TATTARA, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3524
EU - Europa 2874
AS - Asia 1679
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
SA - Sud America 3
OC - Oceania 1
Totale 8088
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3448
CN - Cina 1539
IT - Italia 606
PL - Polonia 457
SE - Svezia 311
FI - Finlandia 301
UA - Ucraina 293
IE - Irlanda 279
DE - Germania 206
GB - Regno Unito 197
TR - Turchia 114
RU - Federazione Russa 83
CA - Canada 73
FR - Francia 50
RO - Romania 19
BE - Belgio 18
AT - Austria 17
CH - Svizzera 14
ES - Italia 10
EU - Europa 7
LB - Libano 7
IR - Iran 6
NL - Olanda 5
UZ - Uzbekistan 5
JP - Giappone 3
KR - Corea 3
MX - Messico 3
PE - Perù 3
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
GR - Grecia 2
VN - Vietnam 2
AU - Australia 1
HR - Croazia 1
LV - Lettonia 1
Totale 8088
Città #
Jacksonville 624
Chandler 613
Warsaw 450
Woodbridge 329
Dublin 279
Nanjing 211
Ann Arbor 207
Jinan 175
Fairfield 173
Houston 154
Mestre 133
Dearborn 130
Shenyang 129
Izmir 114
Hebei 93
Wilmington 86
Seattle 84
Boston 82
Princeton 75
Guangzhou 74
Tianjin 74
Ashburn 73
Boardman 73
Hangzhou 72
Beijing 71
Taizhou 68
Zhengzhou 67
Cambridge 65
Changsha 64
Nanchang 61
Ningbo 60
Toronto 57
Jiaxing 51
Haikou 44
Taiyuan 44
Redwood City 39
Milan 34
Venezia 32
Philadelphia 31
Andover 25
Saint Petersburg 24
Des Moines 23
Fuzhou 20
San Mateo 20
Verona 20
Brussels 18
Hefei 18
Kunming 17
San Diego 17
Ottawa 14
Norwalk 13
Bologna 11
Focsani 11
Padova 11
Auburn Hills 10
Orange 10
Rome 10
Bolzano 9
Perugia 8
Xiangfen 8
Florence 7
Shanghai 7
Vienna 6
Lausanne 5
London 5
Pordenone 5
Puxian 5
Roman 5
Venice 5
Chelyabinsk 4
Frankfurt Am Main 4
Modica 4
Moscow 4
San Vittore 4
Southend 4
Tricesimo 4
Budrio 3
Cento 3
Chaoyang 3
Como 3
Ferrero 3
Leawood 3
Lima 3
Los Angeles 3
Romans D'isonzo 3
Sassuolo 3
Seoul 3
Sighisoara 3
Torino 3
Udine 3
Alba 2
Bassano del Grappa 2
Bastia umbra 2
Candiolo 2
Casale Di Scodosia 2
Castello 2
Cetraro 2
Den Haag 2
Dong Ket 2
Gardone Val Trompia 2
Totale 5752
Nome #
Andarsene per continuare a crescere. La delocalizzazione internazionale come strategia competitiva 272
Can employment subsidies and greater labour market flexibility increase job opportunities for youth?: revisiting the Italian on-the-job training programme 186
"Una fiera senza luogo". Was Bisenzone An International Capital Market in Sixteenth Century Italy? 182
Strategies of Italian Firms in Romania: Evidence from Selected Case Studies 177
The Internationalisation of Production Activities of Italian Industrial Districts 171
Industrial Clusters and the Governance of the Global Value Chain. The Rumania-Veneto Network 164
Labour Market Segmentation, Flexibility and Precariousness in the Italian North-East 162
I distretti industriali: definizioni e storia 157
The Cyclical Behaviour of Job and Worker Flows 157
I processi di internazionalizzazione come strategia di riposizionamento competitivo 148
A Global Network and its Local Ties. Competition and Restructuring of the Benetton Group. 143
A Global Network and its Local Ties. Competition and Restructuring of the Benetton Group. 137
Paper Money but a Gold Debt. Italy in the Gold Standard 131
Crescere per competere. Le piccole e medie imprese in un mondo globale. 128
Italy, the Fiscal Dominanance Model and the Gold Standard Age 127
Technical innovation in the metal-working firms in the Veneto region 126
Off-shoring to China and India. Some case studies of Italian medium size firms 126
Labour Market Segmentation, Flexibility and Precariousness in the Italian North-East 125
La delocalizzazione delle produzioni dell’abbigliamento (e delle calzature) delle imprese distrettuali, con attenzione alla delocalizzazione da parte delle imprese venete in Romania 120
Economia e ... storia 116
La delocalizzazione delle produzioni dell’abbigliamento e delle calzature delle imprese venete in Romania 115
Occupazione, mobilità e componente femminile nel mercato del lavoro: i lavoratori dipendenti a Treviso e Vicenza 1975-1992 113
I primi operai di Marghera: mercato, reclutamento e occupazione 112
Introduzione 112
Occupazione e salario negli anni 90: una analisi sui dati inps per il veneto 112
MICROECONOMIA IN DISCUSSIONE 111
Prefazione a AVIDA E SNELLA: COME CAMBIA L'IMPRESA NELL'ERA DELLA FLESSIBILITA di Bennett Harrison 108
L'efficienza dei distretti industriali. Una ricerca condotta dal servizio studi della Banca d’Italia 108
Manufacturing Abroad while Making Profits at Home.Veneto Footwear and Clothing Industry 107
Considerazioni sullo sviluppo economico italiano. In margine al libro di Stefano Fenoaltea 106
Connessioni e competenze nei processi di delocalizzazione delle industrie venete di abbigliamento e calzature in Romania 106
Struttura e organizzazione del sistema produttivo Veneto nell'ultimo quindicennio 105
Distretti industriali e sistemi di produzione locali 104
Piccola impresa, tecnologia e investimenti 104
Connessioni e competenze nei processi di de-localizzazione delle industrie venete dell’abbigliamento e delle calzature in Romania 104
Why to leave wage work and to become self employed: independence, earnings or unemployment 103
La persistenza dello squilibrio nei conti con l'estero dell'Italia negli anni trenta 102
Il diverso modo con cui le piccole imprese misurano il loro successo 102
Innovazione, reti di comunicazione e di competenze. Elda Cecchele, Roberta di Camerino e gli artigiani della campagna veneta. 101
Il decentramento produttivo in Romania di tre distretti del Nord-Est 100
Industrial Clusters and the Governance of the Global Value Chain. The Veneto-Rumania Network in Footwear and Clothing 100
Il piccolo che nasce dal grande. Le molteplici facce dei distretti industriali veneti 99
Tendencias del comercio italiano en el siglo xx: algunas comparaciones con Espana 99
Las redes en los distritos industriales italianos 97
Flessibilità e attaccamento al posto di lavoro. Due tipi di carriera o due aspetti di una sola carriera lavorativa ? 96
Industrializzazione diffusa e mobilita' del lavoro in una regione industriale 96
DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA E AMMORTIZZATORI SOCIALI. LA TESSITURA MONTI SPA 96
Conti economici regionali. Serie storiche del Veneto 96
Connections and Competences in the Governance of the Value Chain. How Industrial Countries Keep their Competitive Power 95
Who is first to sit down, who is left standing when the music stops? The dynamics of a regional labour market 94
Da impresa radicata nel territorio a rete globale. La ristrutturazione del gruppo Benetton 94
PRODUZIONE E MERCATO 93
Un mercato del lavoro molto mobile? sì, ma con molti se e molti ma 90
Perchè le piccole imprese non diventano grandi?I lacci posti dalle "regole del lavoro" 90
Job flows, worker flows and churning in Italian manufacturing 89
Il mercato del lavoro nel veneziano 88
Riflessioni su due progetti di riunificazione monetaria 88
Labour churning and employment to employment flows. Long term dynamics in Veneto 86
Was Italy ever on Gold ? 86
Piccola e grande impresa nei distretti veneti 86
Foreign Issues of the Kingdom of Italy and Domestic Monetary Policy between the Two World Wars 86
Processi di internazionalizzazione nei distretti del Nord-Est 86
Produrre all’estero e fare profitti in patria: uno studio sulle imprese venete dell’abbigliamento e delle calzature 85
¿Por qué la Región Véneta crció tanto? Tiempos, formas yrazones del desarollo de una región exitosa 85
Quando le farfalle mettono le ali. Osservazioni sull’ingresso nel mercato del lavoro dipendente 85
Job switches and inter-employment flows. What kind of story do we tell ? 84
La mobilità del lavoro in tre distretti della provincia di Treviso 83
El proceso de globalización y las nuevas oportunidades para las Pequeñas y Medianas Empresas 82
L'efficienza dei distretti industriali: una risposta a Omiccioli e Signorini 80
La mobilità dei lavoratori dell’industria nel Veneto: dinamica di lungo periodo e aspetti differenziali 79
La meccanica veneta, la Cina e la Romania: alcune interviste in margine a Venmac 79
Un margine di arbitraggio non sfruttato sulla Rendita Italiana a Parigi ? 78
Lira stabilisation, construction boom and the level of economic activity. The shift in favour of non-traded good prices and urban rents 78
Evaluating the Italian training on the job contract (cfl) 70
Emerging Hubs in Central-Eastern Europe, Trade Blocs and Financial Co-operation. 62
Totale 8250
Categoria #
all - tutte 14554
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14554


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018101 0000 00 00 1567118
2018/20191216 4339169163 24040 10017 272580273
2019/20201456 2759530177 64200 67216 7810512227
2020/20211445 8881019 254147 4286 25238189258
2021/20221182 13617173279 1187 1890 543087119
2022/20231565 1396730183 245518 39110 234000
Totale 8250