Sfoglia per Tipologia 2.1 Articolo su rivista
Il vincolo di fedeltà tra partito politico e iscritto: problemi e prospettive
2025-01-01 Sulpizi, G.
Il volgarizzamento veneziano del «Tractatus de locis terre sancte» di Francesco Pipino OP (XV sec.)
2019-01-01 Puliero, Jessica
Il volo di Icaro verso il tragico
2017-01-01 Cinquegrani, Alessandro; Claudia, Cao; Sbrojavacca, Elena; Tabaglio, Veronica
Il volto nascosto del ricongiungimento familiare: voci, vissuti e aspirazioni di donne e uomini bangladesi in Italia
2014-01-01 Della Puppa, F
Il welfare nascosto
2003-01-01 DA ROIT, Barbara; Gori, C.
Il welfare territoriale: tra contrazione delle risorse e imperativo di innovazione.
2019-01-01 Busacca, Maurizio; Masiero, Nicoletta
Il XVI Centenario Costantiniano del 1913. Cronaca e significati di un evento
2014-01-01 Tacchi, Francesco
Il «consumer welfare approach» nei recenti documenti della Commissione europea in materia di antitrust
2023-01-01 Zanardo, Alessandra
Il «Convegno» e le letterature scandinave
2021-01-01 Culeddu, Sara
Il «global turn» e la storia dell'Asia
2018-01-01 DE GIORGI, Laura; Abenante, Diego
Il «Marcho Polo» di Meo Ceffoni. Nota su un testimone minore della tradizione poliana
2015-01-01 Burgio, Eugenio; Simion, Samuela
Il «Piccolo principe» di Fukushima (2011) Interrogazioni e suggestioni sul nucleare seguendo le orme di Saint-Exupéry
2022-01-01 DE PIERI, Veronica
Il «pungolo» delle identità: per una nuova lettura della κερτομία omerica
2022-01-01 Ischia, Francesco
"Il ‘fuoco giorgionesco’ da Angelo Conti a d’Annunzio"
2015-01-01 Ricorda, Ricciarda
Il ‘Memoriale’ di Angela da Foligno e la ‘Vetrata degli Angeli’. Un’immagine, un diario e una bizzoca folignate (parte prima), in «Frate Francesco», LXXXI/1 2015, pp. 27-62
2015-01-01 Zangari, Mattia
Il ‘Memoriale’ di Angela da Foligno e la ‘Vetrata degli Angeli’. Un’immagine, un diario e una bizzoca folignate (parte seconda), in «Frate Francesco», LXXXI/2 2015, pp. 437-74
2015-01-01 Zangari, Mattia
Il ‘Paradiso perduto’ della Zona di Alienazione. Temi mitopoietici e uso degli spazi funebri nella Polesia post-Chernobyl’
2014-01-01 Benussi, Matteo
IL “CONTROLLO” DELLO STATO SULL'IMPRESA NELLA DISCIPLINA EMERGENZIALE COVID-19
2021-01-01 Michieli, N
Il “De comoedia” attribuito a Donato: una nuova edizione.
2020-01-01 Cioffi, Carmela
Il “diritto al rispetto della vita privata e familiare” nell’ambito delle indagini tributarie, nel quadro della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (The “right to respect for private and family life” in the context of tax investigations, within the framework of the European Court of Human Rights’ case law)
2019-01-01 Viotto, A.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile