TARCA, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.459
EU - Europa 5.380
AS - Asia 3.018
SA - Sud America 238
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 8
Totale 14.119
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.268
IT - Italia 2.518
CN - Cina 1.651
SG - Singapore 738
UA - Ucraina 411
DE - Germania 392
IE - Irlanda 381
PL - Polonia 340
FI - Finlandia 329
SE - Svezia 306
GB - Regno Unito 268
HK - Hong Kong 236
BR - Brasile 214
TR - Turchia 199
CA - Canada 176
FR - Francia 136
RU - Federazione Russa 111
JP - Giappone 92
NL - Olanda 38
CH - Svizzera 37
ES - Italia 35
BE - Belgio 25
UZ - Uzbekistan 21
DK - Danimarca 19
BD - Bangladesh 13
IN - India 13
KR - Corea 13
MX - Messico 13
AT - Austria 11
EU - Europa 8
IR - Iran 8
AU - Australia 7
CO - Colombia 7
LB - Libano 7
RO - Romania 6
AM - Armenia 5
CL - Cile 5
GR - Grecia 5
AR - Argentina 4
CZ - Repubblica Ceca 4
ZA - Sudafrica 4
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
PE - Perù 3
PH - Filippine 3
VN - Vietnam 3
AL - Albania 2
EC - Ecuador 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 14.119
Città #
Jacksonville 817
Chandler 710
Singapore 419
Dublin 381
Warsaw 321
Nanjing 239
Hong Kong 235
Ashburn 215
Boardman 191
Izmir 189
Woodbridge 176
Dearborn 172
Wilmington 170
Jinan 164
Shenyang 151
Milan 144
Ann Arbor 138
Rome 128
San Mateo 120
Beijing 115
Boston 113
Mestre 104
Guangzhou 102
Venezia 99
Mülheim 93
Ottawa 93
Princeton 93
New York 92
Council Bluffs 90
Hebei 86
Zhengzhou 81
Fairfield 73
Tianjin 72
Nanchang 70
Changsha 68
Andover 67
Houston 63
Haikou 57
Ningbo 55
Jiaxing 49
Redwood City 49
Seattle 48
Verona 48
Taizhou 47
Montréal 44
Hangzhou 42
Taiyuan 39
Vaprio D'adda 39
Naples 38
Fuzhou 35
Saint Petersburg 35
Philadelphia 34
Padova 33
Orange 32
Hefei 30
Toronto 27
Florence 24
Dallas 23
Bologna 22
Brussels 19
Casièr 19
Los Angeles 19
Udine 19
Venice 19
São Paulo 18
Cambridge 17
Kunming 17
Rimini 17
Trieste 17
Turin 16
Norwalk 15
Treviso 15
Berlin 14
Salerno 14
San Diego 14
Moscow 13
Palermo 13
Kraków 12
Sanguinetto 12
Vicenza 12
Bari 10
Brunico 10
Misilmeri 10
San Francisco 10
Simi Valley 10
London 9
Pescara 9
Tokyo 9
Valeggio Sul Mincio 9
Belo Horizonte 8
Forlì 8
Genoa 8
Livorno 8
Madrid 8
Napoli 8
Andoain 7
Brooklyn 7
Ferrara 7
Lenna 7
Modena 7
Totale 8.004
Nome #
Dualità o dicotomia? Il dualismo platonico tra differenza e negazione 605
Verità e negazione. Variazioni di pensiero 464
Il linguaggio sub specie aeterni. La filosofia di Ludwig Wittgenstein come attività razionale ed esperienza mistica 280
Verità, alienazione e metafisica. Rilettura critica della proposta filosofica di Emanuele Severino 266
Differenza e negazione. Per una filosofia positiva 239
"Te lo do io il dialogo...". Una conversazione filosofica con Emanuele Severino 232
A lezione da Wittgenstein e Derrida. Ovvero come diventa reale un dialogo impossibile 228
Quattro variazioni sul tema negativo/positivo. Saggio di composizione filosofica 226
L'incontrastabile contraddizione parmenidea: la verità del negativo 216
Dare ragioni. Un'introduzione logico-filosofica al problema della razionalità 213
A partire da Severino. Sentieri aperti nella filosofia contemporanea 208
Le radici della scelta. La vocazione per la professione medica 196
Elenchos. Ragione e paradosso nella filosofia contemporanea 194
Comunicare in medicina. L'arte della relazione 193
Chi di negazione ferisce... L'unico argomento possibile per una confutazione della verità inconfutabile 193
Verità del non essere 191
Lo spirito della tecnica. Dal potere all'onnipotere 184
Differenza e negazione. Intervista al filosofo Luigi Vero Tarca 183
Introduzione alla logica formale 180
Universalità e induzione. Rilettura critica della eliminazione popperiana dell'induzione 179
La filosofia come stile di vita. Introduzione alle pratiche filosofiche 176
SILENCE IN WITTGENSTEIN LATER PHILOSOPHY - AN ENIGMA 174
Scienza e linguaggio nel XX secolo: il neopositivimo, l'epistemologia, la filosofia analitica, la linguistica e lo strutturalismo 169
Strade di verità. L'esperienza dei "maestri di strada" e il ruolo degli insegnanti 161
Una vita pensata: la filosofia come forma di vita 160
Philosophy as Life Path 160
Tra animali e tecnoanimali. Aspetti dell'evoluzione umana nel tempo a venire 159
Variazione e negazione. Per pensare il tempo del nichilismo 155
Sull'inutilità della filosofia 154
Crisi del patriarcato e crisi del fondamento. Convegno di Verbani - 29-31 Marzo 2007 151
Introduzione 149
Il discorso del quale è impossibile penserne uno migliore. L'argometo ontologico come caso paradigmatico di questione filosofica 148
Gruppo n. 5. L'arte gentile dell'ascolto: tecniche ed esperienze nella mediazione dei conflitti... 147
Crisi del Patriarcato e Crisi dei Fondamenti: Per un Rinnovamento dell'Approccio Epistemologico 147
Comunicazione e verità. La cura dei mortali nell'età della tecnica 147
The Crisis of Patriarchy and the Crisis of Foundations: Towards a Renewal of the Epistemological Approach 146
Tortura, dolore e potere. Per una lettura orwelliana del tempo presente 146
Problemi del razionalismo popperiano 145
La scuola come comunità educante 144
La filosofia come pratica "sapienziale" - Philosophy as a "wisdom practice" 143
L'esperienza filosofica tra dialogo e verità 140
Amica veritas? 140
Il rovescio del diritto. Può la difesa dei diritti umani comportare un'ingiustizia? 140
The death and negation 140
Esercizi filosofici per dare "verità" alle relazioni tra esseri umani 138
Recensione a Vladimir Jankélévitch, "Pensare la morte?", Milano, Cortina, 1995 138
Conversazioni filosofiche in musica. Riflessioni storico-filosofiche sul significato della musica 138
Opposizione e verità: l'enigmatica via di Parmenide 138
Filosofia ed esistenza oggi 136
Tutto diverso dalla negazione 136
Dalla filosofia pratica alle pratiche filosofiche 135
Metodo e teoresi: possibilità e problemi di una didattica filosofica 135
Quattro variazioni sul tema negativo/positivo. Saggio di composizione filosofica 133
L'esperienza filosofica come terapia dell'anima 133
Locke 133
Primum Philosophari. Verità di tutti i tempi per la vita di tutti i giorni 133
Pratiche filosofiche e cura di noi 132
Negazione e contraddizione 131
L'insegnamento della filosofia propedeutica: problemi o tradizioni? 131
Negazione del non essere e verità dell'essere 130
Negazione della contraddizione e verità della contraddizione 128
Identità occidentale e pensiero buddhista 127
Il coraggio di "pensare" il bambino 127
La legge filosofica come "legge del villaggio" 126
Iniziativa filosofica. L'evento del tutto e la possibilità di un sempre-nuovo inizio 126
Tra apocalisse e miracolo. Spunti per un ripensamento della figura di Gesù a partire dalle "Vermischte Bemerkungen" di Ludwig Wittgenstein 126
Prefazione. Uno sguardo altro: per una lettura di René Guénon 126
Intervista di Luigi Vero Tarca a Luce Irigaray 124
Politica del risveglio. Una "buona novella" per il tempo presente 123
Per un'etica sportiva positiva. Problemi e limiti della lotta contro il doping 122
Spazio della ragione e orizzonte del sé 122
Il privilegio della negazione 122
Presentazione 122
La filosofia come sapienza compiuta ma aperta 120
Pratiche filosofiche e cura di sé 119
La rete e il mare: due differenti testimonianze della Verità 119
Riconoscere la verità 118
Metodo e teoresi: possibilità a problemi di una didattica filosofica - Verbale delle sedute 116
Logica philosophica. Per una logica interale 115
Negazione della morte. Scenari della vita umana nel tempo dell'immortalità 114
Logos e Kratos. Il potere del linguaggio tra senso e verità 113
Per una didattica filosofica 112
Presentazione 112
Quale forma può avere una grande anima nel tempo presente? 110
Marco Fortunato, L'offesa, la colpa, il fantasma. A partire da Caducità di Freud, prefazione di Elio Matassi, il melangolo, Genova 2013 109
Raimon Panikkar and Western Rationality 107
Raimon Panikkar: la "giusta visione del mondo" nello sguardo di un mistico 107
Parmenide. (Frammento 2, verso 3) 105
La vocazione filosofica della professione medica 104
La trappola del dolore e le vie della liberazione 101
Identità occidentale e pensiero buddhista - Seconda parte 94
Raimon Panikkar e la razionalità occidentale 91
Invito alla lettura e alla condivisione del testo 88
Totale 14.456
Categoria #
all - tutte 46.076
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.076


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.682 117 30 109 39 305 230 74 142 66 138 253 179
2021/20221.783 72 273 124 375 194 10 82 65 43 282 121 142
2022/20232.574 189 61 20 455 417 677 40 189 252 55 165 54
2023/2024882 62 62 29 27 115 124 66 33 86 37 129 112
2024/20251.671 57 63 195 68 230 47 120 222 149 203 194 123
2025/2026278 278 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.456