ZAVA, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.216
NA - Nord America 2.827
AS - Asia 1.645
SA - Sud America 135
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 8
OC - Oceania 8
Totale 8.852
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.748
PL - Polonia 1.502
IT - Italia 1.234
CN - Cina 838
SG - Singapore 446
DE - Germania 284
UA - Ucraina 265
IE - Irlanda 180
HK - Hong Kong 170
SE - Svezia 161
FI - Finlandia 146
BR - Brasile 122
GB - Regno Unito 94
RU - Federazione Russa 83
AT - Austria 79
CA - Canada 71
FR - Francia 71
ID - Indonesia 65
TR - Turchia 58
NL - Olanda 24
BE - Belgio 23
CH - Svizzera 23
VN - Vietnam 23
NO - Norvegia 21
EU - Europa 12
UZ - Uzbekistan 9
BD - Bangladesh 8
AU - Australia 7
GR - Grecia 7
IN - India 7
MX - Messico 6
AR - Argentina 4
KR - Corea 4
BG - Bulgaria 3
ES - Italia 3
IQ - Iraq 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
CL - Cile 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
PK - Pakistan 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LY - Libia 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 8.852
Città #
Warsaw 1.496
Jacksonville 442
Chandler 432
Singapore 201
Dublin 178
Hong Kong 169
Ann Arbor 151
Venezia 131
Fairfield 113
Ashburn 106
Boardman 98
Jinan 96
Beijing 91
Venice 91
Shenyang 90
Council Bluffs 76
Wilmington 76
Woodbridge 75
Nanjing 74
Jakarta 65
Seattle 64
Vienna 64
Toronto 60
Milan 59
Boston 54
Izmir 54
San Mateo 54
Mülheim 50
Hebei 49
Dearborn 48
Princeton 47
Mestre 46
Haikou 44
Houston 44
New York 43
Changsha 38
Taiyuan 37
Rome 35
Guangzhou 34
Cambridge 32
Jiaxing 29
Tianjin 27
Andover 24
Nanchang 24
Redwood City 23
Zhengzhou 23
Brussels 21
Des Moines 21
Dong Ket 21
Oslo 21
Ningbo 20
Los Angeles 19
Hangzhou 18
Taizhou 18
Verona 17
Saint Petersburg 16
Bologna 14
Moscow 14
Naples 14
Fuzhou 13
São Paulo 11
Treviso 11
Trieste 11
Turin 11
Florence 10
Padova 10
Helsinki 9
San Diego 9
Colognola ai Colli 8
Norwalk 8
Romans D'isonzo 8
Santa Giustina in Colle 8
Bari 7
Dallas 7
Genoa 7
Hefei 7
Kunming 7
Munich 7
Ottawa 7
Trento 7
Modena 6
Nürnberg 6
Brasília 5
Catania 5
Chengdu 5
Den Haag 5
Lanzhou 5
Lappeenranta 5
Leawood 5
Melbourne 5
Palermo 5
Piove Di Sacco 5
Ponte Di Piave 5
San Francisco 5
Shenzhen 5
Ascoli Piceno 4
Atlanta 4
Auburn Hills 4
Berlin 4
Brooklyn 4
Totale 5.871
Nome #
Dal nostro inviato in Unione Sovietica. Reportage di viaggio di giornalisti-scrittori italiani 1950-1960 392
Tiziano Terzani in Unione Sovietica. L'alterità sistematica di un paese lontano 278
Verso Venezia sul Lady Clara. Riflessioni dannunziane sul viaggio 264
La vertigine degli scacchi: gioco e tragedia tra Arrigo Boito e Paolo Maurensig 263
Parametri gastronomici d’indagine nella cultura sovietica negli scrittori-viaggiatori italiani del secondo Novecento 262
Il tour guidato di Massimo Carlotto nella Buenos Aires della dittatura 256
Pietro Chiari e l'itinerario del romanzo moderno italiano 254
Gina Lagorio: istantanee dell'Unione Sovietica, tra viaggio e memoria 245
Spunti e suggestioni nella scrittura del primo Armando Pajalich 243
San Pietroburgo andata e ritorno. Riflessioni sul reportage di viaggio e su Viaggi di Russia di Francesco Algarotti 236
Rassegna di pubblicazioni per il centocinquantenario della nascita di Gabriele d’Annunzio 230
Egidio Bianchi. Il poeta della Grande Guerra. Poesie 1919-1923 227
Le implicazioni geografiche in «Buonanotte, signor Lenin». Reportage di Tiziano Terzani dall’Unione Sovietica 224
Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria 219
Dimensioni e prospettive urbane; campioni e modalità di indagine in Viaggio in Italia di Guido Piovene 217
Guido Piovene. Articoli dall'Unione Sovietica (1960) 217
Tiziano Terzani e l'identità proibita 212
Il detective metafisico. Riflessi del poliziesco ne Le stelle fredde di Guido Piovene 211
America Latina: la violenza e il racconto 200
Stefano Giovinazzo e Alessandra Stoppini, "Venezia, crocevia di storie. Conversazione con Alberto Toso Fei" 197
Le opere di Dino Buzzati, a cura di Lorenzo Viganò, Milano, Edizioni del «Corriere della Sera», 2017-2018 192
Attraverso l’obiettivo: realtà e percezione ne L’ombra e la meridiana di Paolo Maurensig 178
Recensione a Pietro Chiari, La filosofessa italiana, o sia Le Avventure della Marchesa N.N. Scritte in francese da lei medesima, a cura di Carlo Alberto Madrignani, San Cesario di Lecce, Manni, 2004, pp. 704 170
Scritture plurali e viaggi temporali 159
Alberto Cantoni e il rapporto con il pubblico e il mercato editoriale: fra testo, metatesto ed edizioni 155
Riflessi e suggestioni nell’universo umoristico pirandelliano tra Laurence Sterne ed Alberto Cantoni 155
Dove sta andando la critica letteraria? Itinerari, riflessioni e proposte 149
I carteggi d'autore e lo strano caso delle Lettere Familiari di Alberto Cantoni ai nipoti Orvieto 148
Da Pomponesco a Firenze: Alberto Cantoni nelle lettere familiari ai nipoti Orvieto 147
Prefazione 147
La Maschera e la Penna. Saggi di letteratura italiana contemporanea tra umorismo, narrativa e giornalismo 142
La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti 140
La donna che non si trova 139
Introduzione. Su tracce sicure e distinte 139
Un trittico metaletterario di Giulio Ghirardi, tra memoria e realtà sonora 138
Nuclei tematici, sfumature e piani narrativi nella scrittura di Paolo Maurensig 133
Ilaria Crotti, Le memorie inutili di Carlo Gozzi 132
Dall'Unione Sovietica: paesaggi degli anni Sessanta 131
I percorsi insulari de L'Isola dell'Angelo e altri racconti di Giuseppe Dessì 124
Gianfranco Contini nel primo decennio del XXI secolo 117
Lungo i futuri possibili del poliziesco. The Minority Report di Philip K. Dick 117
Riflessi e sfumature di Venezia, tra Paolo Maurensig ed Henry James 117
Nato con libertà. Le lettere di Alberto Cantoni ad Angiolo e Adolfo Orvieto (1882-1903) 116
Il "Quaderno di voci" di Giulio Ghirardi 116
Manuale per Signora. Una prospettiva della figura femminile in Alberto Cantoni 115
Riflessi di un laboratorio narrativo. Alberto Cantoni attraverso le lettere familiari ai nipoti Angiolo ed Adolfo Orvieto 114
Viaggi e paesaggi di Guido Piovene 108
Napoleone e l’onda: il movimento e l’equilibrio ne La coscienza di Zeno di Italo Svevo 106
Luigia Codemo, il viaggio come codice interiore 103
Partitura di un mistero, tra talento e tecnica. Le dinamiche del sistema musicale di Canone inverso di Paolo Maurensig 74
«L’umanesimo della parola». Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli 69
Introduzione 44
“Del bel paese là dove ‘l sì suona”: l’eredità culturale italiana e i suoi percorsi artistico-letterari 41
Le coordinate emotive e i meccanismi della memoria in Approssimato per difetto di Gina Lagorio 39
Orizzonti mantovani. Spunti e dinamiche paesaggistiche ne L'Illustrissimo di Alberto Cantoni 35
Mistero. Per un identikit sciasciano del detective, tra enigma e funzione risolutiva 23
Epistolario di Alberto Cantoni con Angiolo ed Adolfo Orvieto (1882-1903) 19
Totale 9.138
Categoria #
all - tutte 27.227
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.227


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.658 96 55 123 121 291 144 103 144 120 199 178 84
2021/2022975 31 202 71 182 95 8 26 70 20 78 51 141
2022/20231.273 95 65 13 105 150 376 30 101 183 19 113 23
2023/2024627 37 36 25 22 71 76 30 27 75 34 65 129
2024/20251.309 39 62 101 111 109 84 99 166 138 169 114 117
2025/202638 38 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.138