NITTI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 442
NA - Nord America 413
AS - Asia 179
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 1.036
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 409
IT - Italia 171
CN - Cina 166
SE - Svezia 101
IE - Irlanda 38
UA - Ucraina 34
FR - Francia 23
DE - Germania 18
BE - Belgio 17
RU - Federazione Russa 9
SG - Singapore 9
GB - Regno Unito 8
PL - Polonia 8
ES - Italia 5
CA - Canada 4
TR - Turchia 3
BG - Bulgaria 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
FI - Finlandia 1
HR - Croazia 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 1.036
Città #
Chandler 116
Dublin 38
Jacksonville 36
Ann Arbor 33
Wilmington 29
Jinan 26
Beijing 17
Taormina 17
Ashburn 16
Brussels 16
Shenyang 16
Boston 14
Fairfield 14
San Severo 14
Hangzhou 13
Hebei 11
Mülheim 10
Nanjing 10
Princeton 10
Naples 9
Rome 9
San Mateo 9
Changsha 8
Dearborn 8
Tianjin 8
Venezia 8
Ningbo 6
Warsaw 6
Boardman 5
Cesano Maderno 5
Haikou 5
Paris 5
Taiyuan 5
Woodbridge 5
Andover 4
Castellammare Di Stabia 4
Catania 4
Cesena 4
Milan 4
Montebelluna 4
Nanchang 4
Toronto 4
Venice 4
Zhengzhou 4
Bitetto 3
Des Moines 3
Fuzhou 3
Perugia 3
Salzkotten 3
Taizhou 3
Treviso 3
Bassano Del Grappa 2
Bolzano 2
Curinga 2
Houston 2
Izmir 2
Jiaxing 2
Kunming 2
Mestre 2
Quanzhou 2
Sofia 2
Spin 2
Atlanta 1
Baotou 1
Bardonecchia 1
Bari 1
Barletta 1
Belluno 1
Bergamo 1
Bologna 1
Brescia 1
Budapest 1
Cattolica 1
Chiswick 1
Clearwater 1
Cuesmes 1
Fabro 1
Fano 1
Florence 1
Genova 1
Gioiosa Ionica 1
Guangzhou 1
Hanover 1
Helsinki 1
Jeffries 1
Las Vegas 1
Mantova 1
Moscow 1
New York 1
Norrköping 1
Padova 1
Palermo 1
Qingdao 1
Redwood City 1
Reggio Nell'emilia 1
Riva 1
Sacramento 1
Saint Petersburg 1
Santa Maria Capua Vetere 1
Seattle 1
Totale 678
Nome #
Essere al nero e a luci gialle? Un caso di studio sull’acquisizione di polirematiche e collocazioni fisse in italiano L2 da parte di apprendenti arabofoni 159
Le LSP nella didattica della lingua italiana. Un'indagine sulla dimensione operativa 157
I risultati di un’indagine sull’insegnamento e sulla rappresentazione dei colori nell’ambito dell’italiano L2/LS 153
Strategie glottodidattiche per l'italiano accademico: un'indagine sull'interferenza delle L1 nell'interlingua della L2 in ambito accademico 132
La didattica delle microlingue come elemento di formazione del personale docente. Un’indagine esplorativa 117
LE FUNZIONI DEL CLITICO “NE” NELLE INTERLINGUE POSTBASICHE DI APPRENDENTI L’ITALIANO L2, A UN ANNO DI DISTANZA DALL’IMMERSIONE NEL CONTESTO ITALOFONO 92
Competenza testuale e italiano accademico. Una proposta di descrittori per l’analisi linguistica 85
Il verbo all'interno dei testi regolativi. Un caso studio sulle ricette di cucina scritte da apprendenti d'italiano come L2 62
La valutazione dei testi in prospettiva linguistico-testuale. Una proposta operativa per la didattica dell’italiano rivolta all’alfabetizzazione e all’italiano accademico 55
L’insegnamento delle lingue accademiche nei contesti di internazionalizzazione. Dall’italiano alle lingue straniere 34
La dimensione cooperativa e collaborativa nell’insegnamento dell’italiano L1/L2/LS in Italia e in Svizzera. Un’indagine esplorativa sulle pratiche didattiche 7
"Ho studiato cinema e non pensavo di insegnare italiano”. L’insegnante di italiano all’estero: profili, formazione e proposte 7
Italofonia nell’Istria slovena: il caso dell'Univerza na Primorskem 5
Totale 1.065
Categoria #
all - tutte 2.771
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.771


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201940 0 0 0 0 16 7 1 5 1 2 3 5
2019/2020127 6 3 8 2 2 10 9 24 14 30 13 6
2020/2021218 6 4 14 1 14 23 5 9 41 31 44 26
2021/2022240 16 53 14 49 24 3 5 8 9 30 12 17
2022/2023350 23 30 16 30 31 82 12 32 58 3 24 9
2023/202483 14 21 5 21 22 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.065