La sentenza TAR Lazio 20 dicembre 2021 n. 13172/2021 ha annullato l’ordinanza con cui il sindaco di un comune aveva disposto il divieto assoluto, per la titolare di un’unità immobiliare compresa in un condominio, di tenere animali nel proprio appartamento. Dalla sentenza emerge la necessità di bilanciare il diritto del singolo condomino di esercitare il godimento sul bene di proprietà esclusiva con l’esigenza di assicurare le condizioni igienico-sanitarie del condominio.
La detenzione di animali nel condominio tra tutela degli animali e divieto di immissioni
Marina Federico
2022-01-01
Abstract
La sentenza TAR Lazio 20 dicembre 2021 n. 13172/2021 ha annullato l’ordinanza con cui il sindaco di un comune aveva disposto il divieto assoluto, per la titolare di un’unità immobiliare compresa in un condominio, di tenere animali nel proprio appartamento. Dalla sentenza emerge la necessità di bilanciare il diritto del singolo condomino di esercitare il godimento sul bene di proprietà esclusiva con l’esigenza di assicurare le condizioni igienico-sanitarie del condominio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La detenzione di animali nel condominio tra tutela degli animali e divieto di immissioni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
106.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
106.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.