INFELISE, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.331
NA - Nord America 6.501
AS - Asia 3.778
SA - Sud America 404
AF - Africa 21
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 19.050
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.382
IT - Italia 3.108
CN - Cina 1.928
PL - Polonia 1.316
SG - Singapore 990
IE - Irlanda 641
DE - Germania 549
UA - Ucraina 509
HK - Hong Kong 435
FI - Finlandia 371
SE - Svezia 363
BR - Brasile 355
GB - Regno Unito 340
FR - Francia 244
AT - Austria 219
TR - Turchia 201
ES - Italia 159
RU - Federazione Russa 156
CA - Canada 90
CH - Svizzera 89
NL - Olanda 84
BE - Belgio 59
GR - Grecia 46
IN - India 45
JP - Giappone 40
ID - Indonesia 27
MX - Messico 20
VN - Vietnam 19
AR - Argentina 18
KR - Corea 17
UZ - Uzbekistan 17
BD - Bangladesh 13
CZ - Repubblica Ceca 12
AU - Australia 9
HU - Ungheria 9
CL - Cile 8
SI - Slovenia 8
EC - Ecuador 7
HR - Croazia 7
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 7
AL - Albania 6
BG - Bulgaria 6
CO - Colombia 6
PT - Portogallo 6
IL - Israele 5
LB - Libano 5
RO - Romania 5
AM - Armenia 4
DO - Repubblica Dominicana 4
EU - Europa 4
IQ - Iraq 4
JO - Giordania 4
PK - Pakistan 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
BY - Bielorussia 3
PE - Perù 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BJ - Benin 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
KE - Kenya 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
PS - Palestinian Territory 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
TZ - Tanzania 2
A1 - Anonimo 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 19.050
Città #
Warsaw 1.289
Chandler 933
Jacksonville 920
Dublin 627
Singapore 516
Hong Kong 431
Woodbridge 334
Ashburn 304
Fairfield 285
Wilmington 275
Nanjing 270
Boardman 266
Jinan 214
Ann Arbor 207
Milan 204
Vienna 199
Beijing 174
Izmir 164
Shenyang 163
Mülheim 157
Venezia 157
Rome 151
Council Bluffs 147
Dearborn 147
Boston 145
Verona 135
Seattle 124
Mestre 121
Padova 119
Princeton 119
Houston 113
Hebei 111
New York 104
Guangzhou 102
Tianjin 87
San Mateo 85
Madrid 76
Cambridge 75
Hangzhou 72
Redwood City 70
Toronto 68
Zhengzhou 68
Taiyuan 64
Changsha 61
Venice 59
Nanchang 57
Florence 55
Taizhou 55
Jiaxing 53
Hefei 48
Ningbo 48
Bologna 44
Saint Petersburg 42
Haikou 41
Paris 41
Andover 36
Berlin 36
Fuzhou 36
Treviso 35
Brussels 32
Los Angeles 32
São Paulo 30
Torino 29
Mogliano Veneto 28
Brescia 27
Jakarta 27
Naples 23
San Diego 23
Barra do Garças 22
Pune 22
Torre Del Greco 22
Catania 19
Mugla 19
Geneva 18
Helsinki 18
Kunming 18
Barcelona 15
Den Haag 15
Des Moines 15
Munich 15
Trieste 15
Turin 15
Vicenza 15
Brooklyn 14
Mestrino 14
Washington 14
Athens 13
Ghent 13
Norwalk 13
Palermo 13
Phoenix 13
Rio de Janeiro 13
Rosà 13
Udine 13
Genova 12
Moscow 12
Prato 12
Santa Clara 12
Trento 12
London 11
Totale 11.870
Nome #
The History of a word: Gazzetta / Gazette 467
European Postal Networks 381
The Lexicons of Early Modern News 345
Aldo Manuzio tra storia e bibliofilia 340
The Printed Editions of Benedetto Cotrugli's Treaty 315
Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione 293
I padroni dei libri. Il controllo sulla stampa nella prima età moderna 276
Book publishing and the circulation of information 253
Roman avvisi: Information and Politics in the seventeenth Century, 235
Aldo Manuzio. La costruzione del mito. Aldus Manutius. The Making of the Mith 231
From merchants’ letters to handwritten political avvisi: notes on the origins of public information 228
Ha ancora senso di parlare di tutela e conservazione? 227
Un futuro rivoluzionario e nostalgie del libro 226
Gazzetta. Storia di una parola 224
L'editoria veneziana nel '700 220
Aldo Manuzio: da Bassiano a Venezia 215
Venezia e il suo passato. Storie miti "fole" 200
Colera e briganti in Calabria in due lettere familiari 200
L'editoria veneziana nel '700 194
Venezia e la circolazione delle informazioni: tra censura e controllo 188
Libri e politica nella Venezia di Arcangela Tarabotti 185
Communication and Information in Early Modern Europe. From National Historiographies to a European Model 185
Libros prohibidos. Una historia de la censura. 181
La circolazione delle notizie nell'Italia moderna 181
Le trasformazioni novecentesche della produzione editoriale 181
La voce dell'editore 179
Censure: la peur des mots 178
I libri proibiti 175
禁書―グーテンベルクから百科全書まで (Traduzione giapponese di Ryo Yugami de "I libri proibiti") 174
I Remondini di Bassano. Stampa e industria nel Veneto del '700 173
Una vita tra i libri. Bartolomeo Gamba 173
L'apparition du livre et l'histoire du livre en Italie 173
Editori italiani dell'Ottocento. Repertorio 172
Remondini. Un editore del Settecento 172
Conflitti tra ambasciate a Venezia alla fine del ‘600 172
"Che di lui non si parli”. Inquisizione e memoria di Sarpi a metà ‘600 168
La nuova figura dell'editore 166
Scrivere gli avvisi: autori ignoti e autori di fama 162
Simon F. Davies and Puck Fletcher, eds. News in Early Modern Europe: Currents and Connections, Leiden: Brill, 2014. 161
L'utile e il piacevole. Alla ricerca dei lettori italiani del Secondo Settecento 159
والكتب الممنوعة [alktb almmnw'eh] 159
Il libro manoscritto e a stampa 153
I libri proibiti. Da Gutenberg all'Encyclopèdie 153
"Col più devoto ossequio". Interventi sull'editoria (1762-1780) 152
Appendice 151
Paolo Sarpi 151
The war, the news and the curious. Military gazettes in Italy 149
La circolazione dell'informazione commerciale 149
Ricerche sulla fortuna editoriale di Paolo Sarpi (1619-1799) 145
Remondini 142
Il catalogo dei libri veneti in commercio nel 1790 141
Corrispondenze veneziane da Napoli. Dispacci. Vol. XVI (10 giugno 1732-4 luglio 1739) 141
Venezia e la guerra di Morea. Guerra, politica e cultura alla fine del '600 140
La librairie italienne (XVIIe et XVIIIesiècles), 140
Sulla conservazione dei periodici 135
Chi stampava i primi libretti d'opera (Venezia 1637-1645)? 135
Della censura dei libri 134
Sistemi di comunicazione e informazione manoscritta tra '500 e '700 134
La casa Remondini 133
News networks between Italy and Europe 132
Les mécanismes de l'information: l'arrivée à Venise de la nouvelle de l'assassinat d'Henri IV 132
La ciudad de los libros 130
Ex ignoto notus? Note sul tipografo Sarzina e l'Accademia degli Incogniti 129
Dialogo del venditore di libri (1539-1593) 129
Books and politics in Arcangela Tarabott’s Venice 129
Remondini, Giuseppe 129
Athanasios Skiadas e la gazzetta in lingua greca del 1737 126
Le marché des informations à Venise au XVIIe siècle 125
Sangue a Ca’ Foscari. L’antimito di Venezia serenissima nel cinema 124
L'editoria del '700 e i Remondini 124
Los orígines de las gazetas. Sistemas y práticas de la información entre los siglos XVI y XVI 121
Libri per tutti. Generi editoriali di larga circolazione tra antico regime ed età contemporanea 120
Luigi Balsamo e la storia del libro 120
Intorno alla leggenda nera di Venezia nella prima metà dell’Ottocento 118
Deposito legale e censura a Venezia (1569-1593) 117
Il mercato dei libri (XVII-XVIII secolo) 116
Professione reportista. Copisti e gazzettieri nella Venezia del '600 115
La decapitazione di un libertino 115
Storiografia e archivi in Italia 115
Gazettes et information politique en Italie du XVI au XVII siècle 114
L'ultima crociata 114
Manuzio, Aldo, il Vecchio 112
Criminali e “cronaca nera” negli strumenti pubblici d’informazione tra ‘600 e ‘700 111
I Remondini di Bassano. Stampa e industria nel Veneto del Settecento 108
In ricordo di Marino Berengo 108
Représentations de l’histoire de Venise dans les manuels scolaires de l’Italie du XIX siècle 107
El mercado de las noticias en el siglo XVII: las tipologías de la información 107
Falsificazioni di stato - Introduzione 104
LIbri per tutti 103
L’origine della gazzetta e l’informazione a Mantova in Antico Regime 103
Prefazione 102
Per una storia della comunicazione scritta. Postfazione 101
Il Sarpi di Francesco Griselini. Una rilettura illuministica? 100
Il ruolo di Lugano nel contesto italiano 100
Le molte carriere di Bartolomeo Gamba 99
L'immagine dell'inquisizione tra Sarpi e il libertinismo 99
Le prefazioni di Aldo Manuzio: il ritratto di un editore 99
Maria Iolanda Palazzolo, Gli editori del papa. Da Porta Pia ai Patti lateranensi, Roma, Viella, 2016 98
Luoghi pubblici di lettura nella Repubblica di Venezia alla fine del ‘700 97
Introduzione 95
Totale 16.112
Categoria #
all - tutte 68.867
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 68.867


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.520 171 24 151 94 498 284 177 208 130 243 335 205
2021/20221.986 118 371 203 300 178 44 37 105 69 214 137 210
2022/20233.193 287 146 71 278 372 993 76 209 336 71 268 86
2023/20241.735 105 106 90 74 223 265 93 123 144 77 223 212
2024/20252.774 74 89 306 220 202 79 252 302 345 367 247 291
2025/2026103 103 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.404