MARTINA, Giuliana
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.280
EU - Europa 4.179
AS - Asia 2.911
SA - Sud America 236
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.620
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.240
IT - Italia 1.674
CN - Cina 1.546
SG - Singapore 776
IE - Irlanda 419
UA - Ucraina 411
DE - Germania 373
FI - Finlandia 346
HK - Hong Kong 341
PL - Polonia 250
BR - Brasile 218
GB - Regno Unito 196
SE - Svezia 151
TR - Turchia 149
RU - Federazione Russa 118
FR - Francia 114
CA - Canada 32
NL - Olanda 28
CH - Svizzera 22
AT - Austria 19
BE - Belgio 15
IN - India 15
IR - Iran 15
KR - Corea 15
UZ - Uzbekistan 10
ES - Italia 9
IQ - Iraq 8
BD - Bangladesh 7
VN - Vietnam 7
DK - Danimarca 6
GR - Grecia 6
LB - Libano 6
ZA - Sudafrica 5
AR - Argentina 4
VE - Venezuela 4
KZ - Kazakistan 3
PE - Perù 3
RO - Romania 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
MK - Macedonia 2
MT - Malta 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
UY - Uruguay 2
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MM - Myanmar 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 11.620
Città #
Jacksonville 854
Chandler 590
Singapore 446
Dublin 418
Hong Kong 341
Warsaw 237
Boardman 209
Wilmington 207
Nanjing 194
Ashburn 179
Mestre 161
Venezia 159
Dearborn 154
Jinan 154
Izmir 143
Milan 135
Beijing 134
Boston 130
Shenyang 127
Woodbridge 122
Council Bluffs 109
Mülheim 109
Princeton 107
Hebei 101
Ann Arbor 92
Guangzhou 91
Fairfield 78
Tianjin 68
Venice 67
Andover 63
Changsha 61
Rome 60
Nanchang 58
Zhengzhou 57
Jiaxing 56
Verona 56
Redwood City 53
New York 52
Ningbo 51
Haikou 49
Hangzhou 46
Taizhou 45
Taiyuan 42
Seattle 41
Des Moines 37
Hefei 35
Saint Petersburg 35
Dallas 26
Padova 25
Fuzhou 24
Houston 24
Norwalk 21
San Mateo 21
Toronto 21
São Paulo 19
Berlin 18
Kunming 17
Treviso 17
Naples 16
Brussels 14
Cambridge 14
San Diego 13
Dolo 12
Munich 12
Belo Horizonte 10
Catania 10
Moscow 10
Trieste 10
Florence 9
Leawood 9
London 9
Los Angeles 9
Vienna 9
Bari 8
Caserta 8
Orange 8
Simi Valley 8
Aradeo 7
Bologna 7
Brescia 7
Brooklyn 7
Campinas 7
Chicago 7
Den Haag 7
Latiano 7
Livorno 7
Seoul 7
Xiangfen 7
Zanjan 7
Auburn Hills 6
Chengdu 6
Curitiba 6
Frankfurt Am Main 6
Gaiarine 6
Montreal 6
San Francisco 6
Turin 6
Xian 6
Baghdad 5
Baotou 5
Totale 7.392
Nome #
Le azioni di finanziamento delle banche di credito cooperativo tra profili di governance e risvolti patrimoniali 177
Commento sub art. 1. Modifiche ai decreti legislativi 17 marzo 1995, n. 174 e n. 175. , in AA.VV., Il rafforzamento della vigilanza prudenziale nel settore assicurativo. Commentario a cura di G. Partesotti. 166
Pegno di titoli di credito al portatore, pegno "bancario", gestioni patrimoniali "in monte" e collegamento negoziale 165
Annotazioni sul libro soci (commento sub art. 89 t.u.f.) 164
Uso illegittimo delle cose sociali (commento sub art. 2256 c.c.) 163
Pegno di certificati di credito del tesoro immessi nel deposito centralizzato presso la Banca d'Italia 156
Trasformazione di associazione non riconosciuta in società cooperativa e di consorzio in società consortile 155
Il contratto di assicurazione sulla vita finalizzato all'erogazione di un mutuo immobiliare tra misure legislative urgenti, regolamentazione dell'Autorità di vertice del settore assicurativo e prospettive de jure condendo 153
LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO ALLA PROVA DEI SUOI PRIMI DIECI ANNI, con riflessioni sul diritto cartolare e delle assicurazioni. Atti del Convegno di Venezia dei giorni 9 e 10 maggio 2014 "Impresa e società, assicurazioni, titoli di credito" in ricordo di Giulio Partesotti 152
Azioni emesse da banche di credito cooperativo e obbligo di preventiva pubblicazione del prospetto d'offerta 149
Bilancio e distribuzione degli utili ai soci (commento all'art. 2478-bis c.c.) 148
Assemblea dei soci (commento all'art. 2479-bis c.c.) 141
All'Autorità i calcoli sulla solvibilità 137
Commento all'art. 125-octies (Sconfinamento) 137
Le cooperative a mutualità prevalente: criteri per la definizione della prevalenza e requisiti 136
Sconfinamento (Commento sub art. 125-octies T.u.b.) 135
Autorizzazione (commento all'art. 7 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174) 134
L'accesso all'attività assicurativa 134
Fondi pensione chiusi e gestione dei rischi 133
Vendita di quote appartenenti ai soci nella forma di vendita di cosa altrui 132
L'emissione di obbligazioni da parte delle società cooperative 128
Osservazioni a Trib. Lecce, 21 marzo 1992, in tema di deliberazione di fusione 125
Note in tema di deliberazione di approvazione del bilancio di esercizio di S.r.l. 125
Regimi di trasparenza contrattuale 122
Fondi pensione [dir. comm.] 122
ADR e d. lgs. 17 gennaio 2003, n. 5: alcuni brevi spunti di riflessione 121
I prodotti finanziari emessi dalle imprese di assicurazione ed i prodotti previdenziali di terzo pilastro 121
Autorizzazione all'esercizio dei rami infortuni e malattia (commento all'art. 16 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174) 121
La raccolta in titoli obbligazionari delle società cooperative 120
L'accesso all'attività assicurativa di imprese aventi sede legale in Italia: il codice delle assicurazioni private tra novità e tradizione 120
Trattamento dei crediti derivanti da contratti di assicurazione (commento all'art. 258 cod. ass.) 120
Commento sub art. 1 119
I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi 119
Commento all'art. 2256 (Uso illegittimo delle cose sociali). 118
Modificazioni statutarie (commento all'art. 56 t.u.b.) 116
I prodotti finanziari emessi dalle imprese di assicurazione e i prodotti previdenziali di terzo pilastro. 116
Quote ed azioni delle società cooperative di assicurazione (commento all'art. 11 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174) 115
Estensione dell'autorizzazione ad altri rami (commento all'art. 15 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174) 114
Commento all'art. 2253 (Conferimenti). 111
Commento all'art. 2254 (Garanzia e rischi dei conferimenti). 111
Gestione accentrata dei titoli di Stato (commento all'art. 90 t.u.f.) 111
Società e comunione. La società di mero godimento. Comunione d'impresa. 111
Commento all'art. 2255 (Conferimento di crediti). 110
Le azioni di finanziamento tra esigenze di patrimonializzazione e natura mutualistica delle banche di credito cooperativo 109
La tutela del consumatore di forme pensionistiche complementari tra disciplina di settore e contrasto delle pratiche commerciali scorrette 108
I controlli esterni sulle imprese di assicurazione nell'emissione di prodotti finanziari e nell'attuazione di piani individuali pensionistici 108
Forme pensionistiche complementari (commento all'art. 120 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174) 107
Commento sub art. 5. Modifiche ai decreti legislativi 17 marzo 1995, n. 174 e n. 175. in AA.VV., Il rafforzamento della vigilanza prudenziale nel settore assicurativo. Commentario a cura di G. Partesotti. 107
I "prodotti finanziari" e i "prodotti finanziari emessi dalle imprese di assicurazione": le "nuove" definizioni ed i profili sanzionatori 107
La gestione dei fondi pensione 107
Commento all'art. 2256 c.c. 107
Trattamento dei crediti derivanti da contratti di riassicurazione (commento all'art. 259 cod. ass.) 106
Liquidazione coatta di imprese non autorizzate (commento all'art. 265 cod. ass.) 106
Il trasferimento all'ISVAP e alla COVIP di funzioni ministeriali e di poteri sanzionatori 106
I modelli strettamente assicurativi della previdenza complementare 106
Criteri e requisiti della mutualità prevalente nelle società cooperative (artt. 2512, 2513, 2514 c.c.) 106
La previdenza integrativa 105
Le imprese di assicurazione sulla vita e i "mobili" confini delle competenze di IVASS, CONSOB, COVIP e AGCM 104
Costituzione (commento all'art. 2463 c.c.) 103
Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale 103
Le imprese di investimento ed i gestori 100
Contenuto dell'autorizzazione (commento all'art. 8 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174) 100
Profili assicurativi dei prodotti previdenziali di terzo pilastro 100
I prodotti di terzo pilastro alla prova della crisi 99
La previdenza complementare nell'ordinamento: tratti generali 99
Imprese autorizzate (commento all'art. 130 cod. ass.) 97
Condizioni per il rilascio dell'autorizzazione. Stretti legami. Misura del capitale, del fondo di garanzia e del fondo di organizzazione (Commento agli artt. 9-9bis-10 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174) 97
La situazione di notevole, evidente e non transitoria insufficienza delle attività patrimoniali come manifestazione dello stato di insolvenza delle imprese di assicurazione. 97
La regolamentazione degli aspetti relativi alla gestione dei fondi pensione 97
Organo amministrativo delle imprese di assicurazione e Product Oversight and Governance tra codice delle assicurazioni private e regolamenti Ivass 96
Commento sub art. 5 96
Fondi pensione: linee di tendenza nelle novelle del 1999 e del 2000 96
Commento all'art. 2253 c.c. 96
Il fondo di garanzia per i risparmiatori e gli investitori 95
L'impresa assicuratrice 95
Competenze in materia di trasparenza delle condizioni contrattuali dei prodotti finanziari emessi dalle imprese di assicurazione e dei fondi pensione 94
I modelli strettamente assicurativi della previdenza complementare 94
Gli aspetti relativi alla vigilanza e al controllo 94
Previdenza complementare e imprenditori artigiani 94
Le caratteristiche delle garanzie assicurative 94
Commento all'art. 2254 c.c. 94
Organo amministrativo delle imprese di assicurazione e Product Oversight and Governance tra codice delle assicurazioni private e regolamenti IVASS 94
La semplificazione dell'atto costitutivo delle Spa e il capitale di rischio 93
La responsabilità dell'accomandante verso i creditori sociali. Clausole estensive e limitative della responsabilità dell'accomandante. 92
Il controllo sugli investimenti nei mercati azionario ed obbligazionario quale strumento di lotta alla criminalità organizzata: principi a confronto e ponderazione degli interessi 91
Commento sub art. 2254 - Garanzia e rischi dei conferimenti 91
Modificazioni statutarie (Commento sub art. 56) 90
La nuova disciplina del prospetto informativo: prime riflessioni 90
Conferimento di crediti (commento sub art. 2255 c.c.) 87
Commento all'art. 2255 c.c. 87
Fusioni e scissioni (commento all'art. 57) 86
La gestione dei fondi pensione 86
Commento sub art. 2256 - Uso legittimo delle cose sociali 86
Decisione dei soci (commento all'art. 2479 c.c.) 84
Fiduciaria (società) - Aggiornamento (paragrafi 10 e 11) 84
Conferimenti (commento sub art. 2253 c.c.) 83
Le azioni di finanziamento come strumenti di prevenzione e di superamento della crisi delle banche di credito cooperativo 82
Garanzia e rischi dei conferimenti (commento sub art. 2254 c.c.) 81
Il diritto del socio di banche cooperative al rimborso delle azioni nella sentenza della Corte Costituzionale del 15 maggio 2018, n. 99: una questione non ancora sopita 81
Modificazioni stautarie (commento all'art. 56) 79
Totale 11.159
Categoria #
all - tutte 45.308
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 45.308


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.521 126 13 112 20 313 182 65 113 33 129 252 163
2021/20221.385 70 280 123 209 162 9 54 56 35 124 66 197
2022/20231.966 188 61 20 149 242 618 39 163 212 21 206 47
2023/2024866 64 66 49 23 109 80 36 61 110 23 135 110
2024/20251.840 51 34 221 96 229 43 173 232 169 239 155 198
2025/202662 62 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.980