GASPARRI, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.685
NA - Nord America 4.554
AS - Asia 2.247
SA - Sud America 164
AF - Africa 17
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 16.686
Nazione #
IT - Italia 4.872
US - Stati Uniti d'America 4.469
PL - Polonia 2.633
CN - Cina 1.193
SG - Singapore 455
DE - Germania 337
UA - Ucraina 320
IE - Irlanda 268
GB - Regno Unito 259
FR - Francia 214
FI - Finlandia 209
SE - Svezia 193
HK - Hong Kong 189
TR - Turchia 153
BR - Brasile 134
RU - Federazione Russa 113
CA - Canada 68
JP - Giappone 63
IN - India 52
NL - Olanda 52
ID - Indonesia 44
CH - Svizzera 32
ES - Italia 32
VN - Vietnam 27
CZ - Repubblica Ceca 24
AT - Austria 22
BE - Belgio 22
KR - Corea 19
AR - Argentina 14
LU - Lussemburgo 14
RO - Romania 13
HR - Croazia 12
AU - Australia 11
BG - Bulgaria 9
HU - Ungheria 8
PT - Portogallo 8
IL - Israele 7
MX - Messico 7
SI - Slovenia 7
EU - Europa 6
PH - Filippine 6
CL - Cile 5
IQ - Iraq 5
LB - Libano 5
UZ - Uzbekistan 5
VE - Venezuela 5
BD - Bangladesh 4
GR - Grecia 4
DZ - Algeria 3
HN - Honduras 3
JO - Giordania 3
MA - Marocco 3
SN - Senegal 3
TN - Tunisia 3
TW - Taiwan 3
AN - Antille olandesi 2
CO - Colombia 2
ME - Montenegro 2
NI - Nicaragua 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PK - Pakistan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AZ - Azerbaigian 1
BF - Burkina Faso 1
BJ - Benin 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DM - Dominica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 16.686
Città #
Warsaw 2.600
Jacksonville 606
Chandler 500
Milan 313
Rome 312
Woodbridge 310
Dublin 263
Dearborn 258
Singapore 246
Ashburn 189
Hong Kong 186
Nanjing 176
Fairfield 175
Wilmington 160
Venezia 138
Boardman 126
Shenyang 119
Jinan 116
Mestre 94
Beijing 89
Izmir 89
New York 80
Ann Arbor 79
Houston 78
Bologna 75
Boston 74
Florence 73
Seattle 72
Padova 69
Council Bluffs 65
Hebei 63
Princeton 62
Modena 60
Mülheim 60
Mugla 56
Cambridge 55
Toronto 55
San Mateo 52
Turin 52
Palermo 51
Trento 51
Taiyuan 48
Zhengzhou 48
Dallas 47
Tianjin 47
Verona 46
Nanchang 45
Jakarta 44
Guangzhou 43
Trieste 43
Venice 43
Selvazzano Dentro 41
Hangzhou 40
Redwood City 40
Pune 38
Changsha 36
Ningbo 36
Taizhou 36
Arsiè 35
Haikou 35
Jiaxing 35
Hefei 33
Sabbio Chiese 33
Bari 30
Mezzago 28
Saint Petersburg 28
Brescia 27
Reading 25
Terni 25
Catania 24
Naples 22
Andover 21
Casale Monferrato 21
Fuzhou 21
Genova 21
Sezze 21
Perugia 20
Dong Ket 19
Los Angeles 19
Vicenza 18
Santa Lucia Di Piave 17
Des Moines 16
Genoa 16
Novara 16
Parma 15
Prague 15
Treviso 15
London 14
Napoli 14
Paris 13
Salerno 13
Bergamo 12
Berlin 12
Brussels 12
Como 12
Monza 12
Moscow 12
Mumbai 12
Peccioli 12
Rovigo 12
Totale 9.901
Nome #
Tempi barbarici. L'Europa occidentale tra antichità e medioevo (300-900) 1.060
Voci dai secoli oscuri. Un percorso nelle fonti dell'alto medioevo 703
I Germani immaginari e la realtà del regno. Cinquant'anni di studi sui Longobardi 432
The fall of the Lombard Kingdom: facts, memory and propaganda. 428
I barbari, l’impero, l’esercito e il caso dei Longobardi 420
Strutture militari e legami di dipendenza in Italia in età longobarda e carolingia 411
Il potere del re. La regalità longobarda da Alboino a Desiderio 404
I nodi fondamentali della storia longobarda 399
Una fine inevitabile? Il crollo del regno longobardo di fronte ai Franchi e al papato 398
Le élites romane di fronte ai longobardi 382
The formation of an early medieval community: Venice between provincial and urban identity 382
Columbanus, Bobbio, and the Lombards 380
Migrazione, etnogenesi, integrazione nel mondo romano: il caso dei Longobardi, pp. 31-42. 357
Eredi di Roma o nuovo Popolo eletto? La vicenda imperiale dei Franchi (VI-IX secolo) 352
La storiografia italiana e i secoli bui: l'esempio dei Longobardi 339
Italia longobarda. Il regno, i Franchi, il papato 335
L'economia del dono. Scambio e competizione nell'Italia longobarda dell'VIII secolo 327
Recrutement social et rôle politique des évêques en Italie du Vie au VIIIe siècle. 325
The First Dukes and the Origins of Venice 321
Un placito carolingio e la storia di Comacchio 319
Prima delle nazioni. Popoli, etnie e regni fra antichità e medioevo 303
I mercanti nell’Italia longobarda e carolingia 303
Mouvement de peuples, ethnogenèse et transformation du monde ancien 276
L'évolution des villes méditerranéenes en occident, depuis la fin du monde romain jusqu'à l'époque carolingienne 271
Il passaggio dai Longobardi ai Carolingi 264
Anno 713. La leggenda di Paulicio e le origini di Venezia 236
Italien. Vielfalt der Begnungen 236
L'identità dell'Italia nordorientale e Venezia. Dalla tarda età longobarda al regno di Berengario 235
I milites cittadini. Studi sulla cavalleria in Italia 234
"Nobiles et credentes omines liberi arimanni". Linguaggio, memoria sociale e tradizioni longobarde nel Regno italico 230
Compétion ou collaboration? Les Lombards, les Romains et les évêques jusq’au milieu du VIIe siècle 230
Culture barbariche, modelli ecclesiastici, tradizione romana nell'Italia longobarda e franca 228
Roma e i Longobardi 218
Girolamo Arnaldi altomedievista 218
Le molteplici identità etniche dei Longobardi in Italia. linguaggi politici e pratiche sociali 217
Tardoantico e altomedioevo: metodologie di ricerca e modelli interpretativi 207
I Longobardi fra oblio e memoria 206
The Age of Affirmation. Venice, the Adriatic and the Hinterland between the 9th and 10th Centuries 204
Il regno longobardo. Strutture e funzionamento di uno stato alto medievale 198
Nefandissimi Langobardi. Le origini di un linguaggio politico. 196
Breve storia dei Longobardi 196
Forging an early medieval royal couple: Agilulf, Theodelinda and the ‘Lombard Treasure’ (1888-1932) 194
Mercanti o possessori? Profilo di un ceto dominante in un’età di transizione 193
Kingship rituals and ideology in Lombard Italy 192
Il popolo-esercito degli arimanni. Gli studi longobardi di Giovanni Tabacco 190
I testamenti nell'Italia settentrionale fra VIII e IX secolo 188
Venice and Its Neighbors from the 8th to 11th Century. Through Renovation and Continuity 185
L'alto Medioevo: da Teodorico a Berengario (secoli VI-X) 184
Cividale longobarda 181
Come nasce Venezia? 176
Le basi economiche del potere pubblico in età longobarda 168
Istituzioni e poteri nel territorio friulano in età longobarda e carolingia 164
La situazione storica al tempo di Gregorio Magno 162
La regalità longobarda. Dall'età delle migrazioni alla conquista carolingia 162
Storia del Trentino: dalla caduta dell'impero romano all'età carolingia 160
I vescovi italiani nell’età di Gregorio Magno 155
The aristocracy 148
Identità etnica e identità politica nei regni postromani: il problema delle fonti. 148
Italien in der karolinger Zeit 138
La vuelta del siglo VIII: los Lombardos de la propaganda pontificia a la historiografia italiana contemporanea, pp. 91-102. 134
La Livenza: un confine e un crocevia storico 128
Il tesoro del re 125
Carolingian Frontiers: Italy and Beyond 35
Totale 16.890
Categoria #
all - tutte 38.821
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.821


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.293 128 44 181 181 346 211 180 187 178 229 229 199
2021/20221.759 181 233 195 252 154 79 72 106 60 154 128 145
2022/20232.011 126 88 68 207 234 491 113 146 217 78 167 76
2023/20241.107 64 74 59 81 108 224 44 60 90 64 99 140
2024/20251.596 57 39 168 141 105 72 171 220 198 162 132 131
2025/2026191 191 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.890