L'articolo riguarda il decreto “Rilancio”, nella parte in cui integra la precedente normazione d’emergenza con nuove misure di sostegno per imprese e lavoratori autonomi. Le misure seguono per lo più lo schema definito dalla Commis- sione UE nel quadro temporaneo per gli aiuti di Stato. Nel Decreto si trovano nuovi fondi e patrimoni per sostenere la capitalizzazione delle imprese, contributi per coprire i costi di produzione divenuti irrecuperabili, semplificazioni e varie misure settoriali. Gli interventi sono a carattere temporaneo ma - almeno in alcuni casi, come quello del Patrimonio “Rilancio” affidato a CDP - manifestano una certa attitudine a consolidarsi e a divenire uno strumento stabile di politica industriale. Nell’emergenza, lo Stato si comporta come una sorta di assicuratore che copre la perdita improvvisa di capacità produttiva. Il pagamento del premio, però, è rinviato al futuro con l’emissione di nuovo debito.
Le misure sui finanziamenti a imprese e lavoratori autonomi
giuliano fonderico
2020-01-01
Abstract
L'articolo riguarda il decreto “Rilancio”, nella parte in cui integra la precedente normazione d’emergenza con nuove misure di sostegno per imprese e lavoratori autonomi. Le misure seguono per lo più lo schema definito dalla Commis- sione UE nel quadro temporaneo per gli aiuti di Stato. Nel Decreto si trovano nuovi fondi e patrimoni per sostenere la capitalizzazione delle imprese, contributi per coprire i costi di produzione divenuti irrecuperabili, semplificazioni e varie misure settoriali. Gli interventi sono a carattere temporaneo ma - almeno in alcuni casi, come quello del Patrimonio “Rilancio” affidato a CDP - manifestano una certa attitudine a consolidarsi e a divenire uno strumento stabile di politica industriale. Nell’emergenza, lo Stato si comporta come una sorta di assicuratore che copre la perdita improvvisa di capacità produttiva. Il pagamento del premio, però, è rinviato al futuro con l’emissione di nuovo debito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fonderico_finanziamenti a imprese e lavoratori autonomi_GDA_2020_5.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.