RUPERTI, Bonaventura
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.121
NA - Nord America 6.780
AS - Asia 2.451
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
SA - Sud America 9
OC - Oceania 6
AF - Africa 5
Totale 22.399
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.583
IT - Italia 5.238
PL - Polonia 4.258
CN - Cina 1.997
IE - Irlanda 624
UA - Ucraina 600
DE - Germania 487
SE - Svezia 459
FI - Finlandia 419
GB - Regno Unito 342
CA - Canada 195
TR - Turchia 184
FR - Francia 182
JP - Giappone 167
AT - Austria 146
RU - Federazione Russa 134
BE - Belgio 53
NL - Olanda 42
CH - Svizzera 36
VN - Vietnam 31
EU - Europa 27
RO - Romania 21
IR - Iran 17
SM - San Marino 16
ES - Italia 14
IN - India 14
BG - Bulgaria 12
KR - Corea 11
UZ - Uzbekistan 11
GR - Grecia 8
HU - Ungheria 8
LB - Libano 6
AU - Australia 5
HR - Croazia 5
BJ - Benin 4
BR - Brasile 4
DK - Danimarca 4
CO - Colombia 3
IQ - Iraq 3
TW - Taiwan 3
BH - Bahrain 2
CZ - Repubblica Ceca 2
LU - Lussemburgo 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
PT - Portogallo 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CG - Congo 1
CL - Cile 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
Totale 22.399
Città #
Warsaw 4.246
Jacksonville 1.073
Chandler 1.031
Woodbridge 561
Dublin 560
Venezia 448
Ann Arbor 390
Nanjing 303
Rome 233
Milan 214
Jinan 212
Mestre 205
Dearborn 197
Wilmington 184
Izmir 183
Shenyang 183
Boston 161
Andover 159
Beijing 151
Boardman 146
Mülheim 140
Princeton 140
Vienna 135
Hebei 122
San Mateo 116
Fairfield 111
Montréal 109
Houston 105
Seattle 105
Carpi 102
Venice 99
Changsha 91
Redwood City 85
Padova 82
Tianjin 82
Toronto 81
Guangzhou 80
Des Moines 78
Zhengzhou 71
Nanchang 69
Hangzhou 67
Jiaxing 67
Menlo Park 65
Taiyuan 64
Haikou 59
Ningbo 57
Taizhou 55
Naples 54
Saint Petersburg 53
Bologna 52
Ashburn 51
Brussels 49
Tokyo 45
Napoli 43
Philadelphia 40
Torino 38
Hefei 36
Verona 35
Florence 34
Fuzhou 34
Trieste 34
Chioggia 32
Dong Ket 31
Cambridge 29
Bergamo 27
Chieti 27
Vicenza 26
Catania 25
Treviso 25
Kunming 22
Düsseldorf 20
Genova 20
Norwalk 20
Turin 20
Caltagirone 19
Washington 19
Latina 18
Pignone 18
Parma 17
San Diego 17
London 16
Varese 16
Dallas 15
Caserta 14
Lecce 14
Sarno 14
Velletri 14
Voghera 14
Brescia 13
Latiano 13
Mantova 12
Cremona 11
Schio 11
Sofia 11
Modica 10
Mumbai 10
Orange 10
Xiangfen 10
Campobasso 9
Chicago 9
Totale 14.553
Nome #
Letterario, troppo letterario. Antologia della critica giapponese moderna 726
Scenari del teatro giapponese, Caleidoscopio del nō 568
Storia del teatro giapponese, Dall'Ottocento al Duemila 528
Bi no michi. La via della Bellezza.Esplorazioni nella cultura giapponese per i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone 516
Storia del teatro giapponese, Dalle origini all'Ottocento 434
L’essenza del romanzo, Tsubouchi Shōyō, L’essenza del romanzo (estratti) Shōsetsu shinzui 369
"Forme e materiali, scritture e stili: la letteratura giapponese in manoscritto" 357
Alle radici del teatro dei burattini, Narrazioni e universo buddhista nel sekkyobushi 343
Rethinking Nature in Japan. From Tradition to Modernity 322
La danza giapponese dalle origini al teatro nō, Estetica nell'intreccio tra parola, musica e gesto 321
Sacrificio morte e salvezza nei drammi di Chikamatsu Monzaemon 306
The Grand Old Man and the Great Tradition. Essays on Tanizaki Jun'ichiro in Honor of Adriana Boscaro 305
Rethinking Nature in Post- Fukushima Japan. Facing the Crisis 285
Kabuki e bunraku 282
Una storia di fugaci incontri, Il teatro giapponese in Italia 280
“Dramma musicale e danza nella concezione di Tsubouchi Shōyō” 273
l dibattito sugli ideali sommersi, Mori Ōgai, Gli ideali sommersi di «Waseda bungaku» «Waseda bungaku» no botsurisō 269
Itaria no Nihon kenkyu - Bunka no tayosei wo ikasu 267
Semantiche dell’Impero. Atti del Convegno della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Venezia, 21 Febbraio 2007, 14-15 Maggio 2008 263
Buyō no shintai ni tsuite: kindai buyō, shinbuyō, modan dansu wo chūshin ni, Tsubouchi Shōyō kara Ishii Baku made 259
“Zeami no nōgakuron to Runessansu no engekiron – Engeki no honshitsu, gikyoku to butaika, haiyū to iu tema wo chūshin ni” 256
Caleidoscopio del nō. Gli spettacoli delle celebrazioni per i 150 anni dei rapporti diplomatici Giappone-Italia 253
Il gioco delle parole. Immagini, sensualita' e umorismo nelle stampe dell'ukiyoe 250
Terayama Shūji Dalla poesia all’immagine, dal cinema e ai palcoscenici del mondo 246
Semimaru dal nō al teatro di Chikamatsu: metamorfosi di un musicista poeta 243
“Alcune considerazioni sullo honkadori nella poetica di Fujiwara no Shunzei e Fujiwara no Teika” 241
Kyoto de butaigeijutsu ni okeru shintai wo kangaeru 238
“Nihonbunka no kokoro kara sekai no butai e” 230
IMPERATORE E IMPERO: LA RAPPRESENTAZIONE DEL POTERE E DEL SACRO NEL 225
Edukanji - applicazione per la didattica e lo studio dei Kanji 222
HAIKAI NO WARAI TO KOTEN TAISHUKA 220
Dallo Heike monogatari al nō al jōruri: Sasaki senjin di Chikamatsu Monzaemon 220
“Poesia (waka) e poeti nei drammi storici di Chikamatsu Monzaemon” 219
Guerrieri sulle scene del teatro giapponese 215
Hajime ni: Jobun - Naze shintai ka: Yōroppa to Nihon wo ōrai shinagara, butai geijutsu ni okeru suintai wo kangaeru 212
Stampe di attori al Museo d'Arte Orientale di Venezia 210
Il romanticismo, Kitamura Tōkoku Cosa significa interagire con la vita umana? Jinsei ni aiwataru to wa nan no ii zo, Izumi Kyōka Affidarsi all’altro Mukōmakase 209
null 199
null 197
Atti del XXII Convegno di Studi sul Giappone 185
Sunti delle relazioni presentate ai Convegni, Volume in onore di Guglielmo Scalise nel XXV anniversario della fondazione dell'AISTUGIA 185
Atti del XXIV Convegno di Studi sul Giappone 175
"Doppio suicidio d’amore a Sonezaki con Pellegrinaggio ai luoghi sacri di Kannon" 175
Riflessioni sulla scrittura in Izumi Kyōka tra ispirazione, artificio e fascinazione 172
“Alcune considerazioni sulla composizione del testo teatrale tra nō e jōruri: la materia dallo honzetsu al sekai” 162
I Giapponesi e l'arte di vivere 161
La citazione dal no nello haikai, Da Matsunaga Teitoku a Nishiyama Soin 159
Burattini in kimono 159
Atti del XX Convegno di Studi Giapponesi 156
“Civiltà artistiche nel mondo: I - VII sec. - Giappone” 156
Citazioni dal no nell'opera di Saikaku, Dallo haikai all'ukiyozoshi 155
Chikamatsu Monzaemon no jidaijoruri ni okeru yokyoku kara no in'yo 154
"Civiltà artistiche nel mondo: VII - X sec. - Giappone" 152
Kokin wakashū 151
“La poetica della citazione nella trattatistica dello waka: Lo honkadori dalle origini a Teika” 148
Voci relative a Chikamatsu Hanji, Inoue Hisashi, Izumi Kyôka, Kara Jûrô, Kawatake Mokuami, Kinoshita Junji, Kishida Kunio, Namiki Sôsuke, Terayama Shûji, Tsuruya Nanboku IV 147
YOROPPA ENGEKI NO KANTEN KARA MITA NIHON NO DENTO ENGEKI 146
“Kabuki to buyō: mai, odori, henge” 145
“La struttura del jōruri e il nagusami nella teoria di Takemoto Gidayū” 144
Giappone Mito e realtà 143
Giappone: Il futuro del passato, Atti del XXI Convegno di Studi Giapponesi 143
Traduzione di "Geidan" (Chiacchierata sull'arte) 141
“Greek tragedies in/and the Productions of Ninagawa Yukio” 140
Izumi Kyôka, Il monaco del monte Kôya e altri racconti, 138
“Yoshitsune senbonzakura - Convenzioni drammaturgiche, coerenza semantica, mujōkan e tradizione popolare” 135
Est-Asia. L'interscambio culturale, scientifico ed economico 135
“Bungaku to engeki no in’yō no sai ni tsuite - Honkadori, honzetsu, sozai wo meguru ichikōsatsu” 134
La voce narrante nel teatro dei burattini giapponese 133
“Citazioni dal nō in Satsuma no kami Tadanori di Chikamatsu Monzaemon” 133
Tanizaki and the Way of Art (geido): traditional arts and performance skills 132
“Gli anni del Meiji: l’incontro con l’Occidente - Shinpa e shingeki: traduzione e adattamento” 130
“I primi jōruri di Chikamatsu Monzaemon: verso una rilettura del genere jidaimono” 130
Il Giappone verso il terzo millennio: radici e prospettive 130
“Citazioni dal nō nei jidaijōruri di Chikamatsu Monzaemon. Continuità culturale e gioco: il passato che si rinnova” 128
Il teatro in Giappone dalla modernità alla contemporaneità 128
Pratiche di riscrittura, Il problema della citazione dallo haikai renga allo haikai: Arakida Moritake e i suoi Moritake senku 127
Jôruri, Racconto epico e musica antica dal Giappone 126
“L'estetica del mutamento continuo e della decadenza: il kabuki” 126
"Civiltà artistiche nel mondo: XI - XIV sec. - Giappone" 125
Joruri, La narrazione di un dramma con la musica dello shamisen 122
“Citazioni dal nō nel jōruri di Chikamatsu Monzaemon. Un quadro storico-culturale” 122
“Il kabuki: le immagini e la scrittura” 121
“Una tensione continua tra tradizione e contemporaneità” 118
“Fascino e perdizione nell’arte dell'attore: il kabuki” 117
“Il ningyōjōruri: attraverso la suasività della parola i sentimentie la vita” 117
“Il nō ovvero il fiore dell'emozione” 117
La funzione della poesia nella societa giapponese: lo haikai 116
Voci su teatro e poesia e su Izumi Kyôka 116
"Edo jidai zenki bungei ni okeru koten kyôyô, Haikai-jôruri nado ni miru yôkyoku no in'yo" 115
"Civiltà artistiche nel mondo: XI - XIV sec. - Giappone" 115
MUTAMENTI DEI LINGUAGGI NELLA SCENA CONTEMPORANEA IN GIAPPONE 114
Futatsu no kanten kara mita seiyo bunka to no (Sono ichi) Girishia higeki ni okeru sozai to no ni okeru honzetsu 112
Voci su pre-teatro, nô, kyôgen, kabuki, ningyôjôruri, concetti estetici, convenzioni poetiche, Kokinwakashû, Shinkokinwakashû, Ataka, Aoinoue 111
“Musica e strumenti musicali nel teatro giapponese” 111
“Citazione e riscrittura nel nō” 111
“Il nō ovvero l'artificio del tempo: evocazioni e riviviscenze” 110
Marionette di legno per rappresentare l'animo umano: il bunraku oggi 108
Sguardi sul Giappone 108
Rivisitazione dei classici e invenzione nell'opera di Basho, La citazione dagli yokyoku 107
“Kotoba no myô ni miserarete” 107
Totale 19.817
Categoria #
all - tutte 43.583
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.583


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192.727 0 0 391 318 384 164 223 177 243 152 189 486
2019/20204.110 483 305 182 451 295 445 299 564 214 393 304 175
2020/20213.685 270 59 299 210 514 384 240 335 262 324 352 436
2021/20223.168 176 408 230 406 340 99 199 196 179 266 352 317
2022/20234.042 546 133 60 359 424 1.018 245 321 410 113 318 95
2023/2024349 117 104 128 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 22.883