POLITI, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.206
NA - Nord America 3.716
AS - Asia 1.999
SA - Sud America 120
AF - Africa 8
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 13.064
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.681
PL - Polonia 2.826
IT - Italia 2.244
CN - Cina 1.035
SG - Singapore 508
UA - Ucraina 360
DE - Germania 337
FI - Finlandia 288
IE - Irlanda 260
SE - Svezia 242
GB - Regno Unito 202
HK - Hong Kong 159
TR - Turchia 110
BR - Brasile 108
FR - Francia 108
RU - Federazione Russa 80
JP - Giappone 74
BE - Belgio 63
NL - Olanda 56
AT - Austria 50
ID - Indonesia 37
VN - Vietnam 28
CA - Canada 26
CH - Svizzera 22
ES - Italia 18
GR - Grecia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
UZ - Uzbekistan 8
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 8
AU - Australia 7
AR - Argentina 6
LB - Libano 6
MX - Messico 6
EU - Europa 5
IL - Israele 5
IN - India 5
BD - Bangladesh 4
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
HR - Croazia 3
KR - Corea 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
VE - Venezuela 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BB - Barbados 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 13.064
Città #
Warsaw 2.822
Jacksonville 617
Chandler 551
Mestre 297
Singapore 253
Dublin 252
Ann Arbor 168
Nanjing 163
Milan 161
Hong Kong 159
Dearborn 155
Ashburn 142
Boardman 125
Des Moines 111
Izmir 107
Jinan 105
Shenyang 104
Council Bluffs 87
Venezia 87
Woodbridge 86
Fairfield 80
Boston 76
Wilmington 73
Mülheim 67
Princeton 66
Beijing 64
Guangzhou 62
Hebei 62
Rome 55
Verona 54
Nanchang 45
Tianjin 45
New York 41
Munich 38
Jakarta 37
Changsha 36
Jiaxing 36
Padova 36
Seattle 36
Houston 35
Redwood City 35
Bologna 33
Haikou 31
Brescia 29
Zhengzhou 29
Brussels 28
Fuzhou 27
Hefei 27
Taizhou 27
San Mateo 26
Venice 25
Dong Ket 24
Hangzhou 23
Ningbo 23
Taiyuan 23
Andover 22
Naples 21
Trento 20
Los Angeles 18
El Paso 17
Kunming 17
Philadelphia 17
Florence 16
Turku 16
Moscow 15
Saint Petersburg 15
Berlin 13
Dallas 13
Frattamaggiore 13
Ospitaletto 13
Kitzingen 12
Toronto 12
Turin 12
Cremona 10
Genoa 10
Paris 10
Pisa 10
Scafati 10
Trieste 10
Abano Terme 9
Camponogara 9
Mazzano 9
Norwalk 9
San Diego 9
San Francisco 9
Washington 9
Innsbruck 8
Las Vegas 8
São Paulo 8
Bergamo 7
Bolzano 7
Helsinki 7
Napoli 7
San Donà Di Piave 7
Torino 7
Udine 7
Amsterdam 6
Brooklyn 6
Cambridge 6
Castelmassa 6
Totale 8.508
Nome #
Storia di Cremona, volume IV. L'età degli Asburgo di Spagna (1535-1707) 546
Scrivere tesi. Manuale per la stesura di tesi triennali, magistrali e di dottorato 507
La storia lingua morta. Manifesto. Il telaio incantato. Il caso Thomas Müntzer. 488
Crisi della presenza, immortalità dell'anima, moderno umanesimo. 431
Spontane Generation einer Fälschung Michael Gaismair und „seine“ sogenannte Landesordnung 376
Una memoria di confine. Domenico Bordigallo e la nascita della Cremona moderna. 364
Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia 346
Il ritorno del caos 345
Introduzione 342
Tra falso e mito. Michael Gaismair e i suoi presunti statuti 317
Timore e carità. I poveri nell'Italia moderna 305
Città delle immagini, immagine della città 302
Fatti storici inspiegati ed epistemolgia storica 288
"eine große, ungehörte entpörung des gemeynen manns" 287
La fenice del mito. Ancora sulla cosiddetta "Landesordnung" già attribuita a Michael Gaismair 286
El mito del mal gobierno. La época de los Habsburgo de España 269
Una periferia senza centro. La cultura cremonese nel secolo XVI 268
Oltre il documento. L'assassinio di Michael Gaismair e le fantasie degli storici. 258
La storia lingua morta. Manifesto. 254
Michael Gaismair e la rivolta dei contadini in Tirolo 242
Gli statuti impossibili. La rivoluzione tirolese del 1525 e il "programma" di Michael Gaismair 239
Introduzione 239
Aristocrazia e potere politico nella Cremona di Filippo II 196
Antichi luoghi pii di Cremona. L'archivio dell'Istituto elemosiniere (secoli XIII-XVIII) 189
I dubbi dello sviluppo. Rilevanza e ruolo del mondo rurale in alcune opere recenti (secoli XV-XVII) 185
Antichi luoghi pii di Cremona. L'archivio dell'Istituto elemosiniere (secoli XIII-XVIII). I Consorzi della Donna e di Sant'Omobono 182
Le "comunidades" di Castiglia (1520-21). Una rivolta urbana contro la monarchia degli Asburgo 173
Crisi e civilizzazione di un'aristocrazia. A proposito di un libro recente 167
"Gravamina" e caratteri originali della storia sociale europea 161
L'istituzione dell'Ospedale di S. Alessio dei poveri mendicanti in Cremona (1569-1600) 160
La grande "guerra contadina" tedesca del 1525: un'occasione mancata di unità? 159
La discontinuità fra il fenomeno comunitario europeo del tardo medioevo e la realtà attuale delle comunità rurali montane 157
Contadini. "Rane di primavera" 153
Aspetti della Riforma urbana nell'Italia settentrionale 148
Intervento 147
Michael Gaismair. Tutti gli scritti autografi 147
Dalla dattilografia all'emulazione tipografica e oltre. Un'altra rivoluzione? 145
Il carattere di una collana 142
Una rivolta di confine: il Principato nei conflitti del 1525 135
La società cremonese nella prima età spagnola 134
La rivolta dell'uomo comune 134
La Riforma contadina e i suoi presupposti bassomedioevali 132
Rivoluzioni contemporanee nell'Europa del primo Cinquecento (una traccia) 130
Imitazione d'una discendenza: l'Assunta di Bernardino Campi e il suo committente 128
Un tumulto e una città. Cremona "al tempo di la macina" (1531-32) 128
Ultimi anni d'attività di Gianfrancesco Amidani, mercante-banchiere cremonese (1569-1579) 128
Scheda 126
Presentazione 124
Zurigo in Tirolo. Anticlericalismo e Riforma nella "guerra contadina" brissinense del 1525-26 121
Scheda 121
I sette sigilli della "Landesordnung". Un programma rivoluzionario del primo Cinquecento fra equivoci e mito 120
Scheda 120
Scheda 118
La tipografia "desktop" all'Università 116
Poveri e potenti nell'Italia moderna 116
La proposta di "early modern" nella ricerca storiografica e i suoi riflessi sulla storia locale 115
Scheda 114
La Svizzera nelle lotte politiche e sociali del secoli XV e XVI 114
I sette sigilli della "Landesordnung". 2. Per una restituzione del testo 112
Scheda 110
Scheda 109
Recensione 106
Rivolte contadine e movimenti comunali. Una tesi 104
Recensione di Pallaver G., Das Ende der schamlosen Zeiten. Die Verdraengung der sexualitaet in der fruehen Neuzeit am Beispiel Tirols 104
Storia "locale" e "grande storia". Il terreno dello storico locale 102
Presentazione 96
Totale 13.227
Categoria #
all - tutte 35.423
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.423


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.659 125 21 128 112 281 199 91 152 100 140 98 212
2021/20221.107 90 174 117 194 96 7 20 40 26 89 103 151
2022/20231.809 137 63 36 185 209 483 142 134 195 43 140 42
2023/2024723 41 47 30 31 83 79 48 36 69 37 117 105
2024/20251.343 38 39 134 87 99 108 241 114 153 71 153 106
2025/2026254 254 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.227