi di lettura? Sulla mercificazione di alcuni classici
2024-01-01 Fontana, Marco
Gloria Scarfone, Anatomia del personaggio romanzesco. Storia, forme e teorie di una categoria letteraria (Carocci, 2024)
2025-01-01 Fontana, Marco
Il problema del comico in "Mimesis" di Erich Auerbach
2024-01-01 Fontana, Marco
La Poesia Ininterrotta di Fortini. Una traduzione da Eluard tra ermetismo e rifacimenti metrici
2021-01-01 Fontana, Marco
Leopardi e i liberali italiani. Un conflitto in seno alla modernità
2023-01-01 Fontana, Marco
Paolo Tortonese, L’uomo in azione. Letteratura e mimesis da Aristotele a Zola. Roma, Carocci, 2023, 196 pp., € 22,00
2023-01-01 Fontana, Marco
Riccardo Castellana, Lo spazio dei Vinti. Una lettura antropologica di Verga
2023-01-01 Fontana, Marco
Storia e traduzione del Jean Santeuil di Franco Fortini (1953). Con riferimenti a lettere (inedite) a Bernard de Fallois
2022-01-01 Fontana, Marco