CRESCI, Giovannella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.787
NA - Nord America 9.828
AS - Asia 6.782
SA - Sud America 457
AF - Africa 36
OC - Oceania 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 35.916
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.444
IT - Italia 6.521
PL - Polonia 6.222
CN - Cina 3.996
SG - Singapore 1.290
DE - Germania 949
SE - Svezia 936
IE - Irlanda 802
UA - Ucraina 722
FI - Finlandia 690
HK - Hong Kong 650
GB - Regno Unito 621
FR - Francia 447
BR - Brasile 406
TR - Turchia 371
CA - Canada 356
RU - Federazione Russa 222
ID - Indonesia 149
NL - Olanda 145
ES - Italia 144
AT - Austria 129
VN - Vietnam 95
CH - Svizzera 62
IN - India 50
BE - Belgio 45
GR - Grecia 31
UZ - Uzbekistan 29
KR - Corea 24
AR - Argentina 23
BD - Bangladesh 22
PT - Portogallo 22
MX - Messico 17
IQ - Iraq 16
IR - Iran 16
BG - Bulgaria 14
LB - Libano 14
RO - Romania 13
AU - Australia 12
CO - Colombia 10
JP - Giappone 10
PH - Filippine 10
EU - Europa 9
HR - Croazia 9
CZ - Repubblica Ceca 8
ZA - Sudafrica 8
HU - Ungheria 7
DZ - Algeria 6
MA - Marocco 6
SI - Slovenia 6
DK - Danimarca 5
KZ - Kazakistan 5
PE - Perù 5
TN - Tunisia 5
DO - Repubblica Dominicana 4
NG - Nigeria 4
NP - Nepal 4
SA - Arabia Saudita 4
TW - Taiwan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
IL - Israele 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
VE - Venezuela 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AM - Armenia 2
BO - Bolivia 2
EC - Ecuador 2
JM - Giamaica 2
MC - Monaco 2
MD - Moldavia 2
MM - Myanmar 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
BJ - Benin 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 35.916
Città #
Warsaw 6.211
Jacksonville 1.633
Chandler 1.253
Dublin 800
Singapore 654
Hong Kong 647
Nanjing 568
Mestre 511
Dearborn 488
Venezia 423
Jinan 422
Ashburn 418
Boardman 397
Shenyang 388
Milan 387
Rome 332
Woodbridge 283
Venice 281
Izmir 260
Beijing 259
Boston 234
Hebei 224
Fairfield 223
Ann Arbor 219
Wilmington 215
Council Bluffs 210
Mülheim 207
Princeton 201
Nanchang 197
Tianjin 189
Guangzhou 186
Changsha 177
New York 177
San Mateo 158
Montréal 157
Jakarta 149
Zhengzhou 147
Hangzhou 137
Houston 130
Jiaxing 128
Ningbo 119
Verona 116
Seattle 115
Redwood City 113
Andover 111
Haikou 110
Taizhou 110
Turin 110
Hefei 105
Vienna 97
Napoli 96
Taiyuan 95
Mugla 93
Dong Ket 86
Padova 86
Des Moines 80
Toronto 80
Ottawa 78
Bologna 76
Fuzhou 73
Saint Petersburg 73
London 70
Trieste 69
Dallas 67
Naples 65
Berlin 50
Cambridge 48
Florence 47
The Dalles 44
Kunming 41
Torino 36
Brescia 35
Palermo 34
Brussels 33
Philadelphia 32
San Diego 32
Bari 31
Genoa 31
Trento 31
São Paulo 30
Treviso 29
Cagliari 28
Norwalk 27
Paris 26
Vicenza 26
Helsinki 25
Catania 24
Pordenone 23
Langreo 22
Castelgomberto 21
Rende 21
Kitzingen 20
Los Angeles 20
Martellago 20
Moscow 20
Cogollo del Cengio 19
Orange 18
Perugia 18
Ronchis 18
Lanzhou 17
Totale 23.570
Nome #
Roma antica. Storia e documenti 1.199
La politica al bivio. Il dibattito Agrippa-Mecenate in Cassio Dione 775
Roma antica. Storia e documenti 479
Economia antica e studio del latino attraverso l’epigrafia: esperimenti e spunti di riflessione per la didattica liceale in Italia 460
Un nuovo frammento di forma dal Capitolium di Verona 354
Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione. 353
Patrone e liberti nella Transpadana romana 326
Altino romana attraverso l'obbietivo fotografico di Alessio De Bon 313
Trans Padum...usque ad Apes. Roma tra il Po e le Alpi dalla romanizzazione alla romanità 308
Antonio Pistellato, Stirpem nobilitavit honor. La memoria dei Senzi Saturnini tra retorica e storiografia, Amsterdam, Hakkert, 2015, («Supplementi di Lexis», n.s. ii), pp. 286. 305
Muli e mulattieri tra pregiudizi sociali e polemiche politiche. 302
Gestire una crisi a Iulia Concordia: aspetti finanziari, giuridici e politici 299
Il messaggio epigrafico: riconoscimento del sepolcro e strategia della memoria. 293
Tra terraferma e laguna. La voce degli antichi 293
Cene politiche in età triumvirale: il caso cisalpino 290
Imperium sine fine dedi? Il principato di Augusto e il problema della dimensione temporale 288
Il quadro storico e le istituzioni. Miliario di Popilio Lenate da Adria. Frammenti di catasti in bronzo da Verona. Anfora iscritta da San Francesco del Deserto. 284
27 a.C. Tota Italia 284
F. Cenerini, Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle da Augusto a Commodo, Angelini Editore, Imola (Bo) 2009 274
Il recinto dei Lanarii di Altino 274
La guerra in Roma. Discorsi ai soldati e discorsi dei soldati 273
Altera pars laboris. Studi sulla tradizione manoscritta delle iscrizioni antiche 272
Alessandro fra ideologia e propaganda in età augustea 271
Ottaviano/Augusto e la Venetia nelle fonti letterarie: quale rapporto? 268
Decreta tarvisana: due casi da approfondire 266
Magnis speciosisque rebus apud Altinum...Asinius Pollion et le Haut-Hadriatique 266
Concordia Sagittaria. Mattone iscritto. Quattro laminette plumbee. Due laminette plumbee e un sigillo. Due laminette plumbee 266
Un poète triomphe aux confins de l'oikoumène: la version latine de la trilingue de Philae 257
Basoli iscritti su un decumano di Altino: un alfabetario involontario 256
Fra sidus e sol: le alterne vicende del capitale simbolico augusteo in età tardo antica 255
Gestire una crisi a Iulia Concordia 254
Augusta Taurinorum città alpina? 251
Due frammenti di formae dal Capitolium di Verona 247
Contratto votivo: parole, gesti, offerte e... scrittura.Un caso di studio da Altino romana 246
Profilo storico di una regione. Il Veneto al tempo dei Romani 242
Novità epigrafiche da Altinum. 238
Altino da porto dei Veneti a mercato romano 237
La donna-antenato nella stele Bacchini da Altino 237
Mettere in mostra la conquista ecumenica di Augusto: il contributo della carta di Agrippa 232
Augusto nelle Elegie di Properzio: un intruso? 230
La romanizzazione (seconda metà III-metà I secolo a.C.) ;L’anfora contabile;I templi, i portici e i giardini di Tiberio; L’alfabetario inciso sulla pavimentazione del decumano; Il Giove altinate;Le divinità da Canevere: un luogo di culto peri-urbano?;Il II e III secolo d.C.: la crisi? 228
La memoria sepolcrale 'partecipata': i registri comunicativi delle iscrizioni sepolcrali di Altinum romana 222
Che cosa sappiamo (oggi) dell'antica Altino 222
Officina sì, officina no, officina come 220
La parte più difficile del mestiere di epigrafista 220
Conclusioni 216
Altino romana: limites e liminarità 214
Alessandro in età neroniana: victor o praedo? 212
A margine della mostra 'AKEO. I tempi della scrittura' 211
Veneti Etruschi e Greci nel santuario di Altino ellenistica: una triangolazione prospettica 207
Le figure del sacro: il punto di vista dell’epigrafia (nella prospettiva del mondo romano) 206
Recensione a: Giulio Ossequente. Prodigi. Introduzione e testo di Paolo Mastandrea. Traduzione e note di Massimo Gusso. Milano, Oscar Mondadori, 2005 204
Premessa 200
Recensione a G. ZECCHINI, Il carmen de Bello Actiaco. Storiografia e lotta politica in età augustea, Stuttgart 1987 199
Afterword: abaut Boundaries 199
Norma e sua applicazione: il caso di Augusto in tribunale 197
RODOLFO BARGNESI - RITA SCUDERI (a c. di), Il paesaggio e l’esperienza. Scritti di antichità offerti a Pierluigi Tozzi in occasione del suo 75º compleanno, Pavia, Pavia University Press (Editoria Scientifica) 2012, pp. X-211. 195
Il problema delle iscrizioni repubblicane di Altino, , Roma 2008, 193
Pisaurum I. Le iscrizioni della colonia 192
Il santuario in località Fornace: prospettive di ricerca 190
Nel mondo delle legioni: la bilingue latino-greca di Alcimus - Ἄλκιμος. Unioni illegittime e affetti familiari nell’Egitto di età alto-imperiale 189
Introduzione a 'Procopio. Carte segrete', Milano 186
ALTNOI Il santuario altinate: strutture del sacro a confronto e i luoghi di culto lungo la via Annia 186
Altino dal cielo: la città telerivelata. Lineamenti di forma urbis 186
Ricordo di Franco Sartori 186
I primi cinquant'anni 184
Orizzonti del sacro. Culti e santuari antichi in Altino e nel Veneto orientale 183
Artemon Petroni Salvi servus (CIL XI 6312) 179
Sull'iscrizione CIL,V, 4070: il monumento sepolcrale di una katatrix/kalatrix altinate alla corte dei Gonzaga 179
Sulla traduzione in alcune epigrafi bilingui latino-greche del periodo augusteo 178
Imitatio Alexandri in età augustea (nota a Plin. nat. 35, 27 e 93-94) 178
Germanico e l'imitatio Alexandri in Oriente 177
Regio XI. Transpadana. Forum Vibii Caburrum 175
Il principe e la strategia del lutto. Il caso delle donne della domus di Augusto 173
L'Alessandro di Trogo 171
Orazio, Munazio Planco e il'vecchio del mare' 171
Stele 171
Per la datazione dell'iscrizione paleocristiana di Revello 168
I tre cuori di Livio 168
Roma antica; matrimoni misti e integrazione 167
“Voi che siete popolo…” Popolo ed esercito nella concezione cesariana ed augustea 167
Augusta Taurinorum 166
Nascita e sviluppo di Concordia civium Romanorum, e Lo stanziamento militare, la fabbrica di frecce e la comunità di commercianti orentali nella Concordia tardo-antica 166
La congiura di Murena e le 'forbici' di Cassio Dione 165
Lineamenti di romanizzazione nel Chierese, e ,Versi e immagini per un sepolcro 163
Altino. Vetri di Laguna, a cura di R. Barovier Mentasti e M. Tirelli, Treviso 2010, 162
Recensione a AA.VV., Milano capitale dell'impero romano (286-402 d.C.), Milano 1990 160
Pietas di Ottaviano e pietas di Sesto Pompeo 158
Iscrizioni cristiane di Roma nel Museo Oliveriano 158
Un surplus auto-rappresentativo. La stele funeraria del liberto Lucius Ancharius Crescens ad Altino 158
Recinti sepolcrali altinati e messaggio epigrafico 157
Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a.C. 155
Edizione delle iscrizioni latine del Museo Archeologico Nazionale di Altino 155
Gli Altinati e la memoria di sé: scripta e imagines 155
La cena dei dodici dèi 154
Da ALTNO-a Giove: la titolarità del santuario. II. la fase romana 154
Marco Antonio. La memoria deformata 152
Ideologia della delimitazione spaziale in area veneta nei documenti epigrafici 151
Le iscrizioni di Chieri romana 150
Istituzioni politiche e strutture sociali 150
Totale 23.675
Categoria #
all - tutte 106.295
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 106.295


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20215.621 359 76 410 334 714 667 291 457 362 702 578 671
2021/20223.584 308 620 231 624 310 47 110 302 86 189 289 468
2022/20234.414 432 172 139 344 555 1.231 162 306 468 89 430 86
2023/20242.766 167 144 163 120 298 321 217 221 275 128 339 373
2024/20254.574 134 147 582 370 301 244 456 472 498 600 330 440
2025/2026158 158 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 36.578