CURTI, Elisa
CURTI, Elisa
Dipartimento di Studi Umanistici
"Et aspecto e libri con sommo desiderio". Prestiti e passione libraria di Poliziano
2023-01-01 Curti, Elisa
A. Bettinzoli, La lucerna di Cleante. Poliziano tra Ficino e Pico, Firenze, Olschki, 2009 («Saggi di Lettere Italiane»)
2009-01-01 Curti, Elisa
A. Poliziano, Latini, a cura di S. Mercuri, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007
2010-01-01 Curti, Elisa
Angelo Poliziano, Lettere volgari. Introduzione, edizione critica e commento
2016-01-01 Curti, Elisa
Armida disvelata. L’immagine del velo nella "Gerusalemme liberata"
2019-01-01 Curti, Elisa
Bembo e la questione della lingua nel Cinquecento
2013-01-01 Curti, E.
Bembo in fuga. Diporti extravaganti e ansie cittadine di Pietro Bembo
2011-01-01 Curti, Elisa
Bembo: la grande bellezza dell'architettura dell'italiano
2019-01-01 Curti, Elisa
Bibliografia boiardesca
2020-01-01 Curti, Elisa
Boccaccio e un infelice amore veronese. La novella di Estore e Camilla
2018-01-01 Curti, Elisa
Boccaccismo veneto di primo Cinquecento: gli "accidenti d'amore" di Giovanni Brevio
2022-01-01 Curti, Elisa
Boiardo e il poema cavalleresco
2014-01-01 Curti, E.
Cassate, gelatine, sorbetti e gelati
2011-01-01 Curti, E.
Castagne
2011-01-01 Curti, Elisa
Citazioni boccacciane nelle "Prose" di Pietro Bembo. Considerazioni in margine al riscoperto postillato
2020-01-01 Curti, Elisa
Dai margini al centro: indagine storico-culturale e di genere fra Quattro e Cinquecento sulle scritture femminili
2018-01-01 Curti, Elisa
Dantismi e memoria della Commedia nelle Stanze del Poliziano
2000-01-01 Curti, Elisa
E. Menetti, Enormi e disoneste: le novelle di Matteo Bandello, Roma, Carocci, 2005
2007-01-01 Curti, Elisa
F. Finotti, Retorica della diffrazione. Bembo, Aretino, Giulio Romano e Tasso: letteratura e scena cortigiana, Firenze, Olschki, 2004
2005-01-01 Curti, Elisa
F. Sberlati, Castissima donzella. Figure di donna tra letteratura e norma sociale (secoli XV-XVII), Bern, Peter Lang, 2007
2009-01-01 Curti, Elisa