Sfoglia per Tipologia 2.1 Articolo su rivista
"La dimensione gestemica nell’insegnamento dell’italiano L2 e LS"
2014-01-01 Spaliviero, Camilla
La dimensione linguistica delle discipline non linguistiche: riflessioni per la formazione del docente di fisica in classi plurilingui
2023-01-01 Luise, Maria Cecilia
La dimensione patrimoniale del diritto alla protezione dei dati personali
2020-01-01 Senigaglia, Roberto
La dimensione performativa della vendetta e della rivalità nei racconti di fate di d’Aulnoy e Lhéritier
2011-01-01 Korneeva, Tatiana
La dimensione perturbante del quantified self. L'incorporazione del digitale, tra biohacking e Black Mirror
2019-01-01 Martellozzo, Nicola
La dimora della pace. Considerazioni sulle capitolazioni tra i paesi islamici e l'Europa
1996-01-01 Pedani, Maria Pia
La dinamica del rituale di Hathor nel tempio della dea a File
2013-01-01 Ciampini, Emanuele Marcello
La Direttiva sul lavoro tramite piattaforme digitali tra trasparenza e discriminazioni
2025-01-01 ZILIO-GRANDI, Gaetano
La direttiva UE sulla plastica monouso alla luce del diritto umano ad un ambiente salubre
2020-01-01 DE VIDO, Sara
La Direttiva “Stop the clock”. Le opportunità (da non perdere) offerte dal rinvio della Corporate Sustainability Reporting Directive. The “Stop the clock” Directive. The opportunities (not to be missed) offered by the postponement of the Corporate Sustainability Reporting Directive.
2025-01-01 DE BENETTI, Cristina
La disarmonia del mondo. L’Antropocene e l’immagine premoderna della natura
2016-01-01 Guariento, Tommaso
La discesa oltre l'umano. L'Inferno novecentesco di Primo Levi
2017-01-01 Vianello, Valerio
LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO ALLA PROVA DEL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE DEI PAGAMENTI
2018-01-01 Urbani, Alberto
La disciplina degli istituti di protezione della fauna selvatica e della biodiversità, nel quadro del riparto delle competenze tra Stato e Regioni
2017-01-01 Mancini, Marco
La disciplina dei finanziamenti concessi dai soci e infragruppo in occasione di una composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
2021-01-01 Palmieri, Marco
La disciplina del licenziamento e le Alte Corti
2023-01-01 Perulli, Adalberto
La disciplina del licenziamento per GMO dopo Corte costituzionale n.59/2021
2021-01-01 Perulli, Adalberto
La disciplina delle collaborazioni fino al 31 dicembre
2015-01-01 Rotondi, Francesco; Carra', Simone
La disciplina europea in materia di contratti pendenti nella crisi d’impresa
2020-01-01 Donati, I
LA DISCIPLINA IN MATERIA DI CONTROLLED FOREIGN COMPANIES ALLA LUCE DELLE MODIFICHE APPORTATE DALLA LEGGE DI STABILITA‘ 2016 E NELL’ATTESA DELL’ATTUAZIONE DELLA “DIRETTIVA ANTI-BEPS”
2017-01-01 Bagarotto, Ernesto Marco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile