CINQUEGRANI, Alessandro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.241
NA - Nord America 5.584
AS - Asia 3.284
SA - Sud America 167
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 5
Totale 18.303
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.483
IT - Italia 4.402
CN - Cina 1.835
PL - Polonia 1.443
SG - Singapore 751
IE - Irlanda 524
UA - Ucraina 512
DE - Germania 506
SE - Svezia 408
FI - Finlandia 404
HK - Hong Kong 386
GB - Regno Unito 270
FR - Francia 231
TR - Turchia 161
RU - Federazione Russa 144
BR - Brasile 137
AT - Austria 131
CA - Canada 90
NL - Olanda 84
CH - Svizzera 54
ID - Indonesia 54
BE - Belgio 29
ES - Italia 26
GR - Grecia 17
JP - Giappone 17
VN - Vietnam 14
UZ - Uzbekistan 11
EU - Europa 10
AE - Emirati Arabi Uniti 8
HU - Ungheria 8
IN - India 8
AR - Argentina 7
CL - Cile 7
RS - Serbia 7
LB - Libano 6
MX - Messico 6
CO - Colombia 5
CZ - Repubblica Ceca 5
DK - Danimarca 5
HR - Croazia 5
KR - Corea 5
NO - Norvegia 5
RO - Romania 5
VE - Venezuela 5
BD - Bangladesh 4
BG - Bulgaria 4
IQ - Iraq 4
PT - Portogallo 4
AL - Albania 3
AU - Australia 3
IR - Iran 3
TW - Taiwan 3
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
SI - Slovenia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
TH - Thailandia 1
Totale 18.303
Città #
Warsaw 1.425
Jacksonville 939
Chandler 838
Dublin 524
Hong Kong 383
Singapore 381
Ashburn 304
Milan 284
Ann Arbor 258
Boardman 239
Nanjing 225
Venice 222
Venezia 198
Jinan 197
Beijing 166
Shenyang 164
Rome 163
Woodbridge 161
Izmir 158
Fairfield 157
Wilmington 151
Boston 146
Mestre 141
Dearborn 139
Council Bluffs 133
Mülheim 126
Princeton 126
Hebei 119
New York 115
Guangzhou 112
Vienna 111
Seattle 88
Toronto 87
Padova 86
Zhengzhou 80
Redwood City 75
Andover 74
San Mateo 72
Changsha 69
Nanchang 68
Tianjin 68
Treviso 64
Jiaxing 59
Hangzhou 58
Verona 56
Houston 55
Haikou 53
Jakarta 53
Taizhou 50
Ningbo 48
Taiyuan 48
Latiano 47
Bologna 43
Florence 42
Saint Petersburg 42
Palermo 41
Cambridge 39
Naples 39
Turin 37
Fuzhou 33
Catania 29
Hefei 29
Washington 27
Trieste 26
Mogliano Veneto 25
Paris 25
Bari 24
San Diego 24
Brussels 22
Kunming 22
Orange 21
Dallas 19
Napoli 19
Philadelphia 19
London 18
Torino 18
Brescia 17
Genoa 17
Moscow 17
São Paulo 17
Helsinki 16
Norwalk 15
Dong Ket 14
Foggia 13
Mareno Di Piave 13
San Donà Di Piave 13
Dolo 12
Genova 12
Berlin 11
Camparada 11
Chioggia 11
Kilburn 11
Martellago 11
Udine 11
Valeggio Sul Mincio 11
Vicenza 11
Oderzo 10
Pignone 10
Ponte Di Piave 10
Salerno 10
Totale 11.150
Nome #
Utopie di "disfilassi" nella città del futuro. Ipotesi su alcuni racconti di Primo Levi 536
Per un'ontologia persuasa: la Pentalogia delle stelle di Mauro Covacich 425
Anamorfosi degli archetipi nel Canzoniere di Umberto Saba: il caso di Carmen e Lina 369
Tirannide e mito di Giobbe. Da Franz Kafka a Terrence Malick 355
Il volo di Icaro verso il tragico 327
"Il caos regna". Un caso di nevrosi demoniaca del ventunesimo secolo in Epiprologo: ANTICHRIST DI LARS VON TRIER 320
Impostori! Verità e menzogna nella narrativa contemporanea 320
L'innesto. Realtà e finzioni da Matrix a 1Q84 296
Solitudine di Umberto Saba: da Ernesto al Canzoniere 283
ANTICRISTO. "Noi non l'abbiamo conosciuto, l'Anticristo" 270
Imprese e letteratura 260
Ironia o persuasione? La scelta di Emmanuel Carrère nel Regno 259
Anticristo e anarchia nella "Storia" di Elsa Morante 243
Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità 239
Una riflessione sull'italiano del triennio 217
Umberto Saba. «Io sono il matricida Oreste» 216
La cronaca in forma di mito. Intervista a Paolo Puppa 213
Il ritorno a casa secondo Primo Levi 213
Cartoline veneziane. Ciclo di seminari di letteratura italiana 206
Il Veneto. Raccontare la città diffusa 199
Romance e Shoah. Pratiche di narrazione sulla tragedia indicibile 198
2001: Odissea nello spazio 197
Abramo, Cristo e le femmine animali: Umberto Saba si avvicina a Dio 192
Anticristo. Letteratura Cinema Storia Teologia Filosofia Psicoanalisi 179
Le avventure dei personaggi e le avventure degli uomini 177
Maschere del tragico 177
Imprese letterarie 177
Alessandro Spina: "I confini dell'ombra" 175
C'è critica per te: a proposito di Essere John Malkovich 173
Solitudine di Umberto Saba. Topografia dell'immaginario di "Ernesto" e sue proiezioni sul "Canzoniere" 173
Quando finisce la letteratura italiana? 165
La donna vendicativa disarmata dall'obbligazione 164
Imprese letterarie 161
Il razzismo e altri paradossi ecologici. Lettura di "Storie naturali" 160
ANNA PANICALI (a cura di), «Gulliver», progetto di una rivista internazionale, «Riga», n. 21, giugno 2003, pp. 306 155
«Shah Mat»: la profezia nera di Gesualdo Bufalino 154
Apocalypse Now Redux 152
Umberto Saba, Scorciatoie e raccontini 152
Un viaggio realmente avvenuto. Studi in onore di Ricciarda Ricorda 148
Bibliografia 147
Alterità e inesperienza nell'opera di Don DeLillo 147
Angelo Poliziano. L’evidenza delle favole e il primato della poesia 145
La partita a scacchi con Dio: per una metafisica dell'opera di Gesualdo Bufalino 144
Il sacro profano di Umberto Saba 142
Una necessaria religiosità aconfessionale: Umberto Saba e il senso del divino 142
Amélie, la pianista e il dolore del mondo 142
Introduzione. Camminare 142
Letteratura e cinema 141
58° Leone d'oro veneziano 139
Il perché dei Dogmi. In Dossier su Dogma 95 138
Intimacy: mito, rito, uomo, donna 137
Pulp Fiction è un pisciatoio? Duchamp tra Pulp Fiction e Rosetta 136
Scheda di "La punizione nel precipizio" in Metamorfosi drammaturgiche settecentesche: Il testro 'spagnolesco' di Carlo Gozzi 135
Il cavaliere e l’eroe tragico: Sciascia e Bufalino attraverso Nietzsche 134
Un Bildungsroman piccolo piccolo. Dentro e attorno ai film di Venezia 2002 133
Bibliografia 131
Simone Villani, Il Decameron allo specchio. Il film di Pasolini come saggio sull’opera di Boccaccio, Roma, Donzelli, 2004 130
L'uomo del treno 129
L'isola paradigma del mondo ovvero la lezione di Charles Darwin per Primo Levi 128
NATALE TEDESCO (a cura di), Lucio Piccolo - Giuseppe Tomasi, le ragioni della poesia le ragioni della prosa, Palermo, Flaccovio Editore, 1999, p. 254 127
Scheda di "La caduta di Donna Elvira Regina di Navarra" in Metamorfosi drammaturgiche settecentesche: Il testro 'spagnolesco' di Carlo Gozzi 127
Certificazione negativa e vocativo ne Il mio Carso di Scipio Slataper 124
Un uomo, un dio donna, un Urgott in Speciale Festival di Venezia 122
Il voto è segreto 122
Venezia passatista e gli esorcismi impudichi di Josif Brodskji e Tiziano Scarpa 121
Bibliografia 120
Bufalino postmoderno: lettura delle Menzogne della notte 120
Leonardo Sciascia e Primo Levi: un esperimento etico 119
Il concetto di Dio in Sciascia e Kiarostami 118
Pirandello e la persuasione. Note su Sei personaggi in cerca d'autore 118
"Piccolo mondo antico" di Mario Soldati. Primi sondaggi per una tassonomia dell'autore invisibile 117
Semiramide seguace di Dante? La tenace utopia di Carlo Gozzi 114
Vincenzo Consolo e la morte dell’eroe tragico 111
Note sulla narrativa italiana contemporanea (a partire da due saggi recenti) 111
La narrativa dagli anni Ottanta ad oggi. «È poi la vecchia storia delle sirene» 110
Io e Leonardo Sciascia: indagine su un'eredità 108
L'officina di "Ernesto" 107
La volontà di individuazione nella letteratura di Vincenzo Consolo 106
Vittorini e Bufalino ovvero sull'attualità di "Conversazione in Sicilia" 106
Davide Segre e l'Anticristo 106
Geometrie dell'identità. In Percorsi. Speciale 58. mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 105
Il minuscolo canzoniere di Umberto Saba nell’«Anthologie» di Lionello Fiumi (con sei lettere inedite) 105
Memento: insolito thriller o ardita metafisica? 105
Miti e antimiti cristiani nell'opera di Leonardo Sciascia 103
Re/visioni. Perdita e ricerca di un Centro 102
Teatro, mondo e utopia nei drammi d’argomento spagnolo di Carlo Gozzi 102
L'Oltrefilm 102
Io, Pollock e Greenaway 101
Una diagnosi per la dama malinconica di Carlo Gozzi. Per una lettura allegorica dei primi drammi d’argomento spagnolo 100
Il mito nella letteratura italiana. Opera diretta da Pietro Gibellini 99
Il Mediterraneo contro la dittatura: Littell, Bolaño, Cercas 99
Préface 98
Le forme della sublimazione in Ridley Scott e David Lynch 98
Trasgressioni femminili in 10 di Kiarostami 98
Recitazione e costruzione di Nati due volte 98
Un personaggio chiamato Orfeo, Narciso, Edipo 98
"Una sfida alla ragione": su un disegno di Primo Levi nella Bestia nel tempio. 97
Storie di imprese 96
Cinema e romanzo da Tondelli a Scarpa 94
Il genio della truffa 93
Totale 16.184
Categoria #
all - tutte 58.885
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 58.885


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020550 0 0 0 0 0 0 0 0 0 211 243 96
2020/20212.945 197 24 216 117 520 295 181 279 195 275 401 245
2021/20222.261 97 402 168 368 166 65 88 157 88 208 183 271
2022/20233.087 252 146 60 306 385 836 97 273 332 56 264 80
2023/20241.651 88 85 117 68 185 266 108 89 196 62 191 196
2024/20252.204 91 88 283 235 150 187 338 365 266 201 0 0
Totale 18.698