Il contributo si propone di illustrare alcuni aspetti del Dizionario geografico latino di Boccaccio, ponendo in evidenza, entro la cornice umanistica dell’opera - prossima al magistero petrarchesco - alcuni temi e presenze testuali relative alla rappresentazione di spazi, luoghi e oggetti geografici nella produzione di Dante.
Il «De montibus» di Boccaccio: tradizione poetica, spazio geografico, memoria dantesca
Giovanna Corazza
In corso di stampa
Abstract
Il contributo si propone di illustrare alcuni aspetti del Dizionario geografico latino di Boccaccio, ponendo in evidenza, entro la cornice umanistica dell’opera - prossima al magistero petrarchesco - alcuni temi e presenze testuali relative alla rappresentazione di spazi, luoghi e oggetti geografici nella produzione di Dante.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.