BRUNI, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.307
NA - Nord America 3.796
AS - Asia 2.299
SA - Sud America 184
AF - Africa 23
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 11.629
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.751
IT - Italia 2.677
CN - Cina 1.392
SG - Singapore 488
PL - Polonia 411
DE - Germania 384
UA - Ucraina 293
FI - Finlandia 276
IE - Irlanda 252
SE - Svezia 234
GB - Regno Unito 211
HK - Hong Kong 170
FR - Francia 164
BR - Brasile 152
TR - Turchia 108
RU - Federazione Russa 83
JP - Giappone 63
CH - Svizzera 51
ES - Italia 43
BE - Belgio 42
CA - Canada 36
AT - Austria 28
AR - Argentina 27
NL - Olanda 26
BG - Bulgaria 23
GR - Grecia 15
IN - India 13
KR - Corea 13
LU - Lussemburgo 12
RS - Serbia 12
AU - Australia 10
CZ - Repubblica Ceca 10
RO - Romania 10
BD - Bangladesh 9
UZ - Uzbekistan 9
DK - Danimarca 8
HR - Croazia 8
TN - Tunisia 8
MD - Moldavia 7
BA - Bosnia-Erzegovina 6
EU - Europa 6
VN - Vietnam 6
LB - Libano 5
MX - Messico 5
PT - Portogallo 5
IL - Israele 4
IQ - Iraq 4
SI - Slovenia 4
ZA - Sudafrica 4
EG - Egitto 3
GE - Georgia 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
EE - Estonia 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
LY - Libia 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GH - Ghana 1
GY - Guiana 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
Totale 11.629
Città #
Chandler 664
Jacksonville 589
Warsaw 389
Singapore 274
Dublin 253
Rome 216
Ashburn 205
Ann Arbor 196
Mestre 192
Nanjing 189
Milan 187
Hong Kong 161
Jinan 158
Shenyang 139
Boardman 130
Fairfield 120
Beijing 116
Izmir 99
Hebei 83
Boston 82
Woodbridge 79
Dearborn 75
Council Bluffs 74
Guangzhou 67
Mülheim 66
Princeton 66
Wilmington 62
Andover 60
New York 60
Redwood City 59
Houston 58
Venezia 57
Venice 56
Tianjin 54
Naples 51
Hefei 50
San Mateo 50
Taizhou 48
Changsha 46
Hangzhou 46
Nanchang 46
Zhengzhou 46
Ningbo 41
Seattle 40
Jiaxing 39
Haikou 29
Taiyuan 29
Brussels 28
Palermo 28
Florence 27
Berlin 26
Bologna 25
Philadelphia 25
Bari 24
Cambridge 23
Fuzhou 23
Toronto 23
Mountain View 19
Verona 19
Catania 17
Padova 17
Paris 17
Kunming 16
Los Angeles 16
Monza 16
Saint Petersburg 16
Des Moines 15
Atripalda 14
Napoli 14
Norwalk 14
Sofia 14
Dallas 13
Trieste 13
Udine 13
Perugia 12
Turin 12
Helsinki 11
Munich 11
São Paulo 11
Como 10
Bergamo 9
London 9
Roseto 9
Vienna 9
Brooklyn 8
Central District 8
Chicago 8
Moscow 8
Rio de Janeiro 8
Siena 8
Sirmione 8
Treviso 8
Vicenza 8
Barcelona 7
Belgrade 7
Belo Horizonte 7
Cagliari 7
Chisinau 7
Genoa 7
Livorno 7
Totale 6.635
Nome #
Variazioni di registro in uno dei "Racconti romani" di Alberto Moravia: "La parola mamma" 877
Manuale di scrittura e comunicazione. Per l'università. Per l'azienda. 722
Manuale di scrittura e comunicazione. Per la cultura personale, per la scuola, per l'università. (seconda edizione) 391
Boccaccio: l'invenzione della letteratura mezzana 320
Il canto della donna al telaio e il dialogo con l'assente: "A Silvia" di Leopardi 315
Lingua d'Oltremare. Sulle tracce del "Levant Italian" in età preunitaria 282
Italiano all'estero e italiano sommerso: una lingua senza impero 256
L'italiano Elementi di storia della lingua e della cultura 250
Semantica della sottigliezza 237
Come «non» si racconta una novella nel «Decameron»: Madonna Oretta (VI 1) 236
L'italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali 213
Una lingua senza impero: l'italiano (prolusione all'a.a. 2000-2001) 211
Adelchi, eroe shakespeariano 198
Per la vitalità dell’italiano preunitario fuori d’Italia. I. Notizie sull’italiano nella diplomazia internazionale 195
L'italiano letterario nella storia 188
Capitoli per una storia del cuore 186
Approssimazioni all’italiano professionale e al suo registro 185
Centralizzazione e federalismo, italiano e dialetti: coppie asimmetriche 184
L'italiano nelle regioni. Testi e documenti 180
"Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori". Poema e romanzo: la narrativa lunga in Italia 172
A proposito di "cuore" e di lessico intellettuale in alcune liriche amorose di Leopardi, in "Proceedings of the Congress held at the University of California, Los Angeles, 10-1 Novembre 1988" 168
L'italiano nelle regioni. Storia della lingua italiana 167
«Florentinity» and «Florentinitas». A schedule for the 15 hundred intellectual lexicon 164
«In quella parte del libro de la mia memoria». Verità e finzioni dell’«io» autobiografico 162
La città divisa. Le parti e il bene comune da Dante a Guicciardini 161
Limba italiana literaria in istorie (trad. romena, di Elena Pirvu, di L’italiano letterario nella storia, 2002) 158
Edizioni di testi e storiografia: a proposito di due riedizioni parziali dell’”Italia illustrata” di Biondo Flavio e della “Descrittione di tutta Italia” di Leandro Alberti 155
L'italiano nelle regioni. Storia della lingua italiana 151
Lessicografia dialettale. Ricordando Paolo Zolli (Atti del Convegno di Studi, Venezia, 9-11 dicembre 2004), 2 voll 148
(con Alessio Cotugno, Francesca Malagnini) Francesco Bruni, Gabriella Alfieri, Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann, Manuale di scrittura e comunicazione: per la cultura personale, per la scuola, per l’università 146
Note di lettura montaliane. III. Un’agnizione: L’Epigramma per Sbarbaro e il Bateau ivre di Rimbaud 145
Dell'Italia 144
Testi e chierici del Medioevo 144
Scrittura letteraria, scrittura professionale: la continuità tematica 139
La maschera e il volto. Il teatro in Italia 138
La Corsica e le periferie del Mediterraneo nella concezione tommaseana della civiltà (1841-1850) 136
«Vaghe stelle dell’Orsa…». L’«io» e il «tu» nella lirica italiana 135
Serve un tono medio 134
Le due lingue d’Italia 133
Niccolò Tommaseo e il suo mondo. Patrie e nazioni 132
Tommaseo “quinque linguarum” 131
Note di lettura montaliane. I. "I limoni" 126
L'italiano, ovvero della leggerezza 125
Di alcuni giudizi di Flavio Biondo sugli Osservanti Francescani 125
Tra Catalogna e Italia: intorno alla predicazione nella prima metà del XV secoloMiscel.lània d’homenatge a Modest Prats 123
Sul registro dell'italiano professionale 122
Tommaseo: nazione e nazioni 122
La proiezione dell’attualità politica sul passato: Note su cronisti, narratori e commentatori della "Commedia" nel XIV secolo 122
Letteratura e impegno. Il pensiero critico di Rocco Montano 122
Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici. Atti del Convegno internazionale di Studi nel bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo (Venezia, 23-25 gennaio 2004). 2 tomi 121
(presentazione a) Statuti del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 121
Ricordo di Ignazio Baldelli 120
Manuale dell’italiano professionale. Teoria e didattica 119
Note di lettura montaliane. II. Meriggiare pallido e assorto. Erbe, formiche, cocci: appunti sulla fortuna e le trasformazioni di un motivo wertheriano 119
Prove di arcaismo cortese. A proposito di un codice attribuito al Boccaccio (Ricc. 2317) 118
Plurilinguismo dimenticato: le "Scintille" (1841) di Niccolò Tommaseo 116
Percezioni e immagini dell’Italia dall’esterno 115
L’italiano fuori d’Italia: destini continentali e mediterranei Università degli Studi di Udine, 2008 [ma uscito nel 2009], pp. 93-103. 111
Teoria estetica, storia dell'estetica, battaglia delle idee 110
Niccolò Tommaseo, Scintille, con la coll. di E. Ivetic, P. Mastandrea, L. Omacini. 110
Presentazione 109
Teologia del corpo e pietà popolare: le reliquie come metonimia Anima e corpo nella cultura medievale, Atti del V Convegno di studi della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (Venezia, 25-28 settembre 1995), Firenze, Sismel, Edizioni del Galluzzo, 1999 [ma pubblicato nel 2000], pp. 259-75. 108
L’«Avventuale fiorentino» di Giordano da Pisa 105
Manzoni, l'anonimo, la storia 102
Nota linguistica 97
Parti e bene comune nella società comunale: per una discussione storiografica 91
Totale 11.768
Categoria #
all - tutte 34.367
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.367


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.587 93 22 99 47 256 189 78 104 52 211 209 227
2021/20221.414 90 220 157 208 141 29 71 87 51 100 113 147
2022/20231.820 129 127 34 230 257 447 62 159 179 31 130 35
2023/20241.002 53 54 48 89 82 121 105 71 86 64 127 102
2024/20251.373 58 66 139 63 155 76 159 146 99 153 121 138
2025/2026278 278 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.768