Il contributo presenta una ricerca condotta nell’ambito del progetto CHANGES, focalizzata sull’insegnamento dell’italiano alla comunità bangladeshi residente a Venezia. Obiettivo principale è l’elaborazione di linee guida per la costruzione di sillabi efficaci e culturalmente sensibili, in grado di rispondere alle esigenze linguistiche e sociali degli apprendenti. Attraverso un questionario somministrato a docenti di italiano L2 attivi sul territorio, sono stati raccolti dati su motivazioni, obiettivi, problemi e punti di forza dell’utenza bangladeshi. I risultati evidenziano la necessità di sillabi modulari, flessibili e basati sull’analisi dei bisogni, in grado di integrare contenuti linguistici e culturali. Viene proposta una prospettiva processuale, centrata sull’apprendente e orientata all’azione, per promuovere percorsi formativi inclusivi e trasformativi.
LA DIDATTICA DELL’ITALIANO ALLA COMUNITÀ BANGLADESHI VENEZIANA. IMPLICAZIONI PER LA COSTRUZIONE DI SILLABI
SERRAGIOTTO GRAZIANO
;TARDI GIULIA
2025-01-01
Abstract
Il contributo presenta una ricerca condotta nell’ambito del progetto CHANGES, focalizzata sull’insegnamento dell’italiano alla comunità bangladeshi residente a Venezia. Obiettivo principale è l’elaborazione di linee guida per la costruzione di sillabi efficaci e culturalmente sensibili, in grado di rispondere alle esigenze linguistiche e sociali degli apprendenti. Attraverso un questionario somministrato a docenti di italiano L2 attivi sul territorio, sono stati raccolti dati su motivazioni, obiettivi, problemi e punti di forza dell’utenza bangladeshi. I risultati evidenziano la necessità di sillabi modulari, flessibili e basati sull’analisi dei bisogni, in grado di integrare contenuti linguistici e culturali. Viene proposta una prospettiva processuale, centrata sull’apprendente e orientata all’azione, per promuovere percorsi formativi inclusivi e trasformativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Serragiotto+Tardi+La+didattica+dell_italiano+alla+comunità+bangladeshi+veneziana.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
299.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
299.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.