VIANELLO, Valerio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.258
NA - Nord America 3.187
AS - Asia 2.224
SA - Sud America 145
AF - Africa 15
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 11.845
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.035
PL - Polonia 2.862
IT - Italia 1.632
CN - Cina 1.093
SG - Singapore 681
UA - Ucraina 347
IE - Irlanda 292
SE - Svezia 251
DE - Germania 249
FI - Finlandia 217
HK - Hong Kong 211
CA - Canada 142
BR - Brasile 126
GB - Regno Unito 124
TR - Turchia 101
RU - Federazione Russa 86
FR - Francia 60
AT - Austria 52
ID - Indonesia 48
VN - Vietnam 32
NL - Olanda 22
BE - Belgio 16
IN - India 15
CH - Svizzera 12
AU - Australia 8
MX - Messico 8
ES - Italia 7
AR - Argentina 6
BD - Bangladesh 6
HR - Croazia 6
BG - Bulgaria 5
EU - Europa 5
UZ - Uzbekistan 5
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
PH - Filippine 4
PK - Pakistan 4
BJ - Benin 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
IL - Israele 3
KR - Corea 3
PE - Perù 3
SA - Arabia Saudita 3
TH - Thailandia 3
ZA - Sudafrica 3
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
LB - Libano 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BM - Bermuda 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
ME - Montenegro 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TM - Turkmenistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 11.845
Città #
Warsaw 2.811
Jacksonville 604
Chandler 415
Singapore 346
Dublin 292
Hong Kong 210
Ann Arbor 151
Boardman 133
Nanjing 129
Ashburn 117
Ottawa 113
Beijing 104
Andover 102
Venice 98
Fairfield 94
Shenyang 94
Izmir 90
Jinan 87
Milan 87
Boston 84
Dearborn 81
Rome 79
Council Bluffs 76
Mülheim 76
Princeton 72
Wilmington 70
Hebei 67
Woodbridge 58
Guangzhou 54
New York 54
San Mateo 54
Jakarta 48
Mestre 48
Vienna 46
Nanchang 45
Taiyuan 45
Seattle 43
Venezia 43
Tianjin 41
Haikou 40
Zhengzhou 40
Ningbo 36
Hangzhou 35
Hefei 35
Naples 34
Jiaxing 33
Changsha 32
Dong Ket 32
Saint Petersburg 31
Padova 28
Taizhou 27
Gdansk 26
Houston 26
Des Moines 23
Redwood City 23
Fuzhou 22
Los Angeles 20
Toronto 20
Limena 16
Kunming 15
Parma 15
Verona 15
Florence 14
Latiano 14
Bologna 13
San Diego 13
Treviso 13
Cambridge 12
Palermo 12
Camparada 11
São Paulo 11
Catania 10
Moscow 10
Orange 10
Tortona 10
Udine 10
Bari 9
Berlin 9
Brussels 9
Santa Clara 9
Vicenza 9
Helsinki 7
Imola 7
Lublin 7
Modena 7
Mogliano Veneto 7
Monastir 7
Norwalk 7
Poznan 7
Preganziol 6
Pune 6
Spinea 6
Zagreb 6
Ancona 5
Brooklyn 5
Conegliano 5
Den Haag 5
Francavilla Al Mare 5
Genoa 5
Genova 5
Totale 8.208
Nome #
Il "volo audace" oltre il limite. Tasso fra Ulisse e Colombo 436
Dal testo letterario al testo spettacolare: i prologhi di Ludovico Ariosto 340
Il giardino nella scena dell' "Ortis" tra funzione narrativa e filiazioni intertestuali 301
"Dai giardini ai deserti". L'esperienza della natura nel primo "Ortis". 299
La "disperazione delle passioni" nelle "Ultime lettere di Jacopo Ortis" 294
Da Venezia all'Italia. La ricerca identitaria di Jacopo Ortis e di Carlo Altoviti 291
La patria perduta di Jacopo Ortis 288
Da Giustiniano a Romeo: ius e vis nel VI canto del "Paradiso" 277
Ugo Foscolo e la resistenza delle lettere 268
Lo straniero in patria: l'"aspro viaggio" di Jacopo Ortis 264
La scrittura della memoria 263
Le armi della retorica. Implicazioni di una metafora sarpiana 263
Lo sguardo duale e l'armonia dissonante. Sondaggi sulla prima poetica foscoliana 260
Enquete internationale sur le roman 251
L'arte dei moderni: intellettuali e stampa tra fine Cinquecento e primo Seicento 249
In margine alla "Canace" e a Ruzante 248
La "forza delle parole" e il "miracoloso artificio" della stampa negli intellettuali della Controriforma 246
"Meta politica" e "utilità dell'Italia" negli scritti di Ugo Foscolo 243
"Tutto il mondo è paese" (Ps, VI). Riflessi risorgimentali nei "Promessi sposi" 237
Tra "ars" ed "ingenium": il "Decameron" nella critica del primo Cinquecento 234
Sperone Speroni, Dialoghi 231
Oltre i confini, altri orizzonti. Spazio e ideologia nelle "Confessioni d'un Italiano" 207
"Res" e "verba" nel "Dialogo della Retorica" di Sperone Speroni 201
Ultime lettere di Jacopo Ortis (secondo l'edizione 1798) 198
I "volti" della Grande Guerra. Lo sguardo degli scrittori italiani in trincea 196
I 'cominciamenti' di Paolo Sarpi e la nuova storiografia 194
Trattato di pace et accommodamento delli moti di guerra eccitati per causa d'Uscochi tra il re Ferdinando di Austria e la Republica di Venezia 188
De loquendi et scribendi ratione. Itinerari di scrittura e ideologia letteraria nel dialogo cinquecentesco 181
Contributi rinascimentali 171
Il "giardino" delle parole. Itinerari di scrittura e modelli letterari nel dialogo cinquecentesco 166
Editori ed intellettuali a Venezia nel Cinquecento. Rassegna di studi (1988-1990) 151
Paolo Sarpi (Venezia 1552-1623) 151
Recensione a I "Menechini" di Plauto. Volgarizzamenti rinascimentali, a cura di M.L. Uberti 145
Autobiografia intellettuale di Antonio Labriola 145
Attraversare il Novecento tra ideologie di guerra e utopie di pace. Percorsi letterari nella scuola e per la scuola. Atti del Convegno, Venezia 26-27 aprile 2016 138
Il "liber" di Foscolo: l'edizione pisana delle "Poesie" 137
Il letterato, l'Accademia, il libro. Contributi sulla cultura veneta del Cinquecento 137
Recensione a P. Floriani, I gentiluomini letterati 133
Recensione ad Angelo Beolco il Ruzante, I Dialoghi - La Seconda Oratione - I Prologhi alla Moschetta 133
Recensione a Trattisti del Cinquecento a cura di M. Pozzi 132
Recensione a L. Nadin, Il poligrafo veneto Giuseppe Betussi 130
L'antichità greca e la storia in Foscolo 130
SPERONI,SPERONE (ITALIAN) 129
La discesa oltre l'umano. L'Inferno novecentesco di Primo Levi 128
La scrittura del rovesciamento e la metamorfosi del genere. Paolo Sarpi tra retorica e storiografia 127
I segni della storia e i segni del testo. Le maschere autobiografiche nel VI canto del "Paradiso" 126
Saggi e ricerche di letteratura italiana 123
Prose storiche e politiche (1798-1802) 121
Ugo Foscolo tra militanza giacobina e "libere carte" 121
Sperone Speroni: opere, stile e tradizione. Un ventennio di studi (1968-1988) 119
Recensione a E. Lippi, Cornariana. Studi su Alvise Cornaro 117
Contro l'ordine napoleonico: l'allegoria "oscura" dei "Sepolcri" 112
Le vie della parola poetica: la redazione milanese delle "Poesie" foscoliane 109
Per "narrare a quei del tempo presente": considerazioni sulla stesura del "Trattato di pace et accommodamento" di Sarpi 109
Memoria, sentire, immaginazione: i tempi della scrittura nei sonetti foscoliani 107
Il reimpiego delle fonti nella storiografia pubblica di Paolo Sarpi 105
Recensione ad AA.VV., Dante in lettura, a cura di G. De Matteis 103
Le parole contro gli "inganni". I "Consulti" sarpiani per l'Interdetto 101
Storia e politica nella prosa giovanile di Ugo Foscolo 100
Recensione ad AA.VV., Le livre illustré italien au XVIe siècle 97
Paolo Sarpi "uomo da bene e sapiente" 91
Introduzione 71
«L’umanesimo della parola». Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli 69
Il pensiero in azione: Paolo Sarpi oltre l'Interdetto 64
"Fini civili" e "amor della patria" nelle prose repubblicane 61
La lingua di Sarpi negli autografi 48
Nomi di persona e di luogo 47
L'armonia delle dissonanze nelle "Poesie" foscoliane 46
Scheda su Paolo Sarpi 45
Nota filologica 42
Il romanzo sentimentale di Jacopo: morire per amore a Bertinoro 41
Intorno all' "Istoria del Concilio tridentino" 39
Tra piccola e grande patria. Immagini dell'Italia in Foscolo e Nievo 38
Nota al testo 37
Nota storica 35
Con "diligenza" e "fatica". L' "Istoria del Concilio tridentino" (IV centenario Paolo Sarpi) 32
Nota bibliografica 30
Ricordo di Attilio Bettinzoli 29
Totale 12.066
Categoria #
all - tutte 36.356
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.356


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020212 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 212
2020/20211.721 117 40 117 134 336 173 97 156 98 122 159 172
2021/20221.249 34 170 108 179 150 17 102 64 34 158 97 136
2022/20231.405 127 95 12 100 169 441 35 97 134 8 148 39
2023/2024836 51 55 40 34 89 106 36 51 73 28 124 149
2024/20251.637 73 25 153 68 187 77 123 190 194 196 165 186
Totale 12.066