TOMASIN, Lorenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.822
NA - Nord America 4.428
AS - Asia 2.465
SA - Sud America 99
AF - Africa 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 4
Totale 18.843
Nazione #
PL - Polonia 4.689
US - Stati Uniti d'America 4.363
FR - Francia 2.767
IT - Italia 1.670
CN - Cina 1.427
UA - Ucraina 533
DE - Germania 483
SG - Singapore 443
FI - Finlandia 433
IE - Irlanda 425
HK - Hong Kong 252
GB - Regno Unito 245
SE - Svezia 227
TR - Turchia 181
RU - Federazione Russa 115
BR - Brasile 92
CH - Svizzera 82
ID - Indonesia 67
CA - Canada 64
NL - Olanda 55
VN - Vietnam 48
AT - Austria 33
BE - Belgio 16
ES - Italia 11
UZ - Uzbekistan 10
GR - Grecia 7
LB - Libano 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
BD - Bangladesh 6
IL - Israele 5
MA - Marocco 5
AR - Argentina 4
AU - Australia 4
BG - Bulgaria 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EG - Egitto 3
EU - Europa 3
HR - Croazia 3
KE - Kenya 3
TN - Tunisia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
HU - Ungheria 2
IN - India 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
MD - Moldavia 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BJ - Benin 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
Totale 18.843
Città #
Warsaw 4.671
Jacksonville 966
Chandler 475
Dublin 421
Hong Kong 252
Fairfield 225
Nanjing 217
Boardman 201
Ashburn 186
Izmir 175
Jinan 150
Shenyang 150
Woodbridge 146
Andover 128
Dearborn 124
Milan 123
Boston 118
Wilmington 108
Singapore 107
Mülheim 102
Princeton 101
San Mateo 99
Council Bluffs 95
Hebei 93
Rome 85
Venice 84
Ann Arbor 78
Mestre 78
Beijing 76
Guangzhou 75
New York 75
San Diego 75
Seattle 75
Tianjin 69
Jakarta 67
Changsha 66
Houston 64
Toronto 64
Venezia 58
Villeurbanne 56
Nanchang 53
Jiaxing 52
Zhengzhou 51
Cambridge 49
Dong Ket 48
Taiyuan 48
Hangzhou 41
Redwood City 41
Saint Petersburg 40
Ningbo 39
Taizhou 39
Haikou 36
Padova 31
Fuzhou 30
Bologna 26
Verona 26
Bari 24
Afragola 23
Florence 23
Paris 22
Helsinki 21
Naples 21
Turin 21
Palermo 20
Cayce 19
Berlin 18
San Donà Di Piave 18
Norwalk 17
Orange 14
Brussels 13
Laure-Minervois 13
Lausanne 13
Mantova 13
Torino 13
Moscow 12
Brescia 11
Hefei 11
Catania 10
Perugia 10
Chicago 9
Ivrea 9
Nuremberg 9
Salzano 9
Simi Valley 9
Trieste 9
Vicenza 9
Des Moines 8
London 8
Pisa 8
Schiavon 8
São Paulo 8
Vienna 8
Zurich 8
Kunming 7
Redmond 7
Treviso 7
Yicheng 7
Auburn Hills 6
Bratislava 6
Chavannes 6
Totale 11.773
Nome #
Il Capitolare dei Camerlenghi di Comun (Venezia, circa il 1330) 992
Graziadio Isaia Ascoli, Proemio all’«Archivio glottologico italiano» 500
"Scriver la vita". Lingua e stile nell'autobiografia italiana del Settecento 498
La cosiddetta "elle evanescente" del veneziano: fra dialettologia e storia linguistica. 344
1886. Cuore (s.m.) 332
Conti di Cato Cavopei (Chioggia, entro il 1275) 318
Carducci, Ascoli e la questione della lingua 316
Un testo del Duecento relativo a Chioggia, in “Studi mediolatini e volgari” 309
Il tipo seco lui, seco lei, seco loro 307
Storia linguistica di Venezia 301
Italiano. Storia di una parola 300
A margine dei Testi padovani del Trecento. Note d'antroponimia 298
Il Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) e la storia della lessicografia italiana 295
La cultura testuale volgare nella Padova carrarese 284
Carducci maestro di grammatica 282
Sulla diffusione del lessico marinaresco italiano 272
Dante e l'idea di lingua italiana 270
Galileo e il dialetto veneziano 267
Rec. a Bice Mortara Garavelli, Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani 262
Il volgare nella cancelleria veneziana fra Tre e Quattrocento 260
Fortuna e sfortuna letteraria del linguaggio giuridico veneziano 256
«Da le Veniesie, vinizian di buoni e di maore». Per la storia delle parole Venezia, veneziano e veneto 253
Gasparo Patriarchi e il Vocabolario Veneziano e Padovano. Alle origini della lessicografia dialettale italiana. 251
Lettura linguistica della Veniexiana 250
Neologismi toponomastici otto-novecenteschi tra le Alpi e l'Adriatico 250
Maestro Gregorio, Libro de conservar sanitate. Volgarizzamento veneto trecentesco 248
Tricolore 248
Quindici testi veneziani 1300-1310 246
L'italiano e il mare 245
Voce: Marineria, lingua della 239
Toponomastica ruzantiana 239
Voce: Carducci, Giosue 236
Ugo Fasolo intellettuale e Colloquio con Mario Luzi 232
Carducci e i dialetti 232
"Verçe et altre erbe le qual à cavo, ale qual in todesco ven deto cabuç". Dieta e medicina nei volgarizzamenti di un Regimen sanitatis del secolo XIV. 229
Sulla lingua di Carducci prosatore 228
I dialettanti 1.0 217
Galileo e il pavano: un consuntivo 207
Minima muralia: esercizio di epigrafia volgare medievale 206
Rec. a I nomi da Dante ai contemporanei. Atti del iv convegno internazionale di Onomastica e Letteratura (Pisa, 27-28 febbraio 1998), a cura di B. Porcelli e D. Bremer, Viareggio, 1999 204
Un quaderno di conti primotrecentesco della podesteria di Lio Mazor 184
Carducci e la storia della lingua italiana 178
Rec. a Giovanni Quirini, Rime, edizione critica con commento a cura di Elena M. Duso, Roma-Padova, Antenore, 2002 168
In italiano, bontà, gioventù e forme affini: marginalia a un'idea di Franco Fanciullo 168
Sulla tradizione grafica dei dialetti veneti 166
Ancora su Carducci e la lingua 161
Aspetti della sintassi iacoponica, in "Italianistica" 161
Il volgare e la legge. Storia linguistica del diritto veneziano. 160
Rec. a Atti del Podestà di Lio Mazor, a cura di M. Salem Elsheikh, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2000 156
Appunti sul testo della Betìa 149
Appunti per un centenario carducciano 148
Carte montiane alla Biblioteca Querini Stampalia di Venezia 146
Testi padovani del Trecento. Edizione e commento linguistico 143
Note di antroponimia veneziana medievale (con un testo inedito del primo Trecento), 141
Rec. a Claudio Marazzini, Da Dante alla lingua selvaggia 138
Varia (s)fortuna di Alceo in Italia 134
Recensione a Paola Manni, Il trecento toscano. La lingua di Dante, Petrarca, Boccaccio 133
Il volgare nella cancelleria padovana dei Carraresi 132
Il tipo «una libbra e mezza di grano» in italiano antico e moderno (con una postilla su «mezzo morta») 131
Epigrafi trecentesche in volgare dai dintorni di Venezia 131
Rec. a Marin Sanudo, I Diarii (1496-1533) - Pagine scelte, Vicenza, 1997 130
Rec. a G. Antonelli, Alle radici della letteratura di consumo. La lingua dei romanzi di Pietro Chiari e Antonio Piazza, Milano 1996 130
Rec. a Onomastica e Letteratura. Atti del III convegno internazionale (Pisa, 27-28 febbraio 1997), Viareggio, 1998 129
L'onomastica piscatoria di Andrea Calmo, 128
Calendario trecentesco delle feste per la Scuola di S. Martino di Belluno 125
Gamba e i testi dialettali 123
Forestierismi e dialettalismi nella poesia di Montale 123
L'eculeo di Mattia Pascal 121
Rec. a Studi di storia della lingua italiana offerti a Ghino Ghinassi, Firenze, Le Lettere, 2001 117
La vicenda dei Carraresi. Due codici miniati 114
Una costante sereniana 113
Voci del segmento Diana-Humiltè 113
Gamba: edizioni veneziane di classici 113
Autobiografia 113
"Classica e odierna". Studi sulla lingua di Carducci. 112
Recensione a Giovanni Quirini, Rime, edizione critica con commento a cura di Elena M. Duso, Roma-Padova, Antenore, 2002 112
La lapide veneziana di S. Gottardo a Piazzola sul Brenta (1384) 112
Perugia 1364 112
Sul laudario cadorino 110
Storia dell'italiano scritto. III. Italiano dell'uso. 109
Gli studi sugli antichi volgari settentrionali (rassegna) 107
Morte subitana 106
Rec. a Rosario Coluccia, Scripta mane(n)t. Studi sulla grafia dell'italiano, Galatina, Congedo, 2002 106
Appunti su Noventa 105
Branca normalista 105
Un'epigrafe ferrarese in volgare 104
Le persone grammaticali nei "Mottetti" di Montale 97
Gli italianismi marinareschi nelle "lingue esotiche": problemi ricostruttivi e fonti documentarie 95
Preci in archivio 94
Recensione a Rosario Coluccia, Scripta mane(n)t. Studi sulla grafia dell’italiano, Galatina, Congedo, 2002 89
Nuovi autografi montiani relativi alla Proposta 89
Qu'est-ce que l'italien ancien? 89
Schede di lessico marinaresco medievale 85
De Amicis tra riflessione e prassi linguistica 85
Storia della lingua e filologia. Per Alfredo Stussi nel suo sessantacinquesimo compleanno 83
I dialetti veneti: persistenza ed evoluzione nel corso dei 150 unitari 79
Italia e italiano. Dall'espressione geografica all'ideale patriottico 76
Italia e Italiano nel lessico e nella fraseologia dialettali degli anni del Risorgimento 76
Storia dell'italiano scritto. I. Poesia 70
Maremotato 69
Totale 18.919
Categoria #
all - tutte 47.780
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.780


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020591 0 0 0 0 0 0 0 0 0 233 224 134
2020/20212.398 180 56 186 195 391 238 130 221 122 140 282 257
2021/20221.876 45 367 97 294 186 55 138 176 82 120 137 179
2022/20231.965 206 9 25 152 255 647 29 145 237 42 174 44
2023/20241.048 77 68 64 47 119 120 87 54 89 46 47 230
2024/20253.938 118 100 277 160 576 933 269 386 561 558 0 0
Totale 19.057