La sentenza in commento sottende l’annosa questione dei presupposti applicativi della responsabilità solidale e offre lo spunto per riflettere nuovamente sui criteri che giustificano l’impiego della solidarietà. Il tema giuridico declinato al fatto della sentenza pone il seguente quesito, se in tema revocatoria fallimentare e contratto di finanziamento in pool, la banca capofila condannata a restituire i pagamenti ricevuti dall’impresa nel periodo sospetto e incassati anche in nome e per conto delle altre banche, sia tenuta per l’intero o soltanto per la quota di sua competenza.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Revocatoria fallimentare e contratto di finanziamento in pool: responsabilità parziaria o solidale della capofila?. |
Rivista: | IL FORO PADANO |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.19272/201904702004 |
Volume: | Anno 75 Numero 2 2019 |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Revocatoria fallimentare - Scapinello Chiara.pdf | Nota a sentenza | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.